Nessun apra quella porta (1) |
|
Canon EOS 50D - 24mm
1/25s - f/8.0 - 400iso
|
Nessun apra quella porta (1) |
di ilioyumbo |
Ven 07 Set, 2012 2:50 pm |
Viste: 165 |
|
Autore |
Messaggio |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Ven 07 Set, 2012 2:53 pm Oggetto: Nessun apra quella porta (1) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12623 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 07 Set, 2012 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Mio signore che quadretto raccapricciante, molto bello il B/W, forse un punto di vista più basso avrebbe restituito più porta e meno pavimentazione.
Comunque bel colpo d' occhio. _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Ven 07 Set, 2012 11:30 pm Oggetto: |
|
|
pinolo ha scritto: | Mio signore che quadretto raccapricciante, molto bello il B/W, forse un punto di vista più basso avrebbe restituito più porta e meno pavimentazione.
Comunque bel colpo d' occhio. |
non quanto avrei voluto!
Ne ho anche una, molto simile, con "più porta" come dici tu ed una con meno porta e meno pavimentazione: non mi faccio mancare niente!
Grazie, ciao  _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 08 Set, 2012 6:58 am Oggetto: |
|
|
Tutte vittime della famosa bevanda?
Una bella costruzione, ottimamente resa dal buon b&n, ma la lattina sopra le bambole proprio non ce la vedo: sembra posata lì apposta per essere ripresa.
Costruzione per costruzione meglio sarebbe stata per terra, in primissimo piano.
Naturalmente a mio modesto parere e gusto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Sab 08 Set, 2012 10:59 am Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Tutte vittime della famosa bevanda?
Una bella costruzione, ottimamente resa dal buon b&n, ma la lattina sopra le bambole proprio non ce la vedo: sembra posata lì apposta per essere ripresa.
Costruzione per costruzione meglio sarebbe stata per terra, in primissimo piano.
Naturalmente a mio modesto parere e gusto.
 |
Cioè vuoi dire come nei particolari di altre foto simili che allego (non posto, per ora, le foto intere, non voglio "giocarmi" tutte le mie...carte in un colpo solo! ). Come ho già detto sopra...non mi faccio mancare niente! Ho fatto più di uno scatto, cambiando sempre qualcosa, inclusa la posizione della lattina di Coca cola (un simbolo non rarissimo nelle mie foto e non so perché, se non che mi piace...). Grazie, ciao
 _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 08 Set, 2012 12:28 pm Oggetto: |
|
|
ilioyumbo ha scritto: | Cioè vuoi dire come nei particolari di altre foto simili che allego (non posto, per ora, le foto intere, non voglio "giocarmi" tutte le mie...carte in un colpo solo! ). Come ho già detto sopra...non mi faccio mancare niente! Ho fatto più di uno scatto, cambiando sempre qualcosa, inclusa la posizione della lattina di Coca cola (un simbolo non rarissimo nelle mie foto e non so perché, se non che mi piace...). Grazie, ciao
 |
Ti prego di perdonare la mia, diciamo pignoleria, forse anche un po' maniacale
Come hai potuto vedere in certe immagini diciamo "concettuali" io non guardo quasi mai l'spetto tecnico: rumore, messa a fuoco ecc, osservo piuttosto quello che può essere definito, con una certa approssimazione, regia della scena.
Nel caso e nei casi da te proposti, quello che a mio parere non torna, è la collocazione volontaria della lattina.
Questo si vede, e toglie pathos alla scena; cosa diversa sarebbe se nella collocazione, anche volontaria, fosse prestata meno attenzione, cosa a cui potrebbe far pensare una collocazione marginale o addirittura tagliata.
Questo naturalmente, lo ripeto, a mio modesto parere
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Sab 08 Set, 2012 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Ti prego di perdonare la mia, diciamo pignoleria, forse anche un po' maniacale
Come hai potuto vedere in certe immagini diciamo "concettuali" io non guardo quasi mai l'spetto tecnico: rumore, messa a fuoco ecc, osservo piuttosto quello che può essere definito, con una certa approssimazione, regia della scena.
Nel caso e nei casi da te proposti, quello che a mio parere non torna, è la collocazione volontaria della lattina.
Questo si vede, e toglie pathos alla scena; cosa diversa sarebbe se nella collocazione, anche volontaria, fosse prestata meno attenzione, cosa a cui potrebbe far pensare una collocazione marginale o addirittura tagliata.
Questo naturalmente, lo ripeto, a mio modesto parere
 |
Non hai nulla da farti perdonare. Il fatto che le lattine di coca sono un po' la mia firma, appena posso ce le metto, senza troppo badare a come le dispongo: purché di vedano. In questo caso volevo dare anche un senso di...monnezza a quelle bambole/bambine "gettate" lì per terra. Forse avrei dovuto schiacciarla un po', come in altri casi e soprattutto nasconderla un po' fra le bambole, farla affiorare, anziché metterla proprio in primo piano. Quindi, mi sembra d'averti dato ragione. Ciao, grazie _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|