Ferrania - dopolavoro aziendale 3 |
|
Canon EOS 5D Mark III - 24mm
1/80s - f/10.0 - 100iso
|
Ferrania - dopolavoro aziendale 3 |
di bosozoku |
Mer 12 Set, 2012 8:22 pm |
Viste: 352 |
|
Autore |
Messaggio |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Mer 12 Set, 2012 8:23 pm Oggetto: Ferrania - dopolavoro aziendale 3 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mer 12 Set, 2012 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Qui sento la mancanza di un po' più di rigore. Il punto di vista mi sembra che non fosse perfettamente equidistante dai due lati; inoltre alcune linee, che dovrebbero essere orizzontali, pendono. Infine mi pare che le alte luci siano al limite (o oltre).
L'idea secondo me era buona però.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Mer 12 Set, 2012 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione su tutto,benchè fossi al centro probabilmente avevo la camera non perfettamente perpendicolare, è difficile ad occhio posizionarsi bene (ci sono delle regole o dei trucchi in proposito?) oltretutto è solo una conversione del raw quindi potrei intervenire in ps per correggere.. Le alte luci sul non compresso invece sono a posto, ridotta per web cambia proprio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 12 Set, 2012 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Vado un poco controcorrente;nonostante sia stata postata in Architettura-dove il rigore alle linee non dev'essere disatteso-credo che l'intento dell'autore,visti anche gli scatti che la precedono,vada oltre un mero esercizio di stile.
La non perfetta centralità,come pure la leggerissima inclinazione,spostano la percezione verso un abbandono,non solo materiale,che un bn sincero e senza fronzoli sottolinea.
Luce difficile interpretata con grande attenzione con un buon equilibrio fra alteluci(assolutamente non bruciate)e ombre sempre ben leggibili anche dove il registro si fa grave.
Per la massima precisione in fase di ripresa puoi affidarti al sistema di livello elettronico a 2 assi che la 5DMarkIII integra,oppure a quelle livelle da mettere sulla slitta flash che però obbligano all'uso del cavalletto.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|