Autore |
Messaggio |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 10:37 pm Oggetto: Aricia-agestis |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
dati di scatto:
f 18,0
t 1/30
iso 100
-0,33 ev
cavalletto
scatto remoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2012 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Anche se per me il fotogramma è un pò troppo "ricco",
trovo lo stesso lo scatto interessante.
A questo ingrandimento, con un buon parallelismo al soggetto,
potevi diaframmare meno per "pulire" lo sfondo.
Vedo troppa mdc. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2012 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Il ventaglio alare risulta essere molto definito. Personalmente però avrei modificato la mia prospettiva per comprendere meglio la testa.
Un po' pesante la mdc. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2012 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Mauro...decisamente un buono scatto...le indicazioni che ti hanno dato, punti di vista e consigli, sono condivisibili, molto buono il dettaglio...vedo che le prove stanno dando i frutti sperati...bene anche l'inserimento dei dati...ottimo spunto per chi vuole approfondire, a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2012 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Walter, Pierluigi e Stefano di essere passati a commentare e di lasciarmi sempre qualche buon consiglio di cui faccio tesoro...contento che vi sia piaciuta
@ Walter e Pierluigi...come MDC ho applicato i seguenti valori
fattore 80
raggio 0.5
soglia 1
dove sbaglio ?
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2012 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: |
@ Walter e Pierluigi...come MDC ho applicato i seguenti valori
fattore 80
raggio 0.5
soglia 1
|
Così ad occhio i valori non sembrano elevati, però francamente non vi è una regola, dipende molto dalla foto. Io ad esempio uso come massimo valore di fattore 100 e raggio 0,1/0,2 però anzichè il comando maschera di contrasto uso contrasta migliore. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2012 12:47 pm Oggetto: |
|
|
una domanda per capire se e dove sbaglio...da dove si nota una troppa MDC?
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|