Autore |
Messaggio |
Renato Manzi bannato
Iscritto: 18 Lug 2012 Messaggi: 669
|
Inviato: Dom 09 Set, 2012 7:09 am Oggetto: A Drink at Sunset |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 09 Set, 2012 7:33 am Oggetto: |
|
|
Avrei esposto in modo da avere lo sfondo quasi bruciato ed intravedere meglio l'ombra del cappello sul volto, ma naturalmente sarebbe stata una foto diversa. Il fatto è che nella silhouette così scura, la forma del cappello non la trovo piacevole.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Dom 09 Set, 2012 9:10 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Renato, questa tua bella immagine non è un ritratto, non quantomeno come lo si intende secondo le "linee guida" che cerchiamo di seguire in questa sezione, nonostante spesso si lasci correre scatti che vengono ritenuti borderline tra due o più categorie.
questo è un caso che non credo dia adito a dubbi e quindi al fine di farti avere commenti più mirati alla tipologia dello scatto in oggetto, ritengo sia meglio collocare questa tua proposta in studio.
credo (e spero) sia chiaro che lo spostamento di categoria nulla toglie o aggiunge alla tua fotografia  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Renato Manzi bannato
Iscritto: 18 Lug 2012 Messaggi: 669
|
Inviato: Dom 09 Set, 2012 10:30 am Oggetto: |
|
|
Salvatore Gallo ha scritto: | Buongiorno Renato, questa tua bella immagine non è un ritratto, non quantomeno come lo si intende secondo le "linee guida" che cerchiamo di seguire in questa sezione, nonostante spesso si lasci correre scatti che vengono ritenuti borderline tra due o più categorie.
questo è un caso che non credo dia adito a dubbi e quindi al fine di farti avere commenti più mirati alla tipologia dello scatto in oggetto, ritengo sia meglio collocare questa tua proposta in studio.
credo (e spero) sia chiaro che lo spostamento di categoria nulla toglie o aggiunge alla tua fotografia  |
Ciao Salvatore vorrei solo un chiarimento , intendete per Studio com per foto fatta in studio o come per foto achitettata e sperimentale?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Dom 09 Set, 2012 11:38 am Oggetto: |
|
|
la seconda che hai detto
anche per questo un ritratto, se tale è, anche se scattato in studio viene catalogato in ritratto  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 10 Set, 2012 10:26 am Oggetto: |
|
|
Visto in miniatura il capello sembrava una maschera veneziana. L'effetto è dovuto al volto in ombra che si perde nel nero del cappello. Inoltre per uno strano gioco visivo il bicchiere sembra più vicino all'osservatore, staccandosi dalla modella.  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|