La vecchia sull'uscio |
|
Canon EOS 50D - 90mm
1/200s - f/5.6 - 400iso
|
La vecchia sull'uscio |
di ilioyumbo |
Mar 31 Lug, 2012 11:21 pm |
Viste: 217 |
|
Autore |
Messaggio |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2012 11:40 pm Oggetto: La vecchia sull'uscio |
|
|
Ritratto o...Street? Per me è più Street, ma dato che altre volte mi sono "sbagliato" l'ho messa in Ritratto _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2012 9:10 pm Oggetto: |
|
|
No ...no ..."ritratto", ..."ritratto", ma con un carattere da street ....
Ma non vuoe essere solo una battuta, ...tanto che prima ancora di leggere le tue parole stavo pensando quanto mi sarebbe piaciuta una inquadratura leggermente più ampia, ...capace insomma di affidare un maggior peso figurativo ai particolari di quello scenario circostante che sono in qualche modo parte del registro narrativo dello scatto.
Con questo non dico che l'inquadratura sia sbagliata, ....anzi ....mi piace quel suo raccogliersi attorno al soggetto ...quello stringere nel desiderio di cogliere il carattere dell'espressività del viso. ...Ma trovo che in quelle spesse ante dell'uscio, scrostate e consumate, ..nella superficie levigata di quei blocchi di granito, ....nella brevissima distanza che separa lo spazio domestico della signora da quello della strada, ....in quello stare della sedia come in bilico tra il "dentro" ed il "fuori", ...tra la "casa" ed il mondo circostante, ....ci siano i particolari di tutto uno stile di vita capaci di completare il racconto di questo bel ritratto.
In questo senso parlavo di una inquadratura leggermente più ampia, ...nella logica di un ritratto "ambientato", dove lo scenario circostante (anche se ripreso parzialmente) non è solo "contorno" ma vero elemento significante del ritratto ...come spazio dell'anima, spazio esistenziale che completa il racconto e la lettura del soggetto.
Ma parliamo ovviamente di scelte.
Molto interessante l'espressione colta ...un pò interrogativa e sospesa, come di chi cerca di mettere a fuoco la situazione ...e un pò consapevole dello scatto, con il busto che sbilancia di lato scompaginando l'equilibrio della abituale posa di pochi istanti prima, ...di quello stare antico cioè ...tra luce ed ombra, nel risicato spazio tra le ombrosità dello spazio domestico e la luce della strada.
Il bianco nero è bellissimo con un equilibrato microcontrasto, ...denso ...materico, ....dai neri profondi e pieni di sostanza e con zone di luminosità che paiono dosarsi sui punti di maggior interesse dello scatto.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2012 10:04 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | No ...no ..."ritratto", ..."ritratto", ma con un carattere da street ....
Ma non vuoe essere solo una battuta, ...tanto che prima ancora di leggere le tue parole stavo pensando quanto mi sarebbe piaciuta una inquadratura leggermente più ampia, ...capace insomma di affidare un maggior peso figurativo ai particolari di quello scenario circostante che sono in qualche modo parte del registro narrativo dello scatto.
Con questo non dico che l'inquadratura sia sbagliata, ....anzi ....mi piace quel suo raccogliersi attorno al soggetto ...quello stringere nel desiderio di cogliere il carattere dell'espressività del viso. ...Ma trovo che in quelle spesse ante dell'uscio, scrostate e consumate, ..nella superficie levigata di quei blocchi di granito, ....nella brevissima distanza che separa lo spazio domestico della signora da quello della strada, ....in quello stare della sedia come in bilico tra il "dentro" ed il "fuori", ...tra la "casa" ed il mondo circostante, ....ci siano i particolari di tutto uno stile di vita capaci di completare il racconto di questo bel ritratto.
In questo senso parlavo di una inquadratura leggermente più ampia, ...nella logica di un ritratto "ambientato", dove lo scenario circostante (anche se ripreso parzialmente) non è solo "contorno" ma vero elemento significante del ritratto ...come spazio dell'anima, spazio esistenziale che completa il racconto e la lettura del soggetto.
Ma parliamo ovviamente di scelte.
Molto interessante l'espressione colta ...un pò interrogativa e sospesa, come di chi cerca di mettere a fuoco la situazione ...e un pò consapevole dello scatto, con il busto che sbilancia di lato scompaginando l'equilibrio della abituale posa di pochi istanti prima, ...di quello stare antico cioè ...tra luce ed ombra, nel risicato spazio tra le ombrosità dello spazio domestico e la luce della strada.
Il bianco nero è bellissimo con un equilibrato microcontrasto, ...denso ...materico, ....dai neri profondi e pieni di sostanza e con zone di luminosità che paiono dosarsi sui punti di maggior interesse dello scatto.
A  |
Uno dei miei frequenti...streettatti, come talvolta li definisce Silvano Romanelli!...
Ho apprezzato molto il tuo lungo, puntuale..."esagerato" (nel senso di troppo benevolo) commento. Diciamo che nella foto ci hai visto forse più di quanto io stesso mi proponessi di comunicare! Ma è abbastanza "normale" per me, dato che scatto abbastanza istintivamente, senza pormi particolari problemi.
Comunque grazie (anche per il graditissimo elogio del bianconero!).
Una inquadratura leggermente più ampia (ma proprio "leggermente) e un paio di scatti anche di profilo, dall'altro lato, mentre mi avvicinavo, li ho. Ci penso e se vedo che ne vale la pena (nel senso che aggiungano qualcosa), magari le posto. Ancora grazie e ciao  _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2012 10:34 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | No ...no ..."ritratto", ..."ritratto", ma con un carattere da street ....
Ma non vuoe essere solo una battuta, ...tanto che prima ancora di leggere le tue parole stavo pensando quanto mi sarebbe piaciuta una inquadratura leggermente più ampia, ...capace insomma di affidare un maggior peso figurativo ai particolari di quello scenario circostante che sono in qualche modo parte del registro narrativo dello scatto.
Con questo non dico che l'inquadratura sia sbagliata, ....anzi ....mi piace quel suo raccogliersi attorno al soggetto ...quello stringere nel desiderio di cogliere il carattere dell'espressività del viso. ...Ma trovo che in quelle spesse ante dell'uscio, scrostate e consumate, ..nella superficie levigata di quei blocchi di granito, ....nella brevissima distanza che separa lo spazio domestico della signora da quello della strada, ....in quello stare della sedia come in bilico tra il "dentro" ed il "fuori", ...tra la "casa" ed il mondo circostante, ....ci siano i particolari di tutto uno stile di vita capaci di completare il racconto di questo bel ritratto.
In questo senso parlavo di una inquadratura leggermente più ampia, ...nella logica di un ritratto "ambientato", dove lo scenario circostante (anche se ripreso parzialmente) non è solo "contorno" ma vero elemento significante del ritratto ...come spazio dell'anima, spazio esistenziale che completa il racconto e la lettura del soggetto.
Ma parliamo ovviamente di scelte.
Molto interessante l'espressione colta ...un pò interrogativa e sospesa, come di chi cerca di mettere a fuoco la situazione ...e un pò consapevole dello scatto, con il busto che sbilancia di lato scompaginando l'equilibrio della abituale posa di pochi istanti prima, ...di quello stare antico cioè ...tra luce ed ombra, nel risicato spazio tra le ombrosità dello spazio domestico e la luce della strada.
Il bianco nero è bellissimo con un equilibrato microcontrasto, ...denso ...materico, ....dai neri profondi e pieni di sostanza e con zone di luminosità che paiono dosarsi sui punti di maggior interesse dello scatto.
A  |
Al tuo pregevolissimo intervento non fa riscontro un'affluenza particolarmente...numerosa!  _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2012 11:03 pm Oggetto: |
|
|
ilioyumbo ha scritto: | Al tuo pregevolissimo intervento non fa riscontro un'affluenza particolarmente...numerosa!  |
Semplicemente perchè "dove passa Aerre non cresce più l'erba"...
No ...no ..."ritratto", ..."ritratto", ma con un carattere da street ....
Stupenda questa frase, dovrò ricordarmela
I tuoi soliti neri profondi profondi... ma qui mi ci piacciono perchè insieme al microcontrasto i dettagli (che frequentemente ti vengono criticati) sembrano esplodere tanto sono visibili.
Il bianco nero è bellissimo con un equilibrato microcontrasto, ...denso ...materico, ....dai neri profondi e pieni di sostanza e con zone di luminosità che paiono dosarsi sui punti di maggior interesse dello scatto. (by Aerre)
Bravissimo Ilio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2012 11:04 pm Oggetto: |
|
|
...non me ne farei un problema.
Il numero delle visite o dei commenti non è mai stato il metro di qualità di uno scatto, ....anzi.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2012 11:41 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Semplicemente perchè "dove passa Aerre non cresce più l'erba"...
No ...no ..."ritratto", ..."ritratto", ma con un carattere da street ....
Stupenda questa frase, dovrò ricordarmela
segnati pure questa (magari prima o poi ti serve per una mia foto...):street con... carattere di ritratto :roll:
I tuoi soliti neri profondi profondi... ma qui mi ci piacciono perchè insieme al microcontrasto i dettagli (che frequentemente ti vengono criticati) sembrano esplodere tanto sono visibili.
chi si permette di criticarli?! Poi non ho capito, criticano perché sono scarsi o perché esagerati?
Il bianco nero è bellissimo con un equilibrato microcontrasto, ...denso ...materico, ....dai neri profondi e pieni di sostanza e con zone di luminosità che paiono dosarsi sui punti di maggior interesse dello scatto. (by Aerre)
Bravissimo Ilio  |
ho sempre pensato che dovrei essere meno modesto, darmi più arie!  _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2012 11:44 am Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | ...non me ne farei un problema.
Il numero delle visite o dei commenti non è mai stato il metro di qualità di uno scatto, ....anzi.
A  |
OK, nessun problema  _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2012 11:47 am Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | ....e poi è passato Silvanone ...che vuoi di più dalla vita?
Un abbraccio a entrambi.
A  |
Silvanone è il mio maggiore estimatore ( almeno credo che sia un estimatore ) e il mio maggiore...fustigatore!
Per quanto riguarda la mia parte, ricambio l'abbraccio  _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|