photo4u.it


Aracne
Aracne
Aracne
NIKON 1 V1 - 125mm
1/200s - f/8.0 - 100iso
Aracne
di Habrahx
Ven 22 Giu, 2012 7:52 pm
Viste: 342
Autore Messaggio
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2012 5:01 am    Oggetto: Aracne Rispondi con citazione

Fotocamera Nikon V1
Ottica Sigma 18-125 con maf manuale
Focale equivalente 330 mm
f 8
T 1/200
ISO 100
Scatto a mano libera, RAW elaborato con ViewNX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2012 7:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante, ti dedichi alla macro? Complimenti per la mano ferma! Smile
_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2012 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Luigi Smile
la macro mi è sempre piaciuta, ma non mi ci sono mai dedicato con impegno, nemmeno ora in verità, stavo solo provando le potenzialità della V1.
Come ho detto nel post della Damigella sono io il primo ad essere sorpreso dalla qualità della piccola mirrorless, e della mia mano ferma (a 64 anni Very Happy )
Infatti l'ottica impiegata non ha nemmeno lo stabilizzatore!
Ciao e buone foto Ok!
Giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2012 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
sono io il primo ad essere sorpreso della mia mano ferma

Fossi in te mi dedicherei con impegno, fortunato ad avere la mano ferma! Ok!

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2012 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vedi che ti ho ispirato e...riesumato... Very Happy Very Happy ...ai vecchi fasti???..è un bel ragnaccio anche questo...ottima la 64nne mano ferma.... Wink

ciao giova..... Ok!

_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Sab 23 Giu, 2012 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefano63 ha scritto:
vedi che ti ho ispirato e...riesumato... Very Happy Very Happy ...ai vecchi fasti???..è un bel ragnaccio anche questo...ottima la 64nne mano ferma.... Wink

ciao giova..... Ok!

Ma sai che quando scattavo ci ho pensato anche io al tuo ragnaccio!?
E per poco non finivo in acqua! Very Happy
Però lo ammetto, il tuo è più bello Smile
Ciao, Stefano, grazie del passaggio
Giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2012 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Considerando l'attrezzatura utilizzata il risultato è buono, puoi ritenerti soddisfatto, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nymphalidae
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 549
Località: genova

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2012 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come hanno già detto hai avuto la mano molto ferma, ottimo lavoro Smile
_________________
Ale & Rocco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2012 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oile ha scritto:
Considerando l'attrezzatura utilizzata il risultato è buono, puoi ritenerti soddisfatto, ciao Elio

Grazie Elio e grazie anche a te Nymphalidae! Smile
Se solo fossi riuscito a mettere più a fuoco le zampe anteriori...
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cherrymoore
nuovo utente


Iscritto: 23 Lug 2012
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2012 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente fa un pò impressione ma non per la foto in se per se,per il fatto che sembra vero,ho un ragno gigante spiaccicato sullo schermo Argh!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2012 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:

Se solo fossi riuscito a mettere più a fuoco le zampe anteriori...


Probabilmente avresti avuto fuori fuoco altro. Devi tener presente la sua morfologia e la pdc del diaframma di lavoro. Volendolo maggiormente a fuoco avresti dovuto modificare prospettiva, fotografandolo o dall'alto o dal basso e non è detto che ciò sia cosa facile, naturalmente chiudendo maggiormente il diaframma.
Come sai la luce è molto importante, quindi l'ombra sul soggetto andava diminuita o con il solito pannello diffusore o con un giusto colpetto di fill-in.
Ho l'impressione che il ragnetto stesse elaborando qualche cosa quindi non era immobile, in più il suo naturale posatoio è la tela, dove un soffio d'alito la fa ballonzolare, aggiungiamo il mano libera, penso propio che altre difficoltà non si possono cercare, quindi bravo per come hai portato a termine il lavoro.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi