photo4u.it


Atterraggio
Atterraggio
Atterraggio
Canon EOS 1100D - 55mm
1/800s - f/5.6 - 100iso
Atterraggio
di lucapitta
Mar 07 Ago, 2012 6:48 pm
Viste: 417
Autore Messaggio
lucapitta
utente


Iscritto: 30 Gen 2011
Messaggi: 428
Località: 83

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2012 6:48 pm    Oggetto: Atterraggio Rispondi con citazione

f/5.6
1/800 sec.
ISO-100
55 mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2012 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'elicottero si confonde con lo sfondo scuro Luca, dovresti "lavorare" con ombre/luci e luminosità/contrasto per cercare di far "staccare" il mezzo dallo sfondo.... non è difficile... prova Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lucapitta
utente


Iscritto: 30 Gen 2011
Messaggi: 428
Località: 83

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2012 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcosa del genere intendi?


IMG_1231_1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  190.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 694 volta(e)

IMG_1231_1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2012 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non va bene Luca, si vede troppo l'uso dello strumento ombre e luci ed è povera di contrasto... poco brillante insomma.

Credo che la cosa migliore sia solo regolare il contrasto senza fare null'altro.... tu che ne pensi?

Ciao

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lucapitta
utente


Iscritto: 30 Gen 2011
Messaggi: 428
Località: 83

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2012 7:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano ma sei bravissimo! Decisamente meglio!!! Ci ritento partendo dall'originale per cercare di raggiungere il tuo livello...

In quanto a scatto invece che mi dici? Intendo come parametri scelti...

E soprattutto, è corretto il mosso delle eliche che si vede o sarebbe stato meglio qualcosa di diverso?

Insomma, tu come avresti scattato una fotografia del genere?

Grazie mille

Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2012 7:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lucapitta ha scritto:
Ci ritento partendo dall'originale per cercare di raggiungere il tuo livello...

Questa è una buona cosa, fare prove, allenarsi, fa sempre bene... Ok!

lucapitta ha scritto:
In quanto a scatto invece che mi dici? Intendo come parametri scelti...Insomma, tu come avresti scattato una fotografia del genere? E soprattutto, è corretto il mosso delle eliche che si vede o sarebbe stato meglio qualcosa di diverso?


1/800 è troppo Luca infatti hai quasi congelato le pale dell'elica... andava bene 1/100 o 200 al massimo... io mi sarei spinto, per esempio, fino a 1/50 se la luce mi avesse permesso di usare un tale tempo di otturazione senza chiudere troppo il diaframma... il mosso delle pale rende dinamica la foto Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi