photo4u.it


A filo d' erba
A filo d' erba
A filo d' erba
Canon EOS 60D - 18mm
1/160s - f/22.0 - 1250iso
A filo d' erba
di Fabio1970
Ven 17 Ago, 2012 12:28 am
Viste: 208
Autore Messaggio
Fabio1970
utente


Iscritto: 11 Ago 2012
Messaggi: 460

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2012 5:13 pm    Oggetto: A filo d' erba Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sono ben accetti

Camera: Canon eos 60d
Focale: 18mm
Diaframma: f/22
Otturatore: 1/160
Sensibilita': 1250
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
melania90
utente


Iscritto: 17 Ott 2011
Messaggi: 127
Località: Teramo

MessaggioInviato: Sab 18 Ago, 2012 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma perchè f/22 e iso 1250???? Surprised
_________________
Anche i passi falsi sono indispensabili per raggiungere la meta.
Canon Eos 1100D,Canon EF-S 15-85 f/3.5-5.6 IS USM ,Samyang 8mm f/3,5 Fisheye CS II,
Canon EF 18-55 IS II f/3.5-5.6, Canon EF 50mm f/1.8 II , Cullmann Nanomax 260
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Fabio1970
utente


Iscritto: 11 Ago 2012
Messaggi: 460

MessaggioInviato: Sab 18 Ago, 2012 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

f/22 perche' speravo di avere una profondita' di campo elevata, quindi ho chiuso il diaframma piu' che potevo, anche se i fili piu' vicini sono venuti fuori fuoco lo stesso.
iso 1250 e' stata una scelta automatica della macchina

Tu avresti suggerito qualcos' altro?
Ciao e grazie
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
silma
utente


Iscritto: 17 Lug 2011
Messaggi: 399

MessaggioInviato: Dom 19 Ago, 2012 7:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,
io utilizzo la tua stessa macchina (canon 60d), mi permetto di consigliarti di provare ad usarla in modalita' manuale. Non che la macchina non disponga di automatismi eccellenti, anzi, ma con il fatto di avere la doppia ghiera e' abbastanza comodo impostare in autonomia la copppia tempi / diaframmi settando precedentemente gli iso ad un valore adeguato. Nel tuo caso i fili d'erba non scappavano, si potevano fare alcune prove di coppie tempi/diaframmi tenendo gli iso piu' bassi possibile (iso bassi=minore rumore digitale).
Chiudere a f22 e' eccessivo e generalmente gli obiettivi hanno le loro prestazioni ottimali lontrano dagli f estremi.

_________________
dai un'occhiata alla mia galleria
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
melania90
utente


Iscritto: 17 Ott 2011
Messaggi: 127
Località: Teramo

MessaggioInviato: Dom 19 Ago, 2012 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come ha detto Silma f/22 è troppo estremo e gli obiettivi danno il peggio di loro a queste aperture. bastava un semplice f/8 prova la prossima volta Smile per quanto riguarda gli iso non fidarti troppo della fotocamera, sono eccessivi e se scatti di giorno 100 è il valore giusto Smile
_________________
Anche i passi falsi sono indispensabili per raggiungere la meta.
Canon Eos 1100D,Canon EF-S 15-85 f/3.5-5.6 IS USM ,Samyang 8mm f/3,5 Fisheye CS II,
Canon EF 18-55 IS II f/3.5-5.6, Canon EF 50mm f/1.8 II , Cullmann Nanomax 260
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi