Autore |
Messaggio |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2012 11:19 pm Oggetto: Volo elegante |
|
|
NIKON CORPORATION NIKON D300
Apertura: f/7.1
Esposizione: 1/2500 sec.
Lunghezza focale: 12 mm
ISO: 400
Flash: On
Obiettivo utilizzato:
Nikkor 12-24 F4 _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lkb utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2012 Messaggi: 516 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2012 11:32 pm Oggetto: |
|
|
bravo Franco, bella cattura. bello il soggetto in diagonale e il cielo nuvoloso
sullo sfondo.  _________________ Piero Amarotto
canon eos 550d / fujifilm finepix s5800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzonichi utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1874 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2012 12:12 am Oggetto: |
|
|
Complimenti, otti mo scatto, ben composto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2012 9:19 am Oggetto: |
|
|
A me in genere questo tipo di foto non piace, l'uso del flash in naturalistica non mi fa impazzire per niente. Questo comunque è ben eseguito. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2012 9:43 am Oggetto: |
|
|
mi piace molto la composizione... il soggetto in diagonale e la vista dal basso a sottlineare l'eleganza e la magia del volo degli uccelli...
e la nitidezza delle penne "remiganti" alari distese...
la luce però forse non riesce a staccare completamente il soggetto dallo sfondo...non so serviva un po' di luce di riempimento in più con il flash sullo sfondo un po' scura...ma magari la foto diventava troppo innaturale... e poi in questi scatti "al volo" bisogna prendere il momento...  _________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
7h3 l4w utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 521 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2012 11:09 am Oggetto: |
|
|
12mm???
era appoggiato sull'obbietivo??? _________________ Canon EOS 5D Mark II, Canon EOS 7D, Canon EF 17-40 f4L, Canon 24 f1.4 IIL, Canon 70-200 IS f2.8LII, Canon 400 f5.6L, Metz 48 AF-1, Metz 58 AF-1 Manfrotto 055 xprob+ 498rc2+ 680b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2012 6:42 pm Oggetto: |
|
|
davvero bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2012 8:00 pm Oggetto: |
|
|
ottima in tutto
specialmente per il punto di ripresa _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2012 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti,
anche a me in generale non piace il flash in natura, questa è l'unica foto che ho fatto con il flash (l'unica serie intendo, non mi è riuscita al primo colpo...) ma in questo caso mi sembrava una buona idea usarlo come luce di schiarita.
Ne ho fatte altre con cielo chiaro e sterna scura ma questa mi sembrava meritevole...
Un saluto,
Franco. _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2012 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Bella cattura, buona gestione dei bianchi, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2012 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Elio,
un saluto, Franco. _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2012 11:17 pm Oggetto: |
|
|
bella, l'uso del grandangolo nelle foto naturalistiche è sempre affascinante, certo che 12mm, 18 equivalenti son proprio pochi ma devo dire che rendono alla grande. Per il flash, che anche io non amo in natura qui è servito ed ha fatto la differenza, io avrei compensato almeno uno stop abbondante non mi piace l'ombra delle zampe. Ma era flash integrato?
In ultimo gran bel cielo, insieme alla focale e al lampo caratterizza l'immagine oltre la classica ripresa naturalistica. Molto bravo. _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2012 8:01 am Oggetto: |
|
|
Grazie MisterG, no il flash non era integrato, lo tenevo a mano in basso per illuminare il sotto della sterna.
Ho provato ad usarlo frontalmente ma il risultato era insignificante, non faceva risaltare i bianchi come in questo modo.
Si, l'ombra delle zampe non è il massimo, ma tenere il flash così era il solo modo per esaltare i toni di grigio e staccare la sterna dal cielo.
Grazie per tutti i commenti,
Franco. _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|