Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 11 Set, 2012 8:52 pm Oggetto: Mercuzio non vuole morire |
|
|
Dedico questo breve portfolio all'amico toscano Massimo Passalaqua
Canon 5D MarkII+24/105
Per chi volesse approfondire:
http://iltirreno.gelocal.it/regione/2012/07/25/news/i-letti-del-manicomio-per-un-sogno-d-artista-che-cambiera-il-mondo-1.5458396
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1896 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1896 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1896 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1896 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1896 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1896 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
115.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1896 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1896 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mer 12 Set, 2012 9:54 am Oggetto: |
|
|
Intenso nel raccontare attraverso i dettagli
piccoli frammenti di un percorso di vita di
uomini e donne diversi e per questo rinchiusi
nel dolore.
Ho letto l'articolo de "Il Tirreno" e non
sapevo di questa splendida iniziativa.
"I letti respirano" e quel respiro si avverte
nelle tue immagini che non urlano, ma si fanno
sentire, si distendono come un flusso dall'alito
pesante.
A mio avviso non ha molto senso esprimersi sulle
singole immagini poichè è il racconto che le
unisce in un'unica e intensa visione, in un unico
respiro. In questo breve reportage si legge
ancora una volta la tua attenzione all'animo
umano, il tuo sguardo discreto, ma sempre
intenso e vero. Non è più il vedere
attraverso un obiettivo, ma il sentire oltre le
sue lenti.
Bravo Pio
Un caro saluto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 12 Set, 2012 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Cosa aggiungere dopo le parole di Giuseppe. Ha devvero espresso al meglio quando io stessa avverto. Sguardi che tecnicamente si concetrano al massimo su particolari limitatissimi, con profondità di campo millimetriche. Ma qui è il giusto approccio per vedere lontano , per scendere in profondità. Talvolta un singolo particoalre copisce più di di una visibilità ampia e di un racconto esteso.
Come un insieme di frammenti che emergono, di gioielli di memoria involontaria proustiana, che è la sola, oltre ogni definita razionalità, che sa restituire un senso alle cose del passato.
Il trattamento delle tonalità, in bilico fra il colore ed il bianco e nero, ha la perfetta nota di vaghezza, come di riserbo, che questi sguardi chiedono.
Un pauso particoalre al coraggio del percorso dell'autore.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13253 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Mer 12 Set, 2012 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Questa tua piccola serie mi lascia l'amaro in bocca...
Viene voglia di vederne altre...
Se mi posso permettere, non condivido alcune tue scelte...
La profondità di campo millimetrica, come la definisce Clara, rende quasi illeggibili, indecifrabili alcune immagini che forse avrebbero bisogno di maggiore respiro visivo con più particolari a fuoco...
Bisogna leggere l'articolo per capire a fondo cosa si sta guardando...
Quello che proprio non amo è il tuo spingere così tanto sulla desaturazione e i toni freddi, algidi...
A mio modestissimo parere, le foto hanno perso la connotazione emotiva, quasi smorte...
Bellissime apertura e chiusura, particolarmente belle (a mio gusto personale) la 005 e la 006...
Poche immagini d'Autore per un piccolo Portfolio raffinatissimo e coraggioso...
Massimo sarà felice per la bella dedica...
Franco
_________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 16 Set, 2012 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Certamente bisogna leggere l'articolo per capire bene ciò che il nostro Pio ha magistralmente fotografato...ma sarà che io sostengo da sempre la presenza di titoli, introduzioni o altri supporti a sostegno di uno scatto per cui questa interpretazione mi piace molto...
Ha ragione Francesco nel definire troppo azzardate certe scelte di diaframma, pdc che lasciano poco al nitido.... ma è anche vero che l'aggancio all'articolo di cui sopra svela tanto del fotografato... per cui ha buon gioco l'autore a dilettarsi con la sua specialità...
Poi alcuni particolari vengono rivelati nelle foto immediatamente adiacenti...
Certo è che per facilitare il compito sarebbe bastata una foto panoramica su piazza e ...letti
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola.milani utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2011 Messaggi: 2091 Località: Galzignano Terme (PD)
|
Inviato: Lun 17 Set, 2012 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Le immagini le trovo stilisticamente raffinate. La ricerca del dettaglio, esaltata dagli sfocati, è quasi ossessiva, quasi a sottolineare una sottile traccia di follia. In questo trovo interessante la tua scelta, anche se rimane un senso di "incompiutezza", non so se voluto.
Un caro saluto.
Nicola.
_________________ -----------------------
Nicola Milani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 30 Set, 2012 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Solo adesso vedo questo bel reportage e soprattutto la tua dedica, che mi inorgoglisce e di cui ti sono grato.
E' stato già detto molto: mi limiterò ad aggiungere che, più che una semplice documentazione, mi sembra di individuare, in virtù del legame stilistico che unisce le immagini, una profonda adesione a questa storia profonda e malinconica che ci rappresenti.
Nel magico sfuocato, nella desaturazione, colgo il mezzo tecnico che hai utilizzato per comunicare questo velo di riflessione e di malinconia che avvolge le cose, quasi isolandole dal tempo.
Ed il tuo senso dell'inquadratura, l'abilità nel cogliere (e spesso anche creare) il legame che unisce primo piano e sfondo è l'elemento determinante per cogliere il segno.
Davvero molto bravo Pio e....grazie di nuovo!
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|