Indifferenza |
|
|
Indifferenza |
di maxdigi |
Dom 16 Set, 2012 4:52 pm |
Viste: 243 |
|
Autore |
Messaggio |
maxdigi nuovo utente

Iscritto: 01 Set 2012 Messaggi: 42
|
Inviato: Dom 16 Set, 2012 4:52 pm Oggetto: Indifferenza |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxdigi nuovo utente

Iscritto: 01 Set 2012 Messaggi: 42
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 9:11 am Oggetto: |
|
|
Ciao..si sono nuovo!
non sapevo che non si potevano postare foto con titoli e soggetti, come dici tu iper-inflazionati (rileggerò meglio il regolamento) e magari la prossima volta proverò a fare una ricerca prima di procedere. Chiedo scusa anche per non aver usato un approccio diverso dai canoni convenzionali ma essendo nuovo sono ancora in fase di apprendimento. Per quanto riguarda lo scatto "al volo e distante" è stato fatto perchè non mi andava ne di avvicinarmi, ne di prendermi tutto il tempo necessario per ovvie ragioni di buon senso, mentre rispetto alla lontananza volevo riprendere il contesto in cui stava il soggetto.
In ogni caso, se lo staff del forum ritiene opportuno eliminare la foto o cambiarne il titolo, per me non c'è nessun problema, (casa vostra..regole vostre!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 2:37 pm Oggetto: |
|
|
maxdigi ha scritto: | Ciao..si sono nuovo!
non sapevo che non si potevano postare foto con titoli e soggetti, come dici tu iper-inflazionati (rileggerò meglio il regolamento) e magari la prossima volta proverò a fare una ricerca prima di procedere. Chiedo scusa anche per non aver usato un approccio diverso dai canoni convenzionali ma essendo nuovo sono ancora in fase di apprendimento. Per quanto riguarda lo scatto "al volo e distante" è stato fatto perchè non mi andava ne di avvicinarmi, ne di prendermi tutto il tempo necessario per ovvie ragioni di buon senso, mentre rispetto alla lontananza volevo riprendere il contesto in cui stava il soggetto.
In ogni caso, se lo staff del forum ritiene opportuno eliminare la foto o cambiarne il titolo, per me non c'è nessun problema, (casa vostra..regole vostre!) |
Difficile stilare una scala del "buon senso", proprio perché dettata dal grado di coscienza di ogni singolo individuo: personalmente non trovo molto " buon senso" nel riprendere un soggetto in palese condizione di disagio* da lontano(anche se in questo caso giustificato dalla necessità di contestualizzare la scena). Credo sia facile nonché comodo porsi a una certa distanza e scattare, ma non dimentichiamoci che dall'altro lato dell'obiettivo c'è una persona e non un oggetto urbanistico mescolato tra la folla: ricercare un contatto con il proprio soggetto (durante o per lo meno dopo) di qualsiasi natura è un modo per preservare la sua dignità e manifestare, da canto nostro, quell'umanità che ci rende tali.
Ancora non mi spiego come possano essere così inflazionati certe tipologie di scatto, quanto possano appagare; sarebbe però un buon proposito per chi si avvicina al mondo della fotografia non cadere ed aggrapparsi a certi cliché: ciò che dovrebbe essere appreso dal neo-fotografo possono essere le tecniche di ripresa e di composizione, come ottenere e quando usare il B/N** e tant'altro..., e non tanto i "canoni" e contenuti degli altri che frenano pure la propria ricerca personale e lo sviluppo del proprio carattere fotografico.
ciao
_________
*Pensa che una recente sentenza della Cassazione[n. 3721 del 30 Gennaio 2012] ha stabilito che le foto che possono permettere l'identificazione del mendicante, sono da considerarsi diffamatorie!
**Nella tua foto non trovo che sia stata la scelta migliore data la presenza di una serie di bianchi allineati pure lungo la fuga prospettica che conduce altrove lo sguardo _________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
celeste utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 793 Località: trieste
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 6:05 pm Oggetto: |
|
|
ankelitonero ha scritto: |
Ancora non mi spiego come possano essere così inflazionati certe tipologie di scatto, quanto possano appagare; sarebbe però un buon proposito per chi si avvicina al mondo della fotografia non cadere ed aggrapparsi a certi cliché: ciò che dovrebbe essere appreso dal neo-fotografo possono essere le tecniche di ripresa e di composizione, come ottenere e quando usare il B/N** e tant'altro..., e non tanto i "canoni" e contenuti degli altri che frenano pure la propria ricerca personale e lo sviluppo del proprio carattere fotografico.
ciao
_________
*Pensa che una recente sentenza della Cassazione[n. 3721 del 30 Gennaio 2012] ha stabilito che le foto che possono permettere l'identificazione del mendicante, sono da considerarsi diffamatorie!
**Nella tua foto non trovo che sia stata la scelta migliore data la presenza di una serie di bianchi allineati pure lungo la fuga prospettica che conduce altrove lo sguardo |
Sono inflazionate appunto perché sono facili, e a un primo approccio con la fotografia, è conveniente provare a partire da cose facili. Ankelitonero sono certa che anche tu hai imbarazzanti foto dei tuoi esordi con ritratti di cugine non esattamente rese al meglio, un paio di tentativo-di-street-lo-so-che-è-solo-una-strada-ma-di-più-non-vedo, e qualche geranio-della-nonna-macro. Magari anche una Tour Eiffel seppia in notturno con effetto soft che più soft non si può (ok, qui parlo dei miei imbarazzanti esordi ). Insomma, la nostra creatività al pari della nostra tecnica "non nasce imparata".
Insomma, iniziare a fotografare non cadendo nei cliché è imparare a suonare il flauto traverso iniziando dalla Partita di Bach invece che da "San Martino Campanaro", o una lingua scrivendo un romanzo colto invece che imparando a dire "Hello, my name is Johanna. What is your name?". Anni dopo (con la fotografia a mio avviso molto prima), potrai scegliere il tuo personale stile di scrittura.
Poi certo, è giusto far notare che è una foto inflazionata, tra gli altri commenti che si possono fare, ma l'accanimento di cui sopra mi fa solo che pensare che hai avuto una brutta giornata in ufficio e ti sei dimenticato che siamo qui per diventare fotografi migliori, disposti a metterci in gioco. Ti dico la verità, mi prendo la briga di fare questo OT enorme perché è uno di quei commenti che a me avrebbero diminuito (momentaneamente eh!) la voglia di fotografare, invece che spingermi a migliorarmi.
Detto questo, inutile fare terrorismo, la mendicante non si riconosce. Inoltre, è esagerato dire che è un'espressione di indifferenza, si potrebbe interpretare come una denuncia all'indifferenza.
Ma non si dovrebbe parlare della foto qui?
Bene, per essere un primo tentativo non è male tuttavia:
non vedendo l'orizzonte non posso dire che l'orizzonte sia storto, ma ho la sensazione che la strada penda verso sinistra, ruoterei (o avvertirei gli osservatori di ruotare il capino). È poca roba, ma dà un'idea di sciattezza.
Il bn mi convince poco...hai desaturato o usato il mixer di canali? Sospetto il primo...e se è il secondo, avrei cercato di ottenere una gamma dinamica migliore. Quel che purtroppo non si può rimediare è il fatto che dietro alla testa della mendicante ci sia un pantalone scuro, che fa sì che proprio la testa del soggetto si "perda" invece di risaltare, così che il soggetto è sminuito.
Per il mio gusto inoltre la composizione è troppo "rumorosa"...l'occhio non trova subito il soggetto, poi lo trova, ma si sposta di qua e di là e a dire il vero non trova nulla di interessantissimo che valga tanto spostamento qua e là. Una volta ho visto la mostra di un fotografo che faceva di tutto questa "confusione" una specie di firma, il suo punto di forza (non m'è piaciuto ma riconosco che può piacere). Ma ahimé, statisticamente, per fare belle foto infischiandosene delle regole di composizione bisogna essere dei mostri di bravura, o avere molta più fortuna che giudizio.
Ad ogni modo, ripeto, non è affatto un brutto inizio il tuo! _________________ Ma, veri viaggiatori sono quelli che partono per partire; cuori leggeri, simili a palloncini, non si staccano mai dal loro destino, e senza sapere perché dicono sempre: Andiamo! -Baudelaire-
http://www.flickr.com/photos/celebu/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxdigi nuovo utente

Iscritto: 01 Set 2012 Messaggi: 42
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 6:13 pm Oggetto: |
|
|
...beh se non altro fa un sacco parlare...è quella più commentata della mia gallery  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
celeste utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 793 Località: trieste
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Ecco, speriamo ce ne siano di più commentate, magari perché grazie ai consigli che ti daranno qui sul forum (per me è stata una miniera, anche se sono ancora una capra...prima ero più capra), saranno davvero scatti interessanti. _________________ Ma, veri viaggiatori sono quelli che partono per partire; cuori leggeri, simili a palloncini, non si staccano mai dal loro destino, e senza sapere perché dicono sempre: Andiamo! -Baudelaire-
http://www.flickr.com/photos/celebu/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Penso che un buon "esercizio" sia, più che scattare a situazioni semplici, dividere il tempo a disposizione in due parti: la fase pratica e la fase teorica, come in ogni apprendimento. Nella fase teorica, per la fotografia, ci sta leggere di fotografia e guardare Fotografia. Nella fase pratica ci sta porsi un limite agli scatti che puoi fare in un' uscita (3? 5?). Le due fasi insieme aiutano molto più che scattare, genericamente, a situazioni semplici.
. . . .
Lo scopo di una foto di questo genere, da parte di qualcuno che scatta per diletto e non per mestiere (cioè su commissione circa un determinato tema) è mostrarla agli amici e magari piacersi se gli amici ti dicono bella, bravo. Vale così poco la persona ritratta in quel modo?
. . . .
PS: carina questa foto http://www.flickr.com/photos/celebu/7977745188/in/set-72157631447193704/ _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Ultima modifica effettuata da Mario Zacchi il Mar 18 Set, 2012 12:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
celeste utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 793 Località: trieste
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie  _________________ Ma, veri viaggiatori sono quelli che partono per partire; cuori leggeri, simili a palloncini, non si staccano mai dal loro destino, e senza sapere perché dicono sempre: Andiamo! -Baudelaire-
http://www.flickr.com/photos/celebu/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|