Autore |
Messaggio |
Vitto t-jet nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2012 Messaggi: 26 Località: Ancona
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 4:44 am Oggetto: il sentiero dei mirtilli |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ FujiFilm finepix s3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plutacchio utente
Iscritto: 24 Apr 2009 Messaggi: 51 Località: muggiò
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 11:34 am Oggetto: |
|
|
peccato che siano prugne _________________ saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vitto t-jet nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2012 Messaggi: 26 Località: Ancona
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non ho mai visto prugne grandi come 20 centesimi e sopratutto che crescessero su cespugli
Comunque frutti a parte grazie del commento  _________________ FujiFilm finepix s3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Sono prugne selvatiche (Prunus spinosa). Si trovano ai margini dei boschi mediterranei e formano grossi cespugli spinosi, più raramente piccoli alberelli. Ne mangio un sacco ogni volta che a primavera giro per boschi... le trovo divine per il sapore aspro.
Come le prugne coltivate sono caratterizzate da una patina bluastra (come una dominante ) che le fa sembrare impolverate.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vitto t-jet nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2012 Messaggi: 26 Località: Ancona
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 5:29 am Oggetto: |
|
|
non si finisce mai di imparare!
grazie Silvano Romanelli  _________________ FujiFilm finepix s3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 11:21 am Oggetto: |
|
|
molto bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|