Autore |
Messaggio |
RENZO PAPINI utente attivo

Iscritto: 17 Apr 2012 Messaggi: 502 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 18 Set, 2012 9:25 pm Oggetto: 9000 RPM |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 18 Set, 2012 10:29 pm Oggetto: |
|
|
ci vuole un intenditore qui...io con i motori navigo con lo stretto indispensabile....
so solo che ieri ero dal meccanico per la perdita di radiatore e vaschetta....
ciao renzo...so...
_________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Mar 18 Set, 2012 10:32 pm Oggetto: |
|
|
ma il motore è spento!
non gira nemmeno la cinghia di distribuzione.. ( o hai usato 1/8000 di secondo).
secondo me serviva più respiro al taglio scelto e u maggior dettaglio dell'argomento trattato..
_________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 18 Set, 2012 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Nemmeno io ci capisco di motori ...
per cui chiedo, è un motore particolare?
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 6:34 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | (...)per cui chiedo, è un motore particolare? |
Abbastanza, Sisto ... Dovrebbe essere quello della Fiat ABARTH 1000, nella versione 1970 (o di poco prima).
La vettura è praticamente l'ultima versione delle elaborazioni corsaiole effettuate sulla Fiat 600 ... la potenza si avvicina ai 95 Cavalli!
Valore di tutto rispetto se tieni conto che della Fiat 600 conserva l’arcaico sistema della distribuzione con aste e bilancieri, estinto ormai anche nei trattori.
Che poi possa come il titolo suggerisce girare a 9000 RPM ... è un dato che pecca un po' di ottimismo, ma molto meno di quello che tu potresti pensare!
Inguidabile, Sisto! E redo che, data la geometria delle sospensioni, neppure con l'aiuto dell'elettronica moderna sia possibile convincerla a stare in strada.
Eppure ... la guidavano, ed andavano anche veramente forte!
Era un tempo in cui i piloti erano Piloti ... ed i fotografi non erano ancora diventati Photographi!
Ma questo è un altro discorso, Sisto!
Un caro saluto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
133.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 471 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
126.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 467 volta(e) |

|
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 11:41 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Abbastanza, Sisto .........
Un caro saluto  |
spiegazione più che esaustiva e perfetta...grazie mille
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|