Autore |
Messaggio |
ciretto utente
Iscritto: 04 Ago 2012 Messaggi: 62 Località: genova
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2012 10:24 am Oggetto: ..Si fanno compagnia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2012 11:45 am Oggetto: |
|
|
Chissà quante avranno da raccontarsene questi due ad agosto!
Bel risultato (che oramai si può cominciare a riconoscere come "tuo"). Belli quegli elementi grafici sulla destra, l'ombra curva in alto, la misura dello sfocato; appena un po' invadente e pesante l'altro elemento scuro (una porta?, una finestra?) a cui si sovrappone il gabbiano. Ma era lì...
Complessivamente molto bella, per me.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciretto utente
Iscritto: 04 Ago 2012 Messaggi: 62 Località: genova
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2012 12:49 pm Oggetto: |
|
|
ciao e sopratutto a genova è difficile vedere i fenicotteri, quando si accorgono di te anche a 100 metri scappano come razzi ma io ero fermo e quasi nascosto in un cespuglio sulla strada,, oggi ci ripasso magari incontro tutta la famiglia... ciao e grazie delle tue attentissime osservazioni. ciro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2012 3:42 pm Oggetto: |
|
|
...fenicotteri?
molto bella ed elegante, personalmente la taglierei a filo dell' architrave della finestra e di conseguenza a sx , riducendola ad un quadrato ma oltre essere un' altra foto è spesso una mia fissa...a parte ciò
molto bella !
ciao
E. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciretto utente
Iscritto: 04 Ago 2012 Messaggi: 62 Località: genova
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2012 7:33 pm Oggetto: |
|
|
si fenicotteri non sono giganti sono una razza che si trova in liguria li chiamano i fenicotteri grigi, ho provato ha tagliarla ma risultava schiacciata, cmq grazie dell'osservazione. ciao ciro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2012 9:19 pm Oggetto: |
|
|
sembra che le scale a destra siano un metro per misurare l'altezza dei due soggetti alati, e le linee orizzontali a destra fanno rima con le linee della tapparella sinistra.
mi piace.
ciaoo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciretto utente
Iscritto: 04 Ago 2012 Messaggi: 62 Località: genova
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2012 11:29 pm Oggetto: |
|
|
ringrazio tutti per il gradiemento e le osservazioni costruttive... ciro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2012 8:58 am Oggetto: |
|
|
Ma fenicotteri o Aironi?
Per la foto concordo con vittorioneroma2  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciretto utente
Iscritto: 04 Ago 2012 Messaggi: 62 Località: genova
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2012 9:17 am Oggetto: aironi cenerini |
|
|
ho fatto una ricerca perchè anche a me non convinceva, allora sono aironi cenerini, e non fenicotteri chiedo scusa per l'errore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|