Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 11:13 am Oggetto: Minois dryas |
|
|
f 18 1/60 Iso 400 comp. esp. -2/3 comp. flash -1/3 ob. 180 scatt. rem. cavall.
Versione HR _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 11:51 am Oggetto: |
|
|
Spettacolare.
Lo sfondo poi ha uno sfocato e dei colori bellissimi. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Non so se sia piu' bello il posatoio o il soggetto comunque insieme fanno una bellissima accopiata, magnifico scatto; unico, lieve, appunto in alcune piccole zone si nota la luce del flash.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 5:46 pm Oggetto: |
|
|
olpi ha scritto: | unico, lieve, appunto in alcune piccole zone si nota la luce del flash.
|
Le parti a cui penso tu ti riferisca sono quelle dove la peluria era più consunta, quindi la luce non è stata assorbita, ma riflessa. Credo sia inevitabile. Comunque personalmente con questi soggetti ho avuto per poterli evidenziare problemi d'esposizione visto il loro colore di marrone molto scuro.
Grazie per la vostra visita. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Composizione,dettaglio e cromie-sfondo sono al top.Mi piace molto anche il posatoio che richiama la macchia blu delle ali.Complimenti Pier
Ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Accidenti....la trovo semplicemente favolosa...dallo sfondo ai dettagli, un gran bello scatto!Molto bravo...
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 01 Set, 2012 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Di nuovo grazie per il passaggio. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sky7 utente

Iscritto: 06 Gen 2012 Messaggi: 96
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 11:13 am Oggetto: |
|
|
La tridimensionalità del fiore è notevole
Complimenti per lo scatto!
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Oggi mentre selezionavo le immagini per la vetrina mi sono soffermata su questa tua foto che mi era sfuggita.
Immagine molto bella per la resa del colore delle ali e per lo sfondo.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 4:39 pm Oggetto: |
|
|
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|