Autore |
Messaggio |
Knight76 utente

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 178
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2012 7:42 am Oggetto: Notturni |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Knight76 utente

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 178
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2012 7:45 am Oggetto: |
|
|
E' la prima volta che ci provo, la strada è molto lunga e in salita. Anche se il risultato è gradevole non mi soddisfa pienamente. Vorrei di più!
Che consigli mi date?
I dati di scatto sono:
D700 con 17-35 2.8
Iso 1600
f/8
15 sec.
focale 17
Grazie a tutti
Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2012 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Beh, già che la strada è molto lunga e in salita, potevi fare altre foto.
Perché f8?  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2012 8:52 pm Oggetto: |
|
|
La ripresa è stata effettuata correttamente, 1600 iso e non di più altrimenti avrebbe generato troppo rumore, 15 secondi sono perfetti per avere le stelle senza effetto scia e il diaframma medio (f/8) è un giusto compromesso per tenere a bada iso, tempi di scatto e riflessi indesiderati. Prova eventualmente a variare il diaframma a 5,6 e scendi a 800 iso...ma non dovrebbe variare di molto! Io direi che hai fatto proprio bene dal punto di vista dell'esposizione.
Potrebbe essere lo scorcio che non si presta a questo tipo di foto, devi provare in situazioni diverse, sino a quando otterrai quello che ti sei prefisso perché la partenza è buona! _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Knight76 utente

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 178
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2012 10:20 am Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Beh, già che la strada è molto lunga e in salita, potevi fare altre foto.
Perché f8?  |
Va da se che quella sera di foto ne ho fatte, ma evidentemente ho pubblicato quella meno peggio, non credi? La strada è lunga è in salita proprio perchè non sono riuscito a tirarci fuori un granchè.
F/8 semplicemente perchè andavo a tentoni.
Hai magari qualche suggerimento costruttivo da darmi?
Tu pratichi questo tipo di foto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Knight76 utente

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 178
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2012 10:21 am Oggetto: |
|
|
Riccardo Bruno ha scritto: | La ripresa è stata effettuata correttamente, 1600 iso e non di più altrimenti avrebbe generato troppo rumore, 15 secondi sono perfetti per avere le stelle senza effetto scia e il diaframma medio (f/8) è un giusto compromesso per tenere a bada iso, tempi di scatto e riflessi indesiderati. Prova eventualmente a variare il diaframma a 5,6 e scendi a 800 iso...ma non dovrebbe variare di molto! Io direi che hai fatto proprio bene dal punto di vista dell'esposizione.
Potrebbe essere lo scorcio che non si presta a questo tipo di foto, devi provare in situazioni diverse, sino a quando otterrai quello che ti sei prefisso perché la partenza è buona! |
Grazie Riccardo,
sicuramente non demorderò, grazie comunque per i consigli.
Buona domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|