Mille miglia |
|
Panasonic DMC-TZ5 - 8mm
1/10s - f/4.2 - 400iso
|
Mille miglia |
di rrrrossella |
Gio 06 Set, 2012 12:39 pm |
Viste: 129 |
|
Autore |
Messaggio |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11879 Località: Roma
|
Inviato: Gio 06 Set, 2012 12:40 pm Oggetto: Mille miglia |
|
|
Tentativo di effetto movimento...
_________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 09 Set, 2012 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Avrebbe potuto essere molto migliore, ma purtroppo il mosso è eccessivo, e non eri nella posizione ottimale per effettuare un panning.
Per un buon panning devi essere quanto più possibile perpendicolare al soggetto.
In casi critici come questi potresti affidarti all'illuminazione elettronica.
Ovvero: macchina in manuale e flash TTL.
Se non hai un flash TTL, puoi usarene uno manuale, facendo alcuni scatti di prova, tanto le condizioni di luce non cambiano.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11879 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 11 Set, 2012 9:34 pm Oggetto: |
|
|
rrrrossella ha scritto: | Ciao Giovanni,
e nuovamente grazie per l’attenzione e gli utilissimi consigli!
In questo caso mi parli di un flash: io ho provato ad usarlo (quello standard della macchina, non so se è TTL, non so neanche come si fa a saperlo ), ma il risultato ha falsato di molto i colori e non dà affatto l’idea del movimento; ne allego un esempio, posizione inadatta e scomoda a parte (es. teste in primo piano). Cosa ne pensi?
Grazie ancora dell’attenzione e a presto,
Rossella |
Io preferisco la seconda versione, ma il nocciolo della questione è ciò che vuoi rappresentare e/o documentare.
Nel primo caso l'immagine è, diciamo, emozionale, nel secondo è documentale.
Quale è migliore?
Oppure: quale più efficace?
Credo Rossella che a questa domanda dovrai rispondere tu.
Il flash della macchina è sicuramente TTL, ovvero regola automaticamente l'intesità della luce in base alla misurazione esposimetrica (in parole povere ) e in effetti il suo uso è un problema, nel senso che falsa parecchio i risultati e tende ad appiattire l'immagine; però, tornando al discorso di prima, se devi documentare una corsa su un giornale, per es, devi proporre fotografie nitide e ben leggibili, pertanto si può anche passare sopra il bilanciamento non perfetto, comunque corretto magari in fase di stampa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11879 Località: Roma
|
Inviato: Mer 12 Set, 2012 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giovanni
Beh… io preferisco la prima versione, forse perché preferisco le emozioni ai documenti
Scherzi a parte, nella prima, anche se molto (troppo) mossa, mi piaceva il contrasto tra la dinamicità delle persone e la (quasi) staticità del musetto della macchina, oltre ai colori naturali e intonati; la seconda è troppo piatta, con colori scialbi e innaturali. Però hai ragione: dipende dalla soggettività e dall’uso che se ne vuole fare.
Grazie ancora per la tua gentilezza e disponibilità,
Ciao e a presto,
Rossella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|