Autore |
Messaggio |
Isem utente
Iscritto: 02 Mgg 2008 Messaggi: 67
|
Inviato: Mer 12 Set, 2012 4:37 pm Oggetto: Simmetrie |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Pentax K-r 18-55
f 7.1
1/80s
18mm
200 iso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dirk pitt utente

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 219 Località: milano
|
Inviato: Mer 12 Set, 2012 4:43 pm Oggetto: |
|
|
bella, mi piace molto, bell'effetto, peccato per le persone che si intravedono cietro la colonna.....non c'era modo di aspettare che se ne andassero? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Isem utente
Iscritto: 02 Mgg 2008 Messaggi: 67
|
Inviato: Mer 12 Set, 2012 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Era la sala di accesso ad un museo, avevo un'orda che stava arrivando dietro!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mer 12 Set, 2012 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Correggerei le linee cadenti. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Renato Manzi bannato
Iscritto: 18 Lug 2012 Messaggi: 669
|
Inviato: Mer 12 Set, 2012 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Qui non e solo una questione di line cadenti o delle persone dietro la colonna ma e che prutroppo a mio avviso il luogo e di una architettura molto anonima un grosso salone con nulla che attragga particolarmente l´attenzione.
Mi dispiace suonare cosi negativo ma e quello che penso.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Isem utente
Iscritto: 02 Mgg 2008 Messaggi: 67
|
Inviato: Mer 12 Set, 2012 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Renato Manzi ha scritto: | Qui non e solo una questione di line cadenti o delle persone dietro la colonna ma e che prutroppo a mio avviso il luogo e di una architettura molto anonima un grosso salone con nulla che attragga particolarmente l´attenzione.
Mi dispiace suonare cosi negativo ma e quello che penso.
Ciao |
Hai ragione Renato, non c'è nulla che attragga l'attenzione, però a me era piaciuta la sensazione appena entrata Forse è una di quelle foto da guardare da soli per richiamare determinati stati d'animo...
Grazie,
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Renato Manzi bannato
Iscritto: 18 Lug 2012 Messaggi: 669
|
Inviato: Mer 12 Set, 2012 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Isem ha scritto: | Hai ragione Renato, non c'è nulla che attragga l'attenzione, però a me era piaciuta la sensazione appena entrata Forse è una di quelle foto da guardare da soli per richiamare determinati stati d'animo...
Grazie,
ciao  |
Perdonami non avevo letto la categoria Primi Scatti quindi posso dirti con tutta sincerita che si nota lo sforzo dell impegno che impiegato nel confezionare l`immagine, posso ad ogni modo suggerirti che forse avresti potuto attendere l`attimo magico e magari invece di nascondere quelle persone aptettare un piccolo miracolo come beccarne uno solo e spaesato col naso all insu`facendo cosi risaltare l`immensita del posto contro laminuscola fragilita della persona ........... una mia idea  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dreu1981 utente

Iscritto: 01 Apr 2012 Messaggi: 483 Località: Sesto San Giovanni (MI)
|
Inviato: Mer 12 Set, 2012 6:24 pm Oggetto: |
|
|
condivido entrambe le due idee, sia vuoto che con la persona o le persone spaesate (tutte spaesate).
il posto, invece, a me piace perchè l'emozione che citi mi arriva... il salone immenso, le luci e le colonne alla stessa distanza...
per quanto riguarda le linee cadenti, credo, non abbia l'obiettivo decentrabile, per cui se non sei abile nella post produzione io personalmente la lascerei così
---- Edit ---- come suggerito tolgo la domanda e la proporro in altro topic.
ciao
D _________________ [Canon EOS 6DmkII][Canon EOS 40D][Canon EF 50mm f/1.8 II][Canon EF 100mm f/2.8 USM Macro][Tamron 24-70 f/2.8 DI VC USD][Tamron 70-200 f/2.8 DI VC USD G2]
FLIKR ::: Foto da commentare.
[cit]:"In realtà l'immagine è un'illusione data dalla rappresentazione in luce di un oggetto reale."
Ultima modifica effettuata da dreu1981 il Mer 12 Set, 2012 6:40 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mer 12 Set, 2012 6:27 pm Oggetto: |
|
|
dreu1981 ha scritto: |
Colgo l'occasione di domandare ai più esperti:
ho letto "in giro" (anche nei tutorial, se non erro) che facendo una lunga esposizione le persone non rimangono impresse nella "pellicola" se non sostano per "n" secondi (in base, naturalmente al tempo di esposizione)... come la pensate?
ciao
D |
Se hai un cavalletto, fai un po' di prove, è il modo migliore per capire come funziona .
Però forse è meglio se apri in un'altra sezione un altro topic per parlarne, in modo da non "inquinare" questo.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 12 Set, 2012 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente lo trovo uno scatto riuscito,soprattutto per l'attenta gestione della luce,il bel nitore,la resa delle tonalità.
Non vedo gravi problemi di linee cadenti,anzi un bel risultato visto lo scatto a mano libera a 18mm.
Sicuramente le persone,in quel dato punto,possono rappresentare un disturbo,ma si respira certamente lo stupore al trovarsi di fronte uno spazio tanto ampio e quasi deserto.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Isem utente
Iscritto: 02 Mgg 2008 Messaggi: 67
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Renato Manzi ha scritto: | Perdonami non avevo letto la categoria Primi Scatti quindi posso dirti con tutta sincerita che si nota lo sforzo dell impegno che impiegato nel confezionare l`immagine, posso ad ogni modo suggerirti che forse avresti potuto attendere l`attimo magico e magari invece di nascondere quelle persone aptettare un piccolo miracolo come beccarne uno solo e spaesato col naso all insu`facendo cosi risaltare l`immensita del posto contro laminuscola fragilita della persona ........... una mia idea  |
Ciao, l'idea è senz'altro bella, cercherò di ricordarmene se mi si ripresenterà la possibilità di uno scatto similare.
Grazie per il tuo suggerimento
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra un'ottima foto, concordo sull'opportunità di evitare la presenza di persone in scatti del genere ma essendo un museo è un'impresa improba!
Tra l'altro è un bellissimo museo, io lo visitai di corsa e non ho avuto la tua stessa visione di questa sala...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 6:23 am Oggetto: |
|
|
Una ripresa niente male!
Molto belli i giochi di luce, specialmente quelli che salgono sulle colonne.
Per le persone si tratta di capire se vuoi conferire un contenuto descrittivo oppure emozionale.
La presenza di queste infatti, come la loro assenza, può portarti dentro l'immagine o lasciarti fuori.
In questo caso il difetto principale è che queste siano nascoste dalla colonna, conferendo così all'immagine un aspetto di indecisione che avrebbe potuto essere evitato.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|