photo4u.it


...
...
...
FUJIFILM FinePix S7000 - 7.8mm
1/2s - f/7.0 - 200iso
...
di Ophelia
Dom 22 Lug, 2012 3:23 pm
Viste: 444
Autore Messaggio
Ophelia
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 3245

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2012 3:26 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
"L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2012 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La luce dura e l'eccesso di microcontrasto in prost produzione rendono questa immagine fotografica paradossalmente meno realistica di alcune nature morte dipinte, dove la morbidezza della pennellata riesce a restituire meglio la struttura dei diversi materiali.
A livello compositivo non mi piace molto lo sfondo, sia per tonalitàa che per eccessiva invadenza. Anche l'oggetto maculato a sx non mi sembra molto fotogenico....

Ciao Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2012 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
La luce dura e l'eccesso di microcontrasto in prost produzione rendono questa immagine fotografica paradossalmente meno realistica di alcune nature morte dipinte, dove la morbidezza della pennellata riesce a restituire meglio la struttura dei diversi materiali.
A livello compositivo non mi piace molto lo sfondo, sia per tonalitàa che per eccessiva invadenza. Anche l'oggetto maculato a sx non mi sembra molto fotogenico....

Ciao Smile

Sottoscrivo pienamente. In foto del genere la scelta degli elementi, la loro disposizione, la composizione, l'illuminazione sono fattori che si ha tutto il tempo di organizzare e gestire con cura, ed è un lavoro che va fatto. Un'attenzione particolare va prestata quando si utilizzano oggetti fortemente riflettenti.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ophelia
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 3245

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2012 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gentilissimi Signori, vi ringrazio delle vostre constatazioni. Ma essendo constatazioni sono in effetti fini a se stesse. Mettiamo il caso che mi stia avvicinando con timidezza a questo genere di foto, potreste anche suggerirmi per gentilezza dove trovare consigli pratici per potermi migliorare? Ve ne sarei grata. (Non possiamo partire dal concetto che tutti siamo professionisti. Io per esempio non lo sono.) Smile Grazie
_________________
"L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2012 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me nel complesso non dispiace.
In effetti il panneggio di sfondo non è molto riuscito, specialmente per le brutte pieghe e per la dominante ciano che mi pare di vedere; in basso però restituisce delle belle variazioni tonali, appena un po' bruciate a destra.
Il bicchiere, o meglio la coppa, purtroppo non è dello stesso colore della brocca, ma è logicamente attinente al quadro, pertanto a mio parere non stona affatto, anche se forse sarebbe stato preferibile averlo in piedi.
Mi pare inoltre di vedere una leggera pendenza a destra.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 24 Lug, 2012 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ophelia ha scritto:
(...) Mettiamo il caso che mi stia avvicinando con timidezza a questo genere di foto, potreste anche suggerirmi per gentilezza dove trovare consigli pratici per potermi migliorare?


Consigli "pratici" sulla tecnica (illuminazione etc) non te ne saprei dare, poichè non mi sono mai cimentato in questo genere di foto. Per quanto riguarda l'allenamento dell'occhio e del gusto, senza andare troppo lontano, qui nel forum abbiamo un maestro delle nature morte:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=35054

altrimenti consiglio di guardarsi un po' di quadri /riproduzioni dei pittori fiamminghi del '600 Wink

CIao Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi