photo4u.it


secondo still life
secondo still life
secondo still life
secondo still life
di 2dphoto
Ven 03 Ago, 2012 8:58 am
Viste: 276
Autore Messaggio
2dphoto
utente


Iscritto: 14 Giu 2012
Messaggi: 71

MessaggioInviato: Ven 03 Ago, 2012 8:58 am    Oggetto: secondo still life Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
2dphoto
utente


Iscritto: 14 Giu 2012
Messaggi: 71

MessaggioInviato: Ven 03 Ago, 2012 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

altra prova.

In queste due foto penso che l'errore principale sia il fatto che il flash sia troppo frontale.
Che dite?



480614_4400566060457_136587633_n.jpg
 Descrizione:
terzo still life
 Dimensione:  23.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 653 volta(e)

480614_4400566060457_136587633_n.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 03 Ago, 2012 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

2dphoto ha scritto:
In queste due foto penso che l'errore principale sia il fatto che il flash sia troppo frontale.
Che dite?

...che lo still-life non si fa con un solo flash brutalmente sparato sul soggetto Mi arrabbio?
Sarebbe meglio usare un paio di lampade (anche adattate, non parlo di (roba professionale") che puoi controllare spostandole, allontanandole o avvicinandole al soggetto da fotografare.

La prima non è male ma lo sfondo è troppo illuminato rispetto ai soggetti che lo sono troppo poco... la seconda invece è praticamente... "nera", sono debolmente illuminati solo i punti dove la luce ha potuto riflettere... Crying or Very sad

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Ven 03 Ago, 2012 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' molto difficile fotografare bene le bottiglie....
Colpa dei riflessi che rovinano gli scatti, non fanno leggere bene le etichette, etc.etc.
Io personalmente uso la luce continua per fotografare questi still life, mi da la possibilità di controllare a prima dello scatto la corretta posizione di luci e pannelli riflettenti...
Ma, prima di tutto, la cura dei particolari....
nel tuo scatto il bicchiere risulta poco pulito....lo sfondo distrae, non è uniforme e pure di un colore che toglie importanza alla bottiglia....
Un link....il primo che mi è uscito....per qualche dritta:
http://www.photorevolt.com/articoli_id_72.html
ma ve ne sono molti altri in rete (anche con video) che spiegano la gestione delle luci in qesto tipo di situazioni....
Se lo scatto dovesse essere un esperimento in studio e non su commissione da una cantina, allora potresti sbizzarrirti ancor di più giocando sui chiaro/scuri (come da esempio la mela sul link sopra postato)
Da provare quindi....

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
2dphoto
utente


Iscritto: 14 Giu 2012
Messaggi: 71

MessaggioInviato: Ven 03 Ago, 2012 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per i consigli e i link, essendo davvero i miei primi scatti di still life e non avendo mai letto un tutorial, uso quello che mi ritrovo in casa.

Seguirò i vostri preziosi consigli, grazie ancora Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gemini9
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 1843
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Dom 05 Ago, 2012 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisto Perina ha scritto:
E' molto difficile fotografare bene le bottiglie....
Colpa dei riflessi che rovinano gli scatti, non fanno leggere bene le etichette, etc.etc.
Io personalmente uso la luce continua per fotografare questi still life, mi da la possibilità di controllare a prima dello scatto la corretta posizione di luci e pannelli riflettenti...
Ma, prima di tutto, la cura dei particolari....
nel tuo scatto il bicchiere risulta poco pulito....lo sfondo distrae, non è uniforme e pure di un colore che toglie importanza alla bottiglia....
Un link....il primo che mi è uscito....per qualche dritta:
http://www.photorevolt.com/articoli_id_72.html
ma ve ne sono molti altri in rete (anche con video) che spiegano la gestione delle luci in qesto tipo di situazioni....
Se lo scatto dovesse essere un esperimento in studio e non su commissione da una cantina, allora potresti sbizzarrirti ancor di più giocando sui chiaro/scuri (come da esempio la mela sul link sopra postato)
Da provare quindi....

ciaoo

Quoto in Totò, sono troppo pigro....

_________________
Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gemini9
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 1843
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Dom 05 Ago, 2012 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gemini9 ha scritto:
Quoto in toto, sono troppo pigro....

_________________
Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robinar
utente


Iscritto: 26 Gen 2012
Messaggi: 373

MessaggioInviato: Lun 06 Ago, 2012 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non posso giudicare il tuo scatto, ma posso dirti che hai scelto uno dei miei 'soggetti' vinicoli preferiti, anche se da veneto quale sono abbiamo dei moscati sui colli berici, non da meno.
Un saluto e ....brindiam!
Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi