Autore |
Messaggio |
Pardella utente
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 56
|
Inviato: Dom 16 Set, 2012 1:05 am Oggetto: Kingdom on the sky |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Dom 16 Set, 2012 9:36 am Oggetto: |
|
|
Un paesaggio arricchito dalla presenza unmana, ma pur sempre un paesaggio. Sposto nella sezione più adeguata  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 16 Set, 2012 10:16 am Oggetto: |
|
|
Mi ricorda molto questo scatto di Bresson ...
la differenza sostanziale sta ovviamente nel periodo storico degli accadimenti e nella gestualità delle donne Bressoniane che enfatizzano la loro preghiera....
In entrambi gli scatti vi è un rapporto soggetto-paesaggio, legame aumentato da una NON ripresa dei soggetti in viso...
Il paragone è fatto con il dovuto rispetto ma mi piace pensare che pure le tue persone inquadrate, in un certo senso, meditino e preghino lo stesso Dio per problematiche simili...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pardella utente
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 56
|
Inviato: Dom 16 Set, 2012 11:55 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Mi ricorda molto questo scatto di Bresson ...
la differenza sostanziale sta ovviamente nel periodo storico degli accadimenti e nella gestualità delle donne Bressoniane che enfatizzano la loro preghiera....
In entrambi gli scatti vi è un rapporto soggetto-paesaggio, legame aumentato da una NON ripresa dei soggetti in viso...
Il paragone è fatto con il dovuto rispetto ma mi piace pensare che pure le tue persone inquadrate, in un certo senso, meditino e preghino lo stesso Dio per problematiche simili...
ciaoo |
Grazie del commento
Già mi sento lusingato per averti provocato quest'associazione di idee, con le "debitissime" proporzioni sul valore dello scatto..mi sai dire in che posto ha scattato quella foto Bresson? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaNobili utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2005 Messaggi: 752 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 16 Set, 2012 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Pardella ha scritto: | ..mi sai dire in che posto ha scattato quella foto Bresson? |
Srinagar, Kashmir, 1948
Da quello che ricordo avemi spiegato la (brava) guida alla mostra di Bresson a Verona:
le donne indiane pregavano il sorgere del sole ma il rito non si sà se era usanza della popolazione dall'alba dei tempi oppure un augurio perchè il nuovo giorno portasse la pace in quel paese al tempo scosso da una guerra:
http://it.wikipedia.org/wiki/Conflitto_del_Kashmir
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pardella utente
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 56
|
Inviato: Mar 18 Set, 2012 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Srinagar, Kashmir, 1948
Da quello che ricordo avemi spiegato la (brava) guida alla mostra di Bresson a Verona:
le donne indiane pregavano il sorgere del sole ma il rito non si sà se era usanza della popolazione dall'alba dei tempi oppure un augurio perchè il nuovo giorno portasse la pace in quel paese al tempo scosso da una guerra:
http://it.wikipedia.org/wiki/Conflitto_del_Kashmir
ciaoo |
Grazie della info..interessante |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|