Autore |
Messaggio |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 4:21 am Oggetto: L'Eleganza...!!! |
|
|
180mm
1/2 sec, f/18
Exp comp: -1/3
ISO: 50
http://imageshack.us/a/img805/2824/10ff.jpg
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 7:20 am Oggetto: |
|
|
Ciao Max
grazie per il tuo intervento
In questo momento non sono con il portatile ma con la mia postazione fissa.
Ovviamente dipende molto dalla taratura del monitor e dai gusti personali.
Aumentare la luminosità falsa un poco la "naturalezza" dei colori e come i miei occhi hanno visto il soggetto.
Se noti il colore del collo ti posso assicurare che nella mia si avvicina molto di più a quello "originale"
Io credo che tantissimo dipende da come noi percepiamo i colori e come il monitor ce li restituisce.
Comunque non togliere nulla e lasciamo che anche gli altri,se ne avranno voglia possano dire la loro-
Anche a te auguro una buona giornata
ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 8:10 am Oggetto: |
|
|
Sono stati fatti così tanti test nel corso degli anni che ci vorrebbe un libro solo per descriverne sommariamente il modus operandi dei ricercatori, scenziati, psicologi eccetera... il risultato è sempre stato lo stesso: nessuno può ricordare dettagli come spesso invece siamo portati ad asserire con "sicurezza"... anche di una cosa avvenuta pochi minuti prima:
Io l'ho visto, io c'ero, il colore era così, il contrasto e la luminosità è come nella foto eccetera eccetera....
E' molto meglio, secondo me (e secondo i ricercatori), "un'imparziale, capace ed esperto giudice esterno" (meglio più d'uno) per giudicare la nostra foto (noi siamo pessimi critici delle nostre foto o di qualunque altra nostra creazione).
Per concludere, la Foto in questione è scuretta e priva di contrasto e la rivisitazione di Massimo la migliora perchè gli dona quel pizzico di contrasto e di luminosità che, secondo me, manca (io avrei calcato un po' di più la mano).
Il "secondo me" è d'obbligo perchè la componente soggettiva è l'unica cosa su cui non possiamo disquisire.
Non dimenticare quello che hai scritto in firma:
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.
La foto mi piace come composizione, nitidezza, soggetto, sfondo ma non come contrasto e luminosità...
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 10:32 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Il "secondo me" è d'obbligo perchè la componente soggettiva è l'unica cosa su cui non possiamo disquisire.
.
|
Non è mia abitudine "commentare" i commenti che nel ben e nel male ricevo.
Ho un grande rispetto dell'altrui pensiero come spero che gli altri l'abbiano del mio.
Grazie per il tuo intervento e per il commento.
per me è sempre un piacere leggerti
ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Salvatore, in altre foto ho fatto accenno ad un mancato contrasto da parte tua, tant'è vero che ero arrivato alla conclusione visto la ripetitività che non avevi nessun interesse personale ad una anche se lieve lavorazione per migliorare a mio avviso i tuoi scatti. Mi sembra e credo che molti amici potranno darmi ragione che con il passaggio di Massimo i colori siano diventati più brillanti.
Quanto scritto resta sempre un parere personale.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2977
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 5:40 pm Oggetto: |
|
|
davvero bella, dettaglio e compo straordinari.
Complimenti
Un saluto
Mimmo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Salvatore, bella la composizione, e bello anche il posatoio, con quei colori...rosmarino vero?, condivido la scelta di rendere il massimo R:R riprendendo da vicino il soggetto, cio'nonostante allargando un poco sarebbe stata, forse, un poco più equilibrata, almeno sul fronte posatoio...però, come anticipato, probabilmente avrei fatto la stessa scelta...sulla luminosità avete già disquisito, secondo mè un valore maggiore, sia di luce che di vividezza, la migliora, bravo.
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 22 Set, 2012 7:03 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i consigli ed i commenti
ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|