Autore |
Messaggio |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 18 Set, 2012 10:19 am Oggetto: S.T. |
|
|
Suggerimenti e critiche....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 18 Set, 2012 10:47 pm Oggetto: |
|
|
strittarola e c'è pure il paesaggio....con tanto di cartina....susanna a tutto campo...
la vedo debole susanna come street....il cartellone di benvenuto fa da sfondo...quindi non associabile con la signora....la signora...che fa???....
sta chiaramente osservando qualcosa....ma non sappiamo cosa...quindi non arriva il messaggio....almeno io non l'ho capito....
ciao susy....prendimi con le molle..aspetta commenti da i più esperti del settore.....  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 12:05 pm Oggetto: |
|
|
@Stefano, grazie
Mi aveva fatto sorridere la relazione fra
-signora che guarda il alto
-cartellone di benvenuto, che potrebbe essere l'oggetto dello sguardo, ma è posizionato alle spalle
-Duomo, che è li' davanti ed il reale oggetto dellos guardo, ma non si vede...
insomma è stato uno dei tanti esperimenti che faccio ...decisamente fallito
Alla prossima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankieta utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 542 Località: Taranto
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 8:35 pm Oggetto: |
|
|
L'unico nesso che mi è venuto in mente potrebbe essere il contrasto tra il "benvenuto" alle spalle, chiassoso e allegro, e la selva di indicazioni e scritte della mappa, contro l'espressione un pò spaesata di lei, che sembra quasi dire, dopo aver letto il cartello, "Sì, vabbè, ma ora, ndo caspita mi trovo??"  _________________ http://www.flickr.com/photos/frankieta/
FrancescoGiusto.com! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 4:53 pm Oggetto: |
|
|
@Francesco: grazie, in effetti e' una possibilita' molto + diretta di quella, decisamente oscura, che mi ero immaginata io  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Io invece la trovo chiara e interessante per quanto riguarda il contenuto. La signora sta guardando in alto... un monumento, un palazzo o altro di Orvieto.... certo, come Street è un po' debole ma come Life si difende bene
Buona la composizione, quel che non va è il BN, grigio, poco contrastato e sovraesposto nelle alte luci... sono convinto che il colore va bene, una conversione non attenta ha fatto danni secondo me.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 10:14 pm Oggetto: |
|
|
la trovo debole e forzata come street.
il taglio in alto con una porzione di finestra ed il muro non è gradevole.
B/N piatto, forse solo desaturata _________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 10:34 am Oggetto: |
|
|
@Sandrino: grazie del passaggio ed osservazioni:)
@Silvano: grazie mille! Riprovero' il BN seguendo i tuoi consigli...
..quello che mi riesce molto difficile da capire, in generale, a forza anche di guardare le foto altrui, è se esista un BN 'adatto' a tutte le occasioni o se esso debba/possa essere 'personalizzato' in base al contesto ed al 'mood' della foto (oltre che, ovviamente in relazione a quello che la foto di partenza permette).....
...a forza di leggere e guardare, riuscirò a farmi una idea piu' precisa, che per ora...latita
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 11:54 am Oggetto: |
|
|
SusannaSusanna ha scritto: | ..quello che mi riesce molto difficile da capire, in generale, a forza anche di guardare le foto altrui, è se esista un BN 'adatto' a tutte le occasioni o se esso debba/possa essere 'personalizzato'.... |
Domanda impegnativa e risposta difficile in poche righe (almeno per me)...
Come con la pellicola in BN che si fotografava tutto e in tutte le occasioni è possibile usare una conversione standardizzata (o quasi) ma se il fotografo voleva qualcosa in più doveva usare filtri colorati in ripresa e/o trafficare in camera oscura con la gradazione della carta, rivelatori più o meno energici e altre diavolerie. Nel digitale, anche se diverso il sistema, è più o meno la stessa cosa... se si vuole di più bisogna lavorare con i "filtri" (miscelatore canale o altro sistema), per scurire o schiarire un determinato colore rispetto agli altri, per avere il giusto contrasto eccetera... ma anche qui, come nella fotografia chimica, bisogna fare esperienza diretta per ottenere il risultato voluto... ovviamente sapendo quello che si vuole (con cognizione di causa).
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|