Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2012 9:52 pm Oggetto: Airone (Iron) |
|
|
Airone o Iron come lo chiamano la gente del posto è un piccolissimo borgo di origine contadina delle valli Giudicarie Trentine, si spopolò causa la peste del 1630 di Manzoniana memoria.
Case rustiche con avvolti di pietra e ballatoi in legno. Merita davvero una visita.
Il suo nome deriva dal fatto che il signorotto del luogo che li aveva una residenza aveva sul suo stemma un airone.
Ivo
Ps: Il divario di esposizione era fortissimo, il RAW qualcosa ha salvato
Ero senza stativo altrimenti un HDR....
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2012 5:59 am Oggetto: |
|
|
Ivo ... bella questa proposta ...interessante anche la spiegazione.
Non sono un esperto ma i miei HDR sono stati fatti con scatto unico in RAW e poi in post salvati i vari Jpeg con esposizioni volute.
Pertanto io una prova la farei.
Un caro saluto
Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2012 10:06 am Oggetto: |
|
|
poldacol ha scritto: | Ivo ... bella questa proposta ...interessante anche la spiegazione.
Non sono un esperto ma i miei HDR sono stati fatti con scatto unico in RAW e poi in post salvati i vari Jpeg con esposizioni volute.
Pertanto io una prova la farei.
Un caro saluto
Franco |
Franco, questa via delle diverse conversioni JPG l'ho provata un paio di volte e non ho visto un grande guadagno a livello di recupero leggibilità rispetto ad una unica elaborazione.... chiaramente, per chi legge, questo di cui parliamo è un espediente, il vero HDR sfrutta solitamente il braketing.
Un tentativo ulteriore comunque potrei farlo, bisogna mettersi li con calma e provare a tirare un paio di conversioni e poi unire.
Un saluto a te Franco.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lkb utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2012 Messaggi: 516 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2012 2:29 pm Oggetto: |
|
|
direi che, tranne la parte in pp, il resto l'hai recuperato benissimo, specialmente le due uscite in fondo. X me va già bene così
_________________ Piero Amarotto
canon eos 550d / fujifilm finepix s5800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2012 2:45 pm Oggetto: |
|
|
lkb ha scritto: | direi che, tranne la parte in pp, il resto l'hai recuperato benissimo, specialmente le due uscite in fondo. X me va già bene così  |
Diciamo che la parte più problematica a livello espositivo è la pavimentazione di pietre bianche in primo piano colpite dal sole.
...grazie del passaggio e del commento IKb
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2012 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Diciamo che la parte più problematica a livello espositivo è la pavimentazione di pietre bianche in primo piano colpite dal sole... |
E infatti è qui che la situazione è al limite. Ottima invece la leggibilità sia all'interno dei tunnel che fuori di essi.
Una buona prova, nonostante la difficilissima luce
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2012 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Beh, commenti tecnici a parte, mi hai messo la curiosità di farci un salto l'anno prossimo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2012 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del commento Riccardo!
Susanna, la motivazione per cui ho postato questa immagine è proprio quella di incuriosire la gente, vi invito a visitare questi stupendi luoghi; li a pochi km c'è pure Rango annoverato fra i borghi più belli d'Italia.
Ciao.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2012 10:55 pm Oggetto: |
|
|
a me pare proprio uno scatto ben riuscito....
il recupero effettuato restituisce interessanti dettagli....
giro spesso questi luoghi ma non mi soffermo (purtroppo) su queste belle realtà...
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2012 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | a me pare proprio uno scatto ben riuscito....
il recupero effettuato restituisce interessanti dettagli....
giro spesso questi luoghi ma non mi soffermo (purtroppo) su queste belle realtà...
ciaoo |
Molti infatti Sisto non conoscono queste bellissime piccole realtà, mi viene in mente un altra piccola perla trentina come Canale di Tenno, qualche km sopra Riva del Garda. Luoghi, mi vien da dire, più conosciuti all'estero che in Italia.
Ciao.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2012 8:14 am Oggetto: |
|
|
Ciao Ivo, mi ha incuriosito il titolo perchè Iron lo conosco bene ed è già stata meta di piu visite, hai ragione è un posto interessantissimo sia per la sua storia, che per il fatto che il tempo sembra essersi fermato in un tempo che fu.
La luce che hai trovato ti ha obbligato a delle vere e proprie capriole realizzative, ma penso anch'io che piu di cosi non si possa fare, complimenti ottimi scorci.
N.B. negli anni 70, Iron era balzato alla cronaca del trentino per i probabili giacimenti di uranio scoperti sulle sue pendici, poi, non se ne fece nulla (fortunatamente).
Antonio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2012 1:02 pm Oggetto: |
|
|
CTONY ha scritto: | Ciao Ivo, mi ha incuriosito il titolo perchè Iron lo conosco bene ed è già stata meta di piu visite, hai ragione è un posto interessantissimo sia per la sua storia, che per il fatto che il tempo sembra essersi fermato in un tempo che fu.
La luce che hai trovato ti ha obbligato a delle vere e proprie capriole realizzative, ma penso anch'io che piu di cosi non si possa fare, complimenti ottimi scorci.
N.B. negli anni 70, Iron era balzato alla cronaca del trentino per i probabili giacimenti di uranio scoperti sulle sue pendici, poi, non se ne fece nulla (fortunatamente).
Antonio. |
Antonio so che in Val Rendena anni addietro si parlava di una possibile estrazione di uranio ad Iron in particolare non lo sapevo.
Per quel che riguarda Iron mi resta solo il rammarico che non sia valorizzato al 100%, molte case infatti risultano incompiute a livello di ristrutturazione o presentano incongruenze con la tipologia rurale, questo è un male comune in molte frazioni simili. La colpa a mio dire è si la poca sensibilità dei singoli ma buona parte sono lacune delle amministrazioni comunali.
Ciao e grazie della visita e del commento.
Ivo
_________________
Ivo
    
Ultima modifica effettuata da Ivo il Mar 31 Lug, 2012 1:52 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2012 1:07 pm Oggetto: |
|
|
L'assurdo è, caro Ivo, che il percorso da Riva del Garda sino in Val Rendena lo percorro in media 5-6 volte l'anno per cui non sono scusato nell'ignorare questi posti....cercherò di riparare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2012 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | L'assurdo è, caro Ivo, che il percorso da Riva del Garda sino in Val Rendena lo percorro in media 5-6 volte l'anno per cui non sono scusato nell'ignorare questi posti....cercherò di riparare |
Sei scusato Sisto visto che io ci sono andato per la prima volta una settimana fa e sono più vicino di te.
Ciao.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2012 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Composizione discreta, di un soggetto che ha poca forza comunicativa.
_________________ Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2012 12:22 pm Oggetto: |
|
|
adelchi ha scritto: | Composizione discreta, di un soggetto che ha poca forza comunicativa. |
Grazie del passaggio e del commento
Ciao.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|