Autore |
Messaggio |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 03 Set, 2012 10:15 pm Oggetto: Nella vigna |
|
|
ennesimo infelice startrail, 130 scatti da 25 sec intervallati da 10 sec di pausa, f/4.5 , ISO 400 , 10 mm di focale, Eos 400 D
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Mar 04 Set, 2012 9:56 am Oggetto: |
|
|
Sembra in BN e per questo è un pò atipica oltre al particolare primo piano che trovo più interessante come intenzione + che per realizzazione ( ma è proprio questa che mi attrae) , ma credo che la combinazione tra pp e cielo aggiunga ulteriori problemi tecnici credo, visto la mia inesistente esperienza in questo genere
ciao
E.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 04 Set, 2012 10:36 am Oggetto: |
|
|
grazie per l'attenzione.
In questo caso è in B/N dato che il colore del cielo non mi piaceva.tenterò di rifare la post produzione per lasciarla a colori.
a parte il rumore che altri problemi vedi?
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 04 Set, 2012 10:48 am Oggetto: |
|
|
Particolare e, secondo me, felice la scelta del BN e della particolare composizione.... nessuno si sarebbe sognato di mettere in mezzo al fotogramma una pianta di vite.... ma tu lo hai fatto e il risultato ti ha dato ragione.
La linea discontinua è molto probabilmente un satellite geostazionario (gli aerei di linea, se non sono di profilo, fanno due strisce), quella in basso a destra invece è una bellissima meteora sporadica che va da sinistra verso destra (direzione Cassiopea).... non te ne eri accorto?
Nei 130 scatti hai avuto due interruzioni Damp (visibili sulle strisciate)... cos'è successo? Ti sei addormentato?
Mi piace un sacco, bravo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Mar 04 Set, 2012 10:55 am Oggetto: |
|
|
damp73 ha scritto: | grazie per l'attenzione.
In questo caso è in B/N dato che il colore del cielo non mi piaceva.tenterò di rifare la post produzione per lasciarla a colori.
a parte il rumore che altri problemi vedi? |
Nessun problema particolare, ma dovresti chiedere a chi se ne intende
Nella composizione se l' occhio cadeva tra pergolato e ramo la foto aveva sicuramente una marcia in più, quindi attenzione a dove lo si pone ma ripeto con un primo piano così deve per forza risultare difficile
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 04 Set, 2012 11:39 am Oggetto: |
|
|
[quote="Silvano Romanelli"
...La linea discontinua è molto probabilmente un satellite geostazionario (gli aerei di linea, se non sono di profilo, fanno due strisce), quella in basso a destra invece è una bellissima meteora sporadica che va da sinistra verso destra (direzione Cassiopea).... non te ne eri accorto?
Nei 130 scatti hai avuto due interruzioni Damp (visibili sulle strisciate)... cos'è successo? Ti sei addormentato?
...[/quote]
Le interruzioni non so in quanto lo scatto era comandato dal pc portatile ed in teoria non ci dovrebbero essere state interuzzioni, devo guardare gli scatti singoli.comunque sono almeno 3 le interuzzioni.
Sicuro che sia una meteora? non me ne ero accorto.provo a guardare i raw originali e rifare lo startrail.
lo scatto nella vigna erano 3 anni che volevo farlo e per un motivo o per l'altro rimandavo.stavolta l'ho fatto ma non mi soddisfa molto l'inquadratura, forse perché ero in discesa sdraiato per terra....
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 04 Set, 2012 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda la strisciata che ho isolato non può essere altro, c'è l'entrata nell'atmosfera (a sinistra) e l'otturatore si è chiuso prima che la meteora finisse la sua corsa nel cielo (a destra).
Per sicurezza ho ingrandito il particolare... della meteora ho avuto la conferma ma non so cos'è quella serie di puntini distanziati che ti ho evidenziato con le tre frecce... potrebbe essere un aereo ma la cosa strana è che è parallela alla meteora...
Dovresti isolare i fotogrammi della meteora e dei puntini, potremmo capirci di più.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 04 Set, 2012 12:18 pm Oggetto: |
|
|
stasera provvedo a estrapolare le informazioni sospette
ci aggiorniamo.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 04 Set, 2012 7:23 pm Oggetto: misteri nello spazio |
|
|
cominciamo ad indagare...
satellite , piccolo aereo e aereo con pause tra gli scatti di 10 sec
magari fosse stata una meteora...
Descrizione: |
non meteora ma qualcosa lampeggiante (piccolo aereo) |
|
Dimensione: |
160.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 612 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
134.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 612 volta(e) |

|
Descrizione: |
scia interrotta da pause dello scatto |
|
Dimensione: |
50.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 612 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
50.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 612 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
50.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 612 volta(e) |

|
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 05 Set, 2012 12:00 am Oggetto: |
|
|
Indagine conclusa Damp... beccato il colpevole
Scherzi a parte, stasera sono stato alla riunione settimanale di astronomia e sul finire con due astronomi e un fisico, per una buona mezz'ora, abbiamo discusso sulla tua foto.
Ti riporto i risultati.
Quello delle foto _MG_8114, _MG_8115 e _MG_8116 è una stazione spaziale però non geostazionaria come erronamente ho detto ma orbitante. Corrispondono anche gli orari che sono stati controllati dal nostro esperto: alle 21:40 del 08/08/2012 la stazione solcava i nostri cieli.
Per quanto riguarda la meteora invece non lo è.. e pensare che lo sembrava, oggi ne ero proprio convinto ed ero felice per te
Il ridimensionamento ha fatto letteralmente sparire i puntini del lampeggìo dell'aereo (visibili invece sulla foto _MG_8199cut.jpg) dando la netta impressione di essere una bella "stella cadente"... dai, sarà per la prossima volta.
Ciao Damp
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|