Autore |
Messaggio |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2012 7:20 am Oggetto: Raf |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2012 7:46 am Oggetto: |
|
|
La parte del volto, della mano, degli occhi è molto bella. Per apprezzare la foto nel complesso bisogna visualizzarla su uno sfondo diverso, perché la massa della tenda si perde contro il grigio di Ph4u e l' estrema collocazione dell' area circoscritta del ritratto sembra ancor più estrema. Personalmente la trovo parecchio estrema e il fatto che sia anche sul lato destro mi lascia qualche perplessità. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2012 8:11 am Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi la mia idea era quella di creare una scena fortemente sbilanciata, mi sono reso conto quasi subito che la posizione nel terzo di destra poteva creare qualche problema dal punto di vista dello sguardo del lettore, inoltre è facile immagginare che il corpo del bimbo si trovi ancora più a destra. In ogni caso a destra la tenda finiva e non avrei potuto comporre diversamente.
La mia lettura è una doppia entrata in sordina, sia dalla tenda che dal fotogramma attraverso una sua estremità.
Grazie del passaggio e alla prossima. _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2012 8:30 am Oggetto: |
|
|
bella composizione, mi piace la gestione dello spazio all'interno dell'immagine, la gestione dei bianchi delle tende.
ciaoo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2012 10:12 am Oggetto: |
|
|
A me piace proprio perché è così particolare.
Ha ragione Mario Zacchi nel dire che andrebbe vista su uno sfondo scuro, ma trovo la foto comunque molto bella e originale, anche se un po’ sbilanciata.
Complimenti, ciao,
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2012 12:34 pm Oggetto: |
|
|
huncke e rrrrossella, grazie per il cortese passaggio. _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2012 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Si ....prima ancora di leggere le parole del buon Mario ...ho avuto anch'io la sensazione che la chiarezza della tenda si disperdesse nel grigio intorno alterando ....e non di poco ...la percezione dei rapporti di massa in uno scatto che da questo punto di vista è già abbastanza estremo.
A mio avviso basterebbe un filo di pixel grigio scuro tutt'intorno il frame (una cornice dello spessore di un pixel insomma) ...giusto per limitare quell'effetto abbastanza dispersivo.
"Estremo" ...non vuol dire certo sbagliato però, anzi ...mi piace il coraggio con il quale la composizione ritaglia letteralmente lo spazio del soggetto e imbastisce un racconto che è tutto in quel risicato "squarcio" figurativo entro il quale scorgiamo la figura del piccolo Raf e che in qualche modo rende ancora più serrato (proprio per la sua economia) il dialogo tra noi e lo sguardo del piccolo.
Uno "squarcio" figurativo che si fa ben presto finestra su di uno spazio emozionale intimo ...a tratti inaccessibile, ...tanto che il panneggio della tenda assume il carattere di una sorta di ...confine, ...di margine che separa il nostro spazio da quello dell'universo infantile del piccolo Raf.
...Ci guarda Raf, ...dal segreto di quello spazio ...ed è come se lo facesse di nascosto e con curiosa consapevolezza, ...quasi stesse spiando con la mano aggrappata all'orlo della tenda per essere pronto a richiuderla ed il corpo sbilanciato di lato come chi è sul punto di scappare.
Ma per un istante tutto si sospende.
Ci osserva, Raf ....e per un istante, ...l'istante in cui il nostro sguardo incontra la fermezza di quell'occhio"curioso" e "attento", si sospendono ...i giochi ...le corse ...le marachelle, ...si sospendono persino i cartoni animati alla tv e quello sguardo si fa elemento di connessione tra due mondi a volte troppo distanti.
E' li il ritratto ....è li il racconto, ...ed emoziona.
Bianco nero piacevole, soprattutto nella gestione dell'incarnato che rischiava di apparire fin troppo chiuso e ombroso circondato dalla chiarezza esuberante (ben gestita e controllata) della tenda.
Non lo faccio manco sotto tortura di clonare capelli o particolari fuori posto, ...ma chissà se in questo caso una clonatina a quel filetto bianco non ci stava.
Complimenti
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2012 6:50 pm Oggetto: |
|
|
aerre complimenti a te per il modo in cui scrivi di fotografia e grazie per il tuo tempo.
Il filo non mi dispiace, c'èra e lo lascio senza problemi, il grigio della pagina purtroppo non l'avevo considerato.
Linko la mia pagina di Flickr che ha un fondo nero:
http://www.flickr.com/photos/antonio_mercadante/7650399670/in/photostream/lightbox/ _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2012 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni pinolo , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la categoria Ritratto nel mese di Luglio 2012 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2012 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia, graze mille, sono contentissimo, mi onorate, w photo4u! _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|