Autore |
Messaggio |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2012 7:47 am Oggetto: L'occhio del cielo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikonino utente
Iscritto: 16 Mgg 2012 Messaggi: 177 Località: rosate
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2012 12:24 pm Oggetto: |
|
|
bella bella bella...... complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocosta nuovo utente
Iscritto: 10 Mgg 2012 Messaggi: 47 Località: Milano
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2012 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bella.
Bravissimo !!!!!
_________________ Nikon D3100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2012 3:26 pm Oggetto: |
|
|
@Giovanni: anche se io ci vedo una bocca spalancata da cui esce la luce che illumina e rivela la metà sinistra del frame...il risultato non cambia: bella foto!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
axes utente attivo
Iscritto: 01 Mar 2011 Messaggi: 880 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2012 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
megthebest
nikonino
rocosta
Mario
Susanna
axes
sono contento che la fotografia sia piaciuta!
Il merito maggiore comunque va a Chi quella luce l'ha inventata...io ho avuto solo la fortuna di passare in quel luogo e in quel momento (il fenomeno è durato pochi minuti)
@ Mario non conosco questo fotografo (male!), ma sono andato a vedere le sue fotografie in goggle. Caspita, a me alcune sono piaciute parecchio; ma la foto che hai postato è tua?
A me non dispiace: la massa scura in pp da' l'idea di un eclisse in atto.
@ Susanna E' vero, può sembrare anche una bocca (in effetti ci avevo pensato) ma il paesaggio sottostante è troppo scarno, pertanto questo non favorisce la concettualizzazione della bocca parlante nell'atto creativo (concetti forse fuori luogo per una semplice fotografia )
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2012 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Si, per questo ho detto che sono di parte La mostra si è tenuta a marzo dello scorso anno: una breve apparizione in uno spazio attiguo alla sala principale del Forma, durante una mostra dedicata a Paolo Pellegrin.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2012 7:51 am Oggetto: |
|
|
SusannaSusanna ha scritto: | io ci vedo una bocca spalancata da cui esce la luce che illumina e rivela la metà sinistra del frame |
Pure io
Gran bello scatto, ottimo il profilo delle nuvole, la silhouette del terreno e (ovviamente) la luce!!!
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2012 8:49 am Oggetto: |
|
|
Decisamente un gran bello scatto!!
Ottima Giovanni.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2012 10:33 am Oggetto: |
|
|
La sensazione forte è che in quel punto di dove si sprigiona la luce sia in gran fermento un coacervo di elementi primordiali che concorrono a restituire all'osservatore l'impressione di una superiore energia in atto. Anche senza voler tirare in ballo argomenti metafisici, è difficile non leggervi una specie di afflato (dato che anche per me di bocca si tratta) divino emanato sulla natura da una forza sovrumana. (E meno male che non volevo tirare in ballo argomenti metafisici! ). Insomma: bella!
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2012 6:32 am Oggetto: |
|
|
Grazie
Luigi
Claudio
Vittorio
Veramente lieto che vi sia piaciuta!
@Vittorio: ho fatto une errore in questa ripresa: talmente concentrato sullo scaturire dei raggi, che erano come li vedete, che non mi sono curato di osservare dove finivano!
Ed è questo il suo limite maggiore: se avessi ripreso una zona di terra illuminata la sensazione metafisica di "Verbo Creativo" sarebbe stata perfetta!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AngelKoychev nuovo utente

Iscritto: 13 Lug 2012 Messaggi: 14
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2012 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bella!!!mi piace sia il blu carico del cielo che le tonalità calde nella parte bassa!!!poi dove nascono i raggi, le nuvole illuminate sembrano delle fiamme!!!è emozionante!!
_________________ Sense and sense-ability... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AngelKoychev nuovo utente

Iscritto: 13 Lug 2012 Messaggi: 14
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2012 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bella!!!mi piace sia il blu carico del cielo che le tonalità calde nella parte bassa!!!poi dove nascono i raggi, le nuvole illuminate sembrano delle fiamme!!!è emozionante!!
_________________ Sense and sense-ability... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2012 5:31 am Oggetto: |
|
|
AngelKoychev ha scritto: | mi piace sia il blu carico del cielo che le tonalità calde nella parte bassa!!!  |
Grazie Angel, del passaggio e dell'apprezzamento
e buona luce e buone foto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|