Autore |
Messaggio |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2012 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Il dettaglio ottenuto è buono , d'altronde la lente in questione è progettata per questo tipo di scatti anche se non proprio facile da usare ma come sappiamo quando si vogliono ottenere rr spinti le difficolta' aumentano in modo esponenziale, al mio monitor vedo una lieve dominante verde.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2012 2:11 pm Oggetto: |
|
|
grazie Piero ... calcola che c'è un flash dietro la foglia e un pannello riflettente e penso che abbia preso il verde della foglia...  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2012 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Io credo tu abbia più difficoltà in questo caso a gestire la luce artificiale che non la difficile ottica. Sul posatoio la luce del flash è troppo evidente al punto di sovraesporlo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2012 3:54 pm Oggetto: |
|
|
con questo obbiettivo ho usato quasi sempre la luca naturale ma in questo caso con l'aiuto dei compagni ho usato di proposito il flash usando la foglia a mò di diffusore con un pannello nella parte opposta. E il risultato non mi sembra proprio malaccio, la foglia non mi sembra bruciata se non nell'angolino in fondo.  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2012 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe Zingarelli ha scritto: | la foglia non mi sembra bruciata se non nell'angolino in fondo. |
Infatti, non ho assolutamente detto che è bruciata, ma sovraesposta. Credo che le cose siano differenti, dato che con una lieve sovraesposizione in linea di massima i dettagli riesci ancora a recuperarli, nel caso di una bruciatura penso propio di no.
Naturalmente il commento fatto nei confronti della tua foto va considerato anche nella funzione dell'autore. Ad una persona capace a mio avviso devi osservare i particolari, cosa che naturalmente non fai con chi risulta meno pratico considerando sopratutto le difficoltà della foto.
PS
I miei errori non li noto, propio perchè ho la tendenza ad essere più superficiale e tollerante con i miei scatti (dovrebbe essere l'opposto) mentre gl'altri essendo più staccati possono meglio suggerire dove ho peccato. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2012 7:35 pm Oggetto: |
|
|
certo per questo si mettono in critica per avere opinioni e punti di vista diversi.... ciao  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2012 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Il verde che si vede sul coleottero è decisamente dato dalla luce che attraversa la foglia, la composizione mi piace, mi sarebbe piaciuta anche orizzontale, ma questa è una confesssion di un gusto, non una critica....io ho problemi a vedere l'HD...su Flicker la massima a disposizione è 1024...o sbaglio?
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2012 9:01 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Il verde che si vede sul coleottero è decisamente dato dalla luce che attraversa la foglia, la composizione mi piace, mi sarebbe piaciuta anche orizzontale, ma questa è una confesssion di un gusto, non una critica....io ho problemi a vedere l'HD...su Flicker la massima a disposizione è 1024...o sbaglio?
Stefano |
L'ho messa anche oriizzontale ma no mi piaceva e l'ho girata su fliker io la vedo a 1500 http://www.flickr.com/photos/giuseppe_zingarelli/7867698836/sizes/o/in/photostream/
fammi sapere se non la vedi cosi ritorno al vecchio sito per gli uplowad  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|