photo4u.it


Il Vecchio
Il Vecchio
Il Vecchio
Epson PerfectionV500
Il Vecchio
di OrsoBubu
Dom 29 Lug, 2012 10:10 am
Viste: 586
Autore Messaggio
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 9:23 am    Oggetto: Il Vecchio Rispondi con citazione

Scansione da negativo 6x6 Kodak Portra 160 scattato con Yashica 12
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh lo so... il fuoco non è preciso...

Ditemi la vostra, non solo sul fuoco però Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4769
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo interessante il contrasto fra l'espressione un pò malinconica e il maglione con colori sgargianti!
Questo l'avrei sottolineato maggiormente includento ancora qualche cm di maglione e tagliando sicuramente un pò d'aria sopra la testa.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buon ritratto, non rubato, e la pellicola a colori che preferisco Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5774
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ritratto da espressione che fa molto meditare. Chi sa quanti pensieri dietro quello sguardo. Per il resto sono d'accordo con Mugato ...qualche cm in più e sarebbe stato perfetto Ok! Ok! Ok!
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con chi mi ha preceduto. Peccato per il fuoco...
_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Inquadratura frontale, ...diretta ....immediata ...per questo sguardo che racconta in un silenzio muto e profondo e che arriva a sfiorare corde sensibili del nostro immaginario.

La composizione centrale all'interno del frame quadrato accentua il carattere diretto di questo racconto ...in una "frontalità" che ha tutto il sapore di un disarmarsi reciproco nel silenzio di quello sguardo, ...un mettersi a nudo di chi racconta ma anche di chi questo racconto ce lo restituisce.

E basta la leggera inclinazione del viso a rompere la compostezza della composizione iniziale suggerendo quella tensione espressiva che accompagna e amplifica le ..."parole" dello sguardo.

Sicuramente meno aria sopra la testa, ....sono d'accordo con gli amici prima di me sulla possibilità di una inquadratura leggermente più bassa, anche per alzare la linea degli occhi.

Peccato per il fuoco e per i bianchi un pò al limite se guardo alla bruciatura sulla fronte e nella zona tra barba e colletto della camicia.

Non mi convince invece il colore in questo caso. Interessante quello che dice Mugatu a proposito del contrasto che si crea tra la sgargiante decorazione del maglione e la tristezza melanconica dello sguardo. Eppure qui ci avrei visto un bianco nero e proprio per via di quei coloratissimi motivi del maglione che mi sembra finiscano con il creare un forte punto di interesse che distrae un pò dallo sguardo, ...vero cuore emozionale e narrativo dello scatto.

Ma sono ovviamente scelte. Smile

A Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i segni del tempo sono tutti li...parlano di chi ha fatto molte battaglie...forse stanco..una punta di rassegnazione...ma non ancora del tutto domo....
il maglione con il suo innocente disegno delimita il confine tutto umano..di chi in caso di bisogno una mano la tende...
con i limiti tecnici del caso...ma resta di certo un buon racconto...ciao... Ok!

_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2012 7:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauro con te ne abbiamo già parlato vero? Smile

Mugatu e wizard Per il taglio sono stato molto in dubbio perchè anche a me piaceva usare le spalle per dare un po di profondità ma spuntava un pezzetto di mano che mi dava veramente fastidio e che non sono riuscito a mandar giù, allego la versione con il ritaglio pensato all'inizio.

aerre wizard e Stefano Avete ragione, è un viso che fa riflettere... ci ho letto subito il segno di tante vicissitudini e molta consapevolezza di quello che la vita gli ha riservato.
Eppure il suo sguardo diretto e l'inclinazione della testa, si aerre quella mi ha davvero colpito, dimostra una personalità non ancora fiaccata del tutto perchè formata da una vita forse dura ma certo dignitosa e nei suoi occhi io ho visto tutto questo.

Per il bianco e nero, ero tentato di farlo e nei prossimi giorni magari ne posto una versione, ma mi è davvero piaciuta la resa di questa pellicola che l'ho lasciata così.

Più in generale mi propongo di scattare sempre più ritratti a personaggi del genere perchè mi pare che offrano molto dal punto di vista del significato.
Voglio farlo però come con lui chiedendo sempre il permesso, il che implica la possibilità di un rifiuto che va rispettato, e cercando di interagire dopo perchè anche chiedendo l'autorizzazione si corre sempre il rischio di offenderli se si scatta si da la monetina si ringrazia e si va via.
In questo senso mi pento di non essermi fermato a provare a far due parole con il Vecchio, anche se non ci fossimo capiti avrei dovuto farlo.

Avete notato che assomiglia tantissimo a Michelangelo Buonarroti?

Grazie a tutti del passaggio e dei commenti costruttivi.



Scan-120722-0008.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  196.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1327 volta(e)

Scan-120722-0008.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ophelia
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 3245

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2012 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avete notato che assomiglia tantissimo a Michelangelo Buonarroti? Verissimo! Soprattutto nel particolare del setto nasale rotto.


DSC02316_Daniele_Da_Volterra_-_Ritratto_di_Michelangelo_(1564)_-_Foto_Giovanni_Dall'Orto,_6-jan-2006.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  126.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1317 volta(e)

DSC02316_Daniele_Da_Volterra_-_Ritratto_di_Michelangelo_(1564)_-_Foto_Giovanni_Dall'Orto,_6-jan-2006.jpg



_________________
"L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi