Autore |
Messaggio |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 9:57 pm Oggetto: The Paintress of Seville |
|
|
Questa immagine è stata pensata per un contest di DPChallenge dove si è classificata seconda. Non è un fotomontaggio, se volete divertirvi a capire come è fatta, sono qui a rispondervi  _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
macaco.77 utente
Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 301 Località: la spezia
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 10:09 pm Oggetto: |
|
|
La ragazza è appoggiata con la gamba e il braccio destro su una poltrona nera?? .. cmq è davvero bella  _________________ www.imagesnowords.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 10:26 pm Oggetto: |
|
|
scelte compositive e cromatiche a mio gusto eccellenti; l'illuminazione ,rembrandtiana, è stupefacente; la foto trasporta nel mondo parallelo del paracosciente, con una resa estetica fiabesca;
la lavorazione del file , credo volutamente sobria, lascia, a mio gusto, un certo margine a uno smussamento dei transienti luce-ombra
sono ammirato
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Sapendo...sto zitto...
ma nulla mi impedisce di dire che è un'ottima trovata e soprattutto ben eseguita...
concorderete quando AlexKc spiegherà tutto
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2012 12:17 am Oggetto: |
|
|
Gli hai messo un pallone aerostatico sotto la gonna...
...scherzi a parte, uno scatto di gran gusto estetico.
Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2012 1:18 am Oggetto: |
|
|
Così non vale, ci prendi per la gola........ E ora chi dorme più........
Mi unisco al coro dei complimenti e resto in attesa del back stage!
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2012 8:51 am Oggetto: |
|
|
Immagine davvero splendida e ottimamente
concepita. Io non mi struggo affatto a capire
come è stata costruita la sospensione...forse
preferisco proprio non saperlo..
Complimenti Alex. Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2012 9:13 am Oggetto: |
|
|
è ininfluente la realizzazione.sicuramente un'astuzia semplice quanto efficace.
ottima illuminazione che caratterizza ed i colori la rendono più corposa.
un'altro centro.  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2012 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti
Anche se la spiegazione può non essere importante la inserisco dato che lo avevo annunciato in precedenza:
E' sicuramente una delle foto più difficili che abbia mai fatto. Ho pensato a come realizzarla per un'intera settimana. Poche ore prima che terminasse la scadenza per l'invio non avevo nessuna idea. Avevo il set up delle luci, la modella (mia nipote), la tela (è una foto che avevo fatto a Siviglia un paio d'anni fa) e l'idea generale, ma non riuscivo a capire come trasmettere l'idea della levitazione senza usare fotomontaggi.
Poi mi si è accesa una lampadina: ho capito che uno scatto del genere non era possibile con un salto dato che il viso non può rimanere disteso e i piedi non possono restare a lungo nella posizione necessaria durante un normale salto.
Il punto importante erano i piedi. Ho pensato che l'unico modo era farla rimanere in bilico su una sedia coperta dallo stesso telo nero che faceva da sfondo e dietro di esso c'era Davide, il suo ragazzo, che l'aiutava a restare in equilibrio.
Ma questo non era sufficiente. L'inganno vero e proprio si crea grazie al pavimento senza il quale la foto avrebbe avuto uno sfondo nero che avrebbe reso meno interessante il tutto. Tutto l'inganno sta nel battiscopa che è finto. Non parte dal muro. E' posizionato dietro al cavalletto ma davanti a lei e la scena per intero crea questa illusione ottica. In effetti la tela è un 60x40, ma vista così sembra decisamente più grande. Un obiettivo abbastanza chiuso ha aiutato in questo senso ad equilibrare i piani.
L'illuminazione principale è data rembrandtianamente ( ) dall'alto a sinistra, mentre un altro flash scattava contemporaneamente dal basso a destra come fill light. A scena chiusa, con la modella già scesa (ma con otturatore aperto) un'altra flashatina sulla tela per illuminarla meglio.
That's all folks
P.S. lo scatto originale aveva un taglio più quadrato che poi l'ho allargato grazie all'ottimo suggerimento di Antonio Blueanto
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2012 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Un'illusione degna di Escher..., e hai pure ottenuto il doppio scopo di ingrandire la tela oltre che mimetizzare l'appoggio.
Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 12:37 am Oggetto: |
|
|
Beh veramente uno scatto complicato almeno per me.....
Grazie della spiegazione
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 8:56 am Oggetto: |
|
|
..paventavo una spiegazione ipertecnica, invece.. ora che so, l'ingegnosità di realizzazione aggiunge appeal alla foto
il colpo di flash secondario è efficace , e l'onirica lama di luce cianotica che scende dall'alto dietro il cavalletto è magistrale
felice l'espressione della fluttuante modella, con quell'accenno ironico
un set (e un risultato!) come raramento ho visto
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
labirint utente
Iscritto: 06 Feb 2012 Messaggi: 435
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella foto e complimenti per l'ingegnosità, hai avuto un' ottima idea e il risultato finale è davvero ottimo!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 12:05 pm Oggetto: |
|
|
l'idea e' molto buona...non mi convince appieno la posizione delle braccia(non sono abbastanza rilassate...specialmente il destro) ci sono metodi molto piu semplici per ottenere risultati ancora migliori...anche se apprezzo il tuo metodo perche' fa capire che c'e' della massa grigia dentro sto cranio e il tipo di illuminazione...troppo dura...ci vorrebbe un illuminazione piu diffusa...piu sognante...ovattata...con la quale pero' verrebbe fuori il trucco per eseguirla...(so che ci vorrebbe uno studio parecchio ampio...)la parabola del flash a che zoom la tenevi?dovresti trovare anche il modo di renderla un po' piu dinamica...usa un ventilatore o un asciugacapelli per rendere il movimento dei capelli e del vestito...al contrario di marzai non mi fa impazzire la sbavatura di luce sopra al cavalletto...prova ad utilizzare degli snoot fatti ad hoc sui flash...perlomeno per quello in alto...perche' guardando come si e' comportato il flash dal basso per quel flash qualche cosa forse hai utilizzato...come ti ho gia' detto in privato vado a cercarti i peli nell uovo perche' hai buone idee e voglio vederle realizzate nel miglio modo possibile... _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti e a Manuel per i suggerimenti
Devo dire che questo scatto poteva essere molto più semplice con una doppia esposizione - a quel punto avrei potuto usare tanti accorgimenti che qui non ho potuto seguire.
Gli snoot non li ho ancora e mi arrangio in questo senso - che mi consigli di prendere e/o costruire Manuel? E' sicuramente una delle cose che vorrei prendere al più presto.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 10:16 pm Oggetto: |
|
|
AlexKC ha scritto: | Grazie a tutti per i commenti e a Manuel per i suggerimenti
Devo dire che questo scatto poteva essere molto più semplice con una doppia esposizione - a quel punto avrei potuto usare tanti accorgimenti che qui non ho potuto seguire.
Gli snoot non li ho ancora e mi arrangio in questo senso - che mi consigli di prendere e/o costruire Manuel? E' sicuramente una delle cose che vorrei prendere al più presto.
 |
ma guarda ti diro'...io me li sono autocostruiti...con del cartone...tubi e via dicendo...e poi vernici di nero...e' piu comodo perche' ogni set ha bisogno di uno snoot diverso...e spenderesti una barca di soldi...ad esempio per questa foto sarebbe bastato uno snoot a forma di bandiera...come quella dei fari da teatro...che sicuramente conoscerai...per evitare di sporcare il fondale...cmq l importante e' che l interno degli snoot sia nero...altrimenti viene fuori un csino...almeno secondo la mia esperienza...cmq continua cosi'...continua a sperimentare! _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Manuel, se ho tempo provo domani stesso
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xxx_shooter utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2008 Messaggi: 1198 Località: Poirino (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2012 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni AlexKC, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione “Studio & Fashion” del mese di Marzo 2012.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|