Autore |
Messaggio |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10894 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 3:55 pm Oggetto: Panorama da Cima Mulaz |
|
|
Panorama da Cima Mulaz (Pale di S Martino) verso le Dolomiti Bellunesi, agosto 2012 _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Palombo utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2011 Messaggi: 546 Località: ..:: Roma ::..
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Ma è un dipinto?
Complimenti, una foto bellissima... _________________ Mauro Palombini x tutti "Palombo"
Sogno nel cassetto: "Un viaggio lungo un anno, una reflex e un portatile per raccontarlo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella ma anche molto strana.
Bella perché mostra un panorama davvero raro a vedersi,
strana perché nonostante la forza di questa foto sia la grande profondità, risulta piatta.
Non so come spiegarmi... è come se ci fossero dei monti ritagliati su dei cartoncini e poi disposti uno dietro l'altro.
Non ci sono sfumature.
L'hai forse schiarita in post?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 4:36 pm Oggetto: |
|
|
a me piace moltissimo
un saluto _________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stevisentin utente
Iscritto: 26 Lug 2012 Messaggi: 57
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 5:34 pm Oggetto: |
|
|
bellissima |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 5:55 pm Oggetto: |
|
|
mi piace...ottimo panorama e scatto...e parlo anche come sentimentalmente legato a questi luoghi ....
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Filip... son mica d'accordo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 6:31 pm Oggetto: |
|
|
OrsoBubu ha scritto: | Filip... son mica d'accordo!  | E che ti devo dire? L'ho detto che è bella ma quello che ho scritto lo ribadisco. Guarda la sfumatura del cielo e poi dimmi che se non c'è qualcosa di strano.
Ripeto, la foto è bella e suggestiva ma ci deve essere stato un post lavoro che rende l'immagine come l'ho descritta.
Sarà pulchrum a dircelo.
Oh, ma non è mica che dovete essere d'accordo con me eh? Ma nemmeno io con voi
P.S.
Se magari pulchrum posta l'originale con exif inclusi nella foto, potremmo/potrei capire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | E che ti devo dire? |
Non mi devi dire niente... ho solo espresso il mio punto di vista in piena libertà
Filip ha scritto: | L'ho detto che è bella ma quello che ho scritto lo ribadisco. Guarda la sfumatura del cielo e poi dimmi che se non c'è qualcosa di strano.
Ripeto, la foto è bella e suggestiva ma ci deve essere stato un post lavoro che rende l'immagine come l'ho descritta. |
Io non lo vedo ma se tu si allora... vedilo!
Filip ha scritto: | Oh, ma non è mica che dovete essere d'accordo con me eh? Ma nemmeno io con voi
 |
Ah beh... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Pulchrum per la bella foto, cosi' affollata di cime, ed anche per la dura salita al Mulaz...io sono riuscita a trascinare a malapena me stessa lassù, altro che reflex...
Che ora era?
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
klicco utente

Iscritto: 16 Apr 2009 Messaggi: 100 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Molto suggestiva... da ammirare in silenzio.
Ciao.. Roby |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10894 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti e l'interesse, che gradisco molto. La foto è stata scattata ieri mattina verso le 9.15 poco prima dell'arrivo in vetta, a circa 2850 metri. Qualche dato di scatto più o meno: Pentax K200D, jpg, obiettivo Pentax 18-55 a diaframma intermedio (8 o 9), iso minimi, focale in posizione "più tele possibile". L'intervento di ritocco digitale è consistito in riduzione del contrasto per migliorare la visibilità dei vari "strati" e in un riscaldamento del tono generale di colore che era decisamente blu-freddo. La situazione meteorologica di questi giorni la conosciamo tutti bene per quanto riguarda la temperatura; da segnalare che in quota si apprezzava una visibilità insolita per il periodo estivo specie in direzione nord (ben visibili i principali gruppi alpini con ghiacciai perenni della catena di confine e oltre come il grossvenediger ed il grossglockner in tirolo austriaco), mentre in direzione sud la visibilità era parzialmente limitata dalla foschia di calore che in estate sparisce per poco solo dopo una bella sferzata temporalesca. _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 10:49 pm Oggetto: Re: Panorama da Cima Mulaz |
|
|
pulchrum ha scritto: | Panorama da Cima Mulaz (Pale di S Martino) verso le Dolomiti Bellunesi, agosto 2012 |
A me piace questa successione evanescente di piani, apparentemente senza fine e il colore caldo della barriera di rocce in primo piano. A me piace. Un tipo di
panorama per me..."sconosciuto" Ciao
P.S. Pentax con ob. a vite M42? Che emozione, mi fai pensare alla mia gloriosa Spotmatic II !... _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 10:51 am Oggetto: |
|
|
Davvero una splendida immagine. Trovo molto utile per tutti la tua spiegazione sulle modalità di scatto e sulle condizioni ambientali.
L'avevo vista ieri ed avevo presupposto l'effetto tele. Molto bello il rincorrersi dei vari piani.
Del Mulaz, solo rifugio, ho un bel ricordo sia per l'andata dal passo Valles che per il ritorno giù per il ghiaione verso le malghe.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 4:49 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto, bella successione di piani sovrapposti, bella cromia.
manca forse un po' di dettaglio sulle ombre della prima quinta di monti...
molto bella complimenti!
ciao
Umberto _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con Filip. Ho avuto immediatmente la sua stessa sensazione di insolito affrontarsi di volumetrie, con una resa di minimo spessore per le cime in primo piano. Ma non è stata em non è però una sensazione spiacevole, anzi, e neppure un senso di artificiosità. Si tratta della particolarità che per me rende speciale questa immagine, le regala un senso di magica atmosfera in quota, sopra tutte le cose, in aria rarefatta. Un classico avvicinamento dei piani montani in ripresa tele che ha dato un risultato di rilievo.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10894 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 6:00 am Oggetto: |
|
|
ringrazio ancora per gli ulteriori interventi e sono proprio contento per l'interesse suscitato dall'immagine. una immagine che, come altre tentate lo stesso giorno, voleva conservare qualcosa delle emozioni provate lassù nel silenzio solitario _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|