photo4u.it


Il cuore del Chiapas
Il cuore del Chiapas
Il cuore del Chiapas
SONY DSC-W110 - 6.38mm
1/400s - f/8.0 - 125iso
Il cuore del Chiapas
di AndreaRosa
Ven 14 Set, 2012 10:36 pm
Viste: 1003
Autore Messaggio
AndreaRosa
utente


Iscritto: 16 Mar 2010
Messaggi: 160
Località: Monza / Milano

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2012 10:36 pm    Oggetto: Il cuore del Chiapas Rispondi con citazione

Il villaggio di San Juan Chamula e la sua gente
_________________
Andrea Rosa - NIKON D300 - NIKKOR AF-S 50 f/1.4G - SIGMA 10-20 mm F/3,5 EX
NIKKOR AF-S 18-55mm DX f/3.5-5.6G VR - NIKKOR AF-S 55-200mm DX f/4-5.6G VR ED
NIKKOR AF-S 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED VR - SIGMA 180mm f/3.5 EX IF MACRO - SIGMA 150-500mm f/5-6.3 OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AndreaRosa
utente


Iscritto: 16 Mar 2010
Messaggi: 160
Località: Monza / Milano

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2012 10:40 pm    Oggetto: Altre immagini Rispondi con citazione

...


DSC07120.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  159.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2850 volta(e)

DSC07120.jpg



DSC07122.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2850 volta(e)

DSC07122.jpg



DSC07123.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  165.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2850 volta(e)

DSC07123.jpg



DSC07125.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  183.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2850 volta(e)

DSC07125.jpg



DSC07128.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  169.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2850 volta(e)

DSC07128.jpg



DSC07136.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  169.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2850 volta(e)

DSC07136.jpg



DSC07143.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  161.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2850 volta(e)

DSC07143.jpg



DSC07150.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  135.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2850 volta(e)

DSC07150.jpg



DSC07156.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  183.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2850 volta(e)

DSC07156.jpg



DSC07159.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  158.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2850 volta(e)

DSC07159.jpg



_________________
Andrea Rosa - NIKON D300 - NIKKOR AF-S 50 f/1.4G - SIGMA 10-20 mm F/3,5 EX
NIKKOR AF-S 18-55mm DX f/3.5-5.6G VR - NIKKOR AF-S 55-200mm DX f/4-5.6G VR ED
NIKKOR AF-S 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED VR - SIGMA 180mm f/3.5 EX IF MACRO - SIGMA 150-500mm f/5-6.3 OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AndreaRosa
utente


Iscritto: 16 Mar 2010
Messaggi: 160
Località: Monza / Milano

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2012 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...


DSC07161.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  158.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2845 volta(e)

DSC07161.jpg



DSC07163.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  173.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2845 volta(e)

DSC07163.jpg



DSC07167.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  164.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2845 volta(e)

DSC07167.jpg



DSC07174.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  153.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2845 volta(e)

DSC07174.jpg



DSC07176.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  154.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2845 volta(e)

DSC07176.jpg



_________________
Andrea Rosa - NIKON D300 - NIKKOR AF-S 50 f/1.4G - SIGMA 10-20 mm F/3,5 EX
NIKKOR AF-S 18-55mm DX f/3.5-5.6G VR - NIKKOR AF-S 55-200mm DX f/4-5.6G VR ED
NIKKOR AF-S 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED VR - SIGMA 180mm f/3.5 EX IF MACRO - SIGMA 150-500mm f/5-6.3 OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AndreaRosa
utente


Iscritto: 16 Mar 2010
Messaggi: 160
Località: Monza / Milano

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2012 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un villaggio a pochi chilometri da San Cristobal de las casas, nel Chiapas, che ti lascia una sensazione di stretta al cuore... non per le condizioni di povertà ma per la convivenza tra la religione / riti cristiano animisti e il turismo sempre più presente.
In questo luogo, in quella chiesa si svolgono riti di guarigione con santone che sacrificano galline, passano uova sui bambini malati e pregano i santi e Gesù. All'interno è vietatissimo fare foto e la sensazione di disturbare, di sentirti estraneo e fuori posto è grandissima...
Fuori masse attendono il proprio turno per una benedizione, che avviene in chiesa seduti per terra (non ci sono sedie o panche ma il pavimento è ricoperto di aghi di pino) alla luce di migliaia di sottili candele.

Un'esperienza unica... da google chi fosse interessato trova anche altre immagini del luogo.

Suggerimenti e critiche sono benvenuti,
immagini scattate con compattina visto che non è gradita la reflex (è diffusa la credenza che guardare nell'obiettivo ti rubi l'anima)

_________________
Andrea Rosa - NIKON D300 - NIKKOR AF-S 50 f/1.4G - SIGMA 10-20 mm F/3,5 EX
NIKKOR AF-S 18-55mm DX f/3.5-5.6G VR - NIKKOR AF-S 55-200mm DX f/4-5.6G VR ED
NIKKOR AF-S 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED VR - SIGMA 180mm f/3.5 EX IF MACRO - SIGMA 150-500mm f/5-6.3 OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un reportage molto bello, che racconta efficacemente un luogo e la sua gente ed esprime in alcuni casi immagini bellissime - tra cui quella di apertura e l'ultima, ma anche, a mio gusto, la 7143 e le 7159 - 67 - 74. A me personalmente danno fastidio le foto storte, non vedo cosa esprimano di più di quanto non avrebbero fatto le stesse diritte - mi riferisco a quelle intenzionalmente storte come le 7120, -22, -23 e -24, ma queste sono scelte personali condivisibili o meno. Altre sono un po' storte, e in questi casi una raddrizzatina ce la vedrei proprio bene; vedi 7128, -43, -50, -56, -59. Almeno, io penso che l'intero lavoro ne guadagnerebbe.
_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2012 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francodipisa ha scritto:
danno fastidio le foto storte, non vedo cosa esprimano di più di quanto non avrebbero fatto le stesse diritte - mi riferisco a quelle intenzionalmente storte come le 7120, -22, -23 e -24, ma queste sono scelte personali condivisibili o meno. Altre sono un po' storte, e in questi casi una raddrizzatina ce la vedrei proprio bene; vedi 7128, -43, -50, -56, -59. Almeno, io penso che l'intero lavoro ne guadagnerebbe.


Concordo in pieno con Franco

trovo anch'io la 7159 decisamente la migliore!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2012 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto distaccato dai soggetti, sembri timido. Il luogo merita qualche passo avanti in più.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 16 Set, 2012 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me non dispiace questo tuo lavoro...
Concordo con i suggerimenti precedenti sulle inclinazioni delle foto ed aggiungerei anche un eccesso di vignettatura...
Il distacco dalle persone fotografate non credo sia una pecca nell'analisi del lavoro complessivo; è un reportage molto più turistico che specifico o introspettivo delle persone fotografate....
Cercherei invece di spulciare qualche scatto pseudo "doppione"

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
silma
utente


Iscritto: 17 Lug 2011
Messaggi: 399

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2012 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
sulla qualita' fotografica del reportage non discuto, ci sono alcune foto che rendono davvero bene l'anima del luogo. Io l'ho visitato qualche anno fa e dal tuo reportage lo riconosco bene.
Non trovo invece affatto giusto aver scattato fotografie a persone che NON VOGLIONO essere fotografate (almeno cosi' ci avevano detto quando ci andai io). Se non ricordo male gli Tzotzil non negano il diritto di fotografare per poi venderselo per qualche dollaro al turista voglioso, hanno una profonda paura della fotografia "che ruba l'anima". Per quanto tale credenza possa suonare strana credo che andrebbe rispettata. Scusa la franchezza.

_________________
dai un'occhiata alla mia galleria
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2012 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

silma ha scritto:
Ciao,
sulla qualita' fotografica del reportage non discuto, ci sono alcune foto che rendono davvero bene l'anima del luogo. Io l'ho visitato qualche anno fa e dal tuo reportage lo riconosco bene.
Non trovo invece affatto giusto aver scattato fotografie a persone che NON VOGLIONO essere fotografate (almeno cosi' ci avevano detto quando ci andai io). Se non ricordo male gli Tzotzil non negano il diritto di fotografare per poi venderselo per qualche dollaro al turista voglioso, hanno una profonda paura della fotografia "che ruba l'anima". Per quanto tale credenza possa suonare strana credo che andrebbe rispettata. Scusa la franchezza.


altro che furto dell'anima, mi sembra di capire che in cambio di denaro chiudono un occhio magari mettendosi pure in posa.
Ma di che stiamo parlando ? Di andare in giro per il mondo e rammentarsi di quanto siamo ingessati in Italia che a momenti ti arrestano se fotografi l'ombra di qualcuno ? Perchè biasimare l'autore di queste foto che da turista si porta a casa delle foto ricordo quando esiste tutta una certa fotografia rampante che sfrutta giornalmente le disgrazie di popoli in guerra o affamati dalle carestie. Rimaniamo con i piedi per terra per favore, certi moralismi sono fin troppo facili se si da per scontato che le nostre norme comportamentali siamo per forza di cosa le più adeguate.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
silma
utente


Iscritto: 17 Lug 2011
Messaggi: 399

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2012 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
altro che furto dell'anima, mi sembra di capire che in cambio di denaro chiudono un occhio magari mettendosi pure in posa.

Rimaniamo con i piedi per terra per favore, certi moralismi sono fin troppo facili se si da per scontato che le nostre norme comportamentali siamo per forza di cosa le più adeguate.


Non mi sembra di aver fatto del gran moralismo, in ogni caso ho visto personalmente a San Juan Chamula un locale aggredire un turista reo di aver alzato la macchina fotografica...poi possono essere cambiate le cose e la poverta' potrebbe anche aver indotto questo popolo a scendere a compromessi ma il ricordo che ho io e' quello che fotografare fose ritenuto molto offensivo. tutto qui!
Diciamo che vedo questo argomento separato da quello che tu riporti e che condivido:
nerofumo ha scritto:
Ma di che stiamo parlando ? Di andare in giro per il mondo e rammentarsi di quanto siamo ingessati in Italia che a momenti ti arrestano se fotografi l'ombra di qualcuno ? Perchè biasimare l'autore di queste foto che da turista si porta a casa delle foto ricordo quando esiste tutta una certa fotografia rampante che sfrutta giornalmente le disgrazie di popoli in guerra o affamati dalle carestie.

_________________
dai un'occhiata alla mia galleria
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AndreaRosa
utente


Iscritto: 16 Mar 2010
Messaggi: 160
Località: Monza / Milano

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2012 7:53 pm    Oggetto: Meglio chiarire Rispondi con citazione

Meglio chiarire, mi auto cito :

AndreaRosa ha scritto:
Un villaggio a pochi chilometri da San Cristobal de las casas, nel Chiapas, che ti lascia una sensazione di stretta al cuore... non per le condizioni di povertà ma per la convivenza tra la religione / riti cristiano animisti e il turismo sempre più presente.
In questo luogo, in quella chiesa si svolgono riti di guarigione con santone che sacrificano galline, passano uova sui bambini malati e pregano i santi e Gesù. All'interno è vietatissimo fare foto e la sensazione di disturbare, di sentirti estraneo e fuori posto è grandissima...
Fuori masse attendono il proprio turno per una benedizione, che avviene in chiesa seduti per terra (non ci sono sedie o panche ma il pavimento è ricoperto di aghi di pino) alla luce di migliaia di sottili candele.

Un'esperienza unica... da google chi fosse interessato trova anche altre immagini del luogo.

Suggerimenti e critiche sono benvenuti,
immagini scattate con compattina visto che non è gradita la reflex (è diffusa la credenza che guardare nell'obiettivo ti rubi l'anima)


In primis ringrazio chi ha trovato il tempo di guardare le foto e lasciare un commento, devo dire che condivido gran parte delle critiche: le foto doppione che potevo selezionare meglio, e quelle un po' storte che potevo raddrizzare... quelle "diagonali" invece a me piacciono così, ma capisco che possano sembrare solo disordinate.

Mi spiace invece venire criticato su un aspetto che pensavo di aver curato bene: il rispetto degli abitanti e delle loro tradizioni / credenze.
Spreco due parole a mia difesa:
prima di arrivare con l'auto a Chamula già mi ero informato e già sapevo della diffidenza degli abitanti per le fotografie, tant'è che non pensavo di fare alcuno scatto. La compattina però ho detto la prendo che non si sa mai.
Arrivato nella piazza ho visto molti che scattavano fotografie e allora sono andato ad informarmi sia dal bigliettaio della chiesa che dai presenti se potessi fare qualche scatto. Tutti mi han detto: "fuori si può ma dentro assolutamente no." E così qualche foto l'ho fatta pure io, a puro titolo di ricordo... non ho pagato nessuno, non ho guadagnato nulla.
Entrato poi in chiesa, come ho già scritto la sensazione che ti trasmette il luogo è di essere fuori posto ma non perchè te lo trasmettano i presenti, lo senti tu stesso... Assisti a cerimonie / usi che ai tuoi occhi sembrano molto intimi e personali e intorno a te ci sono comitive di turisti che ridacchiano... a me ha dato fastidio il comportamento di questi turisti che si riteneva evidentemente di cultura superiore, comportandosi quasi fossero in visita ad uno zoo.
Confesso che sono uscito da Chamula con l'amaro in bocca, rattristato...
La sensazione che il movimento zapatista, le proteste per i diritti delle minoranze del chiapas, la sopravvivenza di usi e costumi differenti siano state sconfitti, o ammansiti, dal turismo e dai soldi portati dai turisti e non dall'esercito è stata forte. Come dire che con la pancia piena non si fa la rivoluzione.
Scusate l'OT.

_________________
Andrea Rosa - NIKON D300 - NIKKOR AF-S 50 f/1.4G - SIGMA 10-20 mm F/3,5 EX
NIKKOR AF-S 18-55mm DX f/3.5-5.6G VR - NIKKOR AF-S 55-200mm DX f/4-5.6G VR ED
NIKKOR AF-S 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED VR - SIGMA 180mm f/3.5 EX IF MACRO - SIGMA 150-500mm f/5-6.3 OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
silma
utente


Iscritto: 17 Lug 2011
Messaggi: 399

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2012 8:37 pm    Oggetto: Re: Meglio chiarire Rispondi con citazione

quando ho letto:
immagini scattate con compattina visto che non è gradita la reflex (è diffusa la credenza che guardare nell'obiettivo ti rubi l'anima)
ho interpretato in maniera opposta a quanto da te spiegato (grazie di averlo fatto), da qui e' scaturita la mia critica. Rimane interessante quanto tu dici:
AndreaRosa ha scritto:

Confesso che sono uscito da Chamula con l'amaro in bocca, rattristato...
La sensazione che il movimento zapatista, le proteste per i diritti delle minoranze del chiapas, la sopravvivenza di usi e costumi differenti siano state sconfitti, o ammansiti, dal turismo e dai soldi portati dai turisti e non dall'esercito è stata forte. Come dire che con la pancia piena non si fa la rivoluzione.
Scusate l'OT.

quando visitai io il Chapas (meno di 10 anni fa, comunque un'eternita') la sensazione fu proprio diversa. A Chamula non si andava in auto, si andava solo con una guida locale da San Cristobal, pochi turisti al giorno e davvero la sensazione di essere di troppo.

_________________
dai un'occhiata alla mia galleria
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Domenico63
utente


Iscritto: 28 Gen 2007
Messaggi: 415
Località: Busto Arsizio

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2012 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Andrea Smile
il reportage, dal mio punto di vista , è godibile in particolare per otto scatti:
apertura - 7123 - 7143 - 7128 - 7159 - 7167 - 7174 - 7176
Anche io concordo nel definire il numero 7159 come il migliore.
Se ti posso consigliare, eliminerei il 7136 che è quasi un doppione del 7128 ed in più contiene troppi cavi elettrici.
La pp mi piace, in particolare per la tonalità cromatica; solo la vignettatura in molti scatti mi sembra troppo invasiva.
Stampali così potrai apprezzarli meglio e soprattutto .... farmeli vedere Smile
Domenico

_________________
Ognuno di noi filtra visivamente il reale e lo trasforma in qualcosa che gli appartiene.
Quando proponiamo nostre immagini, viene quindi svelata, più o meno volontariamente, la nostra personale lettura del visto
Website - Books
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi