Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2012 8:36 pm Oggetto: Jurassic |
|
|
Canon 5D Mark II+24/105 L
f/4
1/250
Iso200
67mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tony112lx nuovo utente

Iscritto: 13 Gen 2012 Messaggi: 42 Località: Manduria (TA)
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2012 9:08 pm Oggetto: |
|
|
veramente molto bella e curata per esposizione e contrasto... ma dove lo hai trovato sto lucertolone?  _________________ Pentax K-X con Pentax 18-55 AL |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mamhulk utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2012 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacciono sia il soggetto che l'inquadratura ed i colori, ma troppo sfocato per me, mi disturba la vista, l'avrei preferita tutta s fuoco ma probabilmente è un limite mio che mi trovo sempre un po' a disagio con le foto con tanto sfuocato. _________________ --
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2012 11:14 pm Oggetto: |
|
|
mamhulk ha scritto: | Mi piacciono sia il soggetto che l'inquadratura ed i colori, ma troppo sfocato per me, mi disturba la vista, l'avrei preferita tutta s fuoco ma probabilmente è un limite mio che mi trovo sempre un po' a disagio con le foto con tanto sfuocato. |
Concordo. Mi pare che non sia perfettamente a fuoco nemmeno il primo piano del tronco e questo proprio non lo "gradisco". Scusa per la franchezza. Ciao  _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2012 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Tony(l'ho trovato sulle splendide spiagge libere di Marina di Bibbona;la macchia mediterranea e le rimanenze delle mareggiate creano spunti paesaggistici interessanti)
mamhulk(tranquillo,non è un tuo limite,lo sfocato in molto casi può essere un disagio per la vista;qui infatti è abbastanza nervoso
,ma se fosse tutto a fuoco il soggetto non risalterebbe e si perderebbe nell'arena)
Ilio(il fuoco infatti è selettivo sull'occhio...per scelta e non per errore...ho fatto parecchi scatti a questo lucertolone,magari c'è ne sono alcuni dove il fuoco parte dal muso e forse sarebbe meglio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2012 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Grazie
Tony(l'ho trovato sulle splendide spiagge libere di Marina di Bibbona;la macchia mediterranea e le rimanenze delle mareggiate creano spunti paesaggistici interessanti)
mamhulk(tranquillo,non è un tuo limite,lo sfocato in molto casi può essere un disagio per la vista;qui infatti è abbastanza nervoso
,ma se fosse tutto a fuoco il soggetto non risalterebbe e si perderebbe nell'arena)
Ilio(il fuoco infatti è selettivo sull'occhio...per scelta e non per errore...ho fatto parecchi scatti a questo lucertolone,magari c'è ne sono alcuni dove il fuoco parte dal muso e forse sarebbe meglio) |
ne ero sicuro ed ancora di più...sono contrario. Ti confesso che proprio non sopporto (ora posso dirlo senza temere di offenderti, dato che si tratta di una tua consapevole, legittima scelta) questa che io definisco moda o mania del fuoco selettivo, spesso esercizio tecnico (e test di...obiettivi ad alta luminosità), non necessario e/o funzionale alla foto in questione. Naturalmente è un mio parere, un parere di carattere assolutamente generale, non limitato alla tua foto.Ciao _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2012 11:59 pm Oggetto: |
|
|
Ilio,assolutamente non è il mio caso quello di usare un fuoco selettivo per testare gli obiettivi e nemmeno la considero una moda,come pure in uno scatto come questo lo trovo funzionale a isolare il soggetto.
Ben diverso è nei tuoi lavori di impronta street dove una pdc estesa,un approccio ravvicinato e focali corte si rendono necessarie ai fini descrittivi.
Due modi diversi di vedere le cose,non necessariamente corretti o scorretti e come tu dici,o piace o non piace.
Il confrontarsi però,come in questo caso,permette perlomeno di non fossilizzarsi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2012 10:33 am Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Ilio,assolutamente non è il mio caso quello di usare un fuoco selettivo per testare gli obiettivi e nemmeno la considero una moda,come pure in uno scatto come questo lo trovo funzionale a isolare il soggetto.
Ben diverso è nei tuoi lavori di impronta street dove una pdc estesa,un approccio ravvicinato e focali corte si rendono necessarie ai fini descrittivi.
Due modi diversi di vedere le cose,non necessariamente corretti o scorretti e come tu dici,o piace o non piace.
Il confrontarsi però,come in questo caso,permette perlomeno di non fossilizzarsi  |
mi spiego meglio. Quello di "testare gli obiettivi" era una frase un po' polemica, lo ammetto, ma non riferita a te. Alludevo al fatto che spesso viene annunziato trionfalmente dai fotoamatori l'acquisto di un luminoso, mitico (?),costoso "cinquantino" (un termine che odio...), subito da "testare" (e mostrarne risultati ) a tutta apertura, soprattutto, appunto, per sfocature selettive. Come se l'acquisto di obiettivi (o fotocamere) di pregio, automaticamente risolvesse qualsiasi problema!
Sai bene che nelle reflex analogiche 35mm, il 50mm era l'obiettivo "normale", quello quasi sempre di corredo. Io avevo per la mia Pentax Spotmatic II un luminosoSuper multicoated Takumar 50mm f1.4: a parte gli inizi, l'ho usato pochissimo e sono andato avanti per anni con un 24mm(sempre montato, utilizzato come ob. "normale"!...) e un 135mm. Per concludere questo mio noioso OT, ti dico che quando devo aprire il diaframma a più di 5.6 (f8 è il mio preferito), vado...in crisi, figurati se posso amare le sfocature (selettive o no), fatte naturalmente le debite eccezioni.
Vabbè, così tanto per precisare e...chiacchierare un po' Ciao  _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2012 11:41 am Oggetto: |
|
|
Non preoccuparti Ilio,ho ben capito quello che intendevi e spesso come dici molti entrano nel girone infernale della lente iperluminosa e della reflex millemila pixel(ora millemila Iso)perdendo di vista quello che è il gesto fotografico vero,pensando che la tecnologia(che da una bella mano)riesca a sopperire a fantasia e narrazione.
Mi ricordo con nostalgia della mia Praktica analogica e prima ancora della Petri che con 50mm,135 e 28 ci si faceva di tutto senza tanti test micrometrici.
Ultimamente preferisco uscire con una lente sola e sopperire con le gambe e l'inventiva.
L'OT non è assolutamente noiso e queste chiacchiere servono più di quanto credi nell'economia di un forum come questo;i mi piace invece impoveriscono molto.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2012 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Non preoccuparti Ilio,ho ben capito quello che intendevi e spesso come dici molti entrano nel girone infernale della lente iperluminosa e della reflex millemila pixel(ora millemila Iso)perdendo di vista quello che è il gesto fotografico vero,pensando che la tecnologia(che da una bella mano)riesca a sopperire a fantasia e narrazione.
Mi ricordo con nostalgia della mia Praktica analogica e prima ancora della Petri che con 50mm,135 e 28 ci si faceva di tutto senza tanti test micrometrici.
Ultimamente preferisco uscire con una lente sola e sopperire con le gambe e l'inventiva.
L'OT non è assolutamente noiso e queste chiacchiere servono più di quanto credi nell'economia di un forum come questo;i mi piace invece impoveriscono molto.
Ciao |
ed allora siamo pari! Decido prima di uscire se portarmi dietro il tuttofare 18-200mm(quasi sempre), o il Sigma 10-20 (se non fosse per l'ingombro dato che occorrerebbe anche una borsa, all'amato grandangolo non rinuncerei mai!), che poi sono le due ottiche che ho (mi sono imposto dall'inizio dell'avventura digitale, nov. 2008, di non "caricarmi" di lenti e accessori vari, come invece prima con la pellicola!...). Ciao _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|