Autore |
Messaggio |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Dom 16 Set, 2012 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Molto belle queste asimmetrie catturate inquesta luce calante. Molto belle le sfumature del cielo.
complimenti
Riccardo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Dom 16 Set, 2012 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Bentrovato carissimo Franco
anche a me fa piacere incontrarti di nuovo da queste parti!
E con un'immagine che si lascia apprezzare per l'ottima composizione e per questo cielo veramente bello, che tra una striatura e l'altra passa dolcemente dal celeste al rosa.
A presto!
_________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DonciccioPics nuovo utente
Iscritto: 06 Set 2012 Messaggi: 29 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 16 Set, 2012 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace tantissimo,
bella resa cromatica e composizione.
_________________ Santo cielo perchè porti la cravatta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
theshire88 utente

Iscritto: 29 Mar 2007 Messaggi: 344
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 2:35 am Oggetto: |
|
|
mi piace molto. Originale ! Poi il gioco di linee dei fili che se ne escono al centro dell'immagine in alto è perfetto; i colori super, sembrano pennellati !!
_________________ Canon EOS 60D + canon18-135 f3.5-5.6IS + canon35mm f/2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gulfis utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2009 Messaggi: 1464 Località: Pianura Padana
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 10:24 am Oggetto: |
|
|
Ottima per luce e composizione..i pali storti sono una meraviglia : disallineati e disubbidienti alle regole imposte.Nitidezza al top.
Complimenti
Un saluto
_________________ Massimiliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francis.ph nuovo utente

Iscritto: 15 Set 2012 Messaggi: 15 Località: Milano
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 11:06 am Oggetto: |
|
|
Immagine stupenda, originale e ben gestita. Sinceri complimenti, sono nuovo in questa community ma vedo un livello molto alto.
_________________ "The photograph does not show the reality, shows the idea that if they did." [Neil Leifer] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 11:25 am Oggetto: |
|
|
Qui le linee, stilisticamente sono protagoniste, e sono esaltate da una luce, che molti definiscono quasi caravaggesca, è una bella foto, ma lo sono un po' tutte le tue..
hai raggiunto una maturità visiva, tale da saper bene cosa fotografare e come farlo, ancor prima di scattare, magari anche inconsciamente, senza rendertene neanche conto,
c'è una appropriazione e una successiva rielaborazione da parte tua di quello che ti trovi davanti che è ammirevole, una parte di merito è dato dalle location che visiti certo..
ma la tua la capacità di mostrare il tuo mondo è fantastico.
Complimenti!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 12:07 pm Oggetto: |
|
|
I toni e la luce sono splendidi, l'assimetria dei pali è molto originale
Franco
_________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10678 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Claudio R. ha scritto: | Qui le linee, stilisticamente sono protagoniste, e sono esaltate da una luce, che molti definiscono quasi caravaggesca, è una bella foto, ma lo sono un po' tutte le tue..
hai raggiunto una maturità visiva, tale da saper bene cosa fotografare e come farlo, ancor prima di scattare, magari anche inconsciamente, senza rendertene neanche conto,
c'è una appropriazione e una successiva rielaborazione da parte tua di quello che ti trovi davanti che è ammirevole, una parte di merito è dato dalle location che visiti certo..
ma la tua la capacità di mostrare il tuo mondo è fantastico.
Complimenti!! |
che dire di più e di meglio ? solo farti i complimenti!
ciao
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Claudio R. ha scritto: | (...)
Complimenti!! | Il commento di Claudio mi sembra il più appropriato. Aggiungo agli altri i miei complimenti.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Credo che dopo il commento di Claudio rimanga poco da aggiungere...se non un piccolo cameo che allego:il buon Francesco immortalato mentre studiava questo scatto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
105.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1299 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Credo che dopo il commento di Claudio rimanga poco da aggiungere...se non un piccolo cameo che allego:il buon Francesco immortalato mentre studiava questo scatto | Cavolo! Li ha storti con lo sguardo, i pali! Uri Geller, praticamente.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Tecnicamente impeccabile, nel dettaglio e nella silenziosità splendida di quel tuo sensore a formato pieno. Le geometrie ci sono tutte, si svelano a poco a poco, e anche fra mille piccoli richiami tra le parti. Ma il gioco di questi amici del nostro quotidiano , che sono pali e calate di cavi... si snoda in una segreta danza di inclinazioni. Il loro linguaggio si fonde con i particolari in controluce della campagna, con le triangolazioni di sole sul campo, con un orizzonte punteggiato di chiome spoglie. Mille sfumature in questo crepuscolo e un cielo altissimo sopra una fertile base di campo. Semplicità che si mostra senza trucco nè inganno, ma svela la sua musicalità segreta a chi si sofferma ad ascoltarne il codice.. per immagini.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Bella ed emozionale , quando mi sono iscritto a questo forum sei stato uno dei primi che ho ammirato e continuo a farlo .
Questo e' uno scatto che nn ha bisogno di titoli per essere spiegato , ma si racconta da se' ... si potrebbe stare ore ad ammirarlo .
complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|