buonasseraaaa... |
|
Canon EOS 450D - 100mm
1/200s - f/6.3 - 400iso
|
buonasseraaaa... |
di damiano68 |
Mer 18 Lug, 2012 9:16 pm |
Viste: 655 |
|
Autore |
Messaggio |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2012 12:47 pm Oggetto: |
|
|
ti rinnovo i complimenti per la compo e i colori però ribadisco mi pare che la maf non casca proprio sull'occhio e mi disturba un pochino ma parere personale , vediamo cosa dicono anche gli altri ciao Giuseppe  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2012 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Potrò sbagliarmi, ma ho la netta sensazione di una messa a fuoco imprecisa. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2012 4:09 pm Oggetto: |
|
|
mi spiace che questa imprecisa messa a fuoco disturba anche se si vedono gli ommatidi, è una foto a mano libera e faccio fatica ad essere più preciso, oltretutto mentre zampetta ovunque....
Damiano _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2012 4:46 pm Oggetto: |
|
|
damiano68 ha scritto: | mi spiace che questa imprecisa messa a fuoco disturba anche se si vedono gli ommatidi, è una foto a mano libera e faccio fatica ad essere più preciso, oltretutto mentre zampetta ovunque.... |
Perdonami, ma la mia è una sensazione e come tale concedimi la possibilità dell'errore. Probabilmente la mia chiave di lettura è errata, infatti mi sembra di vedere una maf tra la pupilla ed il centro del soggetto (per intenderci verso la gola), conseguentemente leggermente posticipata tenendo come riferimento centrale la pupilla. Ecco ciò che intendevo per precisione.
Le cose poi vanno osservate con un'altra ottica quando l'utente scrive come e quali difficoltà ha incontrato durante lo scatto. Certamente se ciò non viene indicato, chi osserva l'immagine non lo può sapere. Di buon grado accetto la tua osservazione e se ho sbagliato chiedo venia. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2012 4:53 pm Oggetto: |
|
|
no no figurati, ci mancherebbe, sono stato io a non mettere subito per iscritto le difficoltà
Certe volte, mettere le mani avanti elencando le difficoltà o presunte tali, mi danno il sapore di pura scusante e spesso preferisco non metterle
Grazie ancora del passaggio
Damiano _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2012 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Considerando la mano libera e le difficoltà delòlo scatto il risultato è soddisfascente, bello lo sfondo, sarebbe migliore se ripulito dal rumore, ti consiglio di allegare i Dati EXIF, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2012 1:07 pm Oggetto: |
|
|
scusa, ma i dati exif sono così basilari?
io sapevo che è l'occhio a fare una fotografia, non la macchina, comunque nel file ci sono tutti i dati exif compresa la data, modello macchina, obbiettivo ecc. ecc.
se ci sono problemi a leggerli...
eccoli:
Marca fotocamera: Canon
Modello fotocamera: Canon EOS 450D
Obiettivo: EF100mm f/2.8 Macro USM
Data e ora della foto: 2012-07-15
Lunghezza focale: 100mm
Distanza di messa a fuoco: 0.34m
Apertura: f/6.3
Tempo di esposizione: 0.0050s (1/200)
Equivalente ISO: 400
Compensazione di esposizione: Nessuna
Metodo di misurazione: Tabella
Esposizione: Priorità apertura (Semiautomatico)
Bilanciamento di bianco: Manuale
Uso del flash: No (Forzato)
Orientamento: Normale
Spazio dei colori: Adobe RGB (1998)
Coordinate GPS: undefined, undefined
...c'è anche la sitanza di messa a fuoco
 _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2012 8:39 pm Oggetto: |
|
|
[quote="damiano68"]scusa, ma i dati exif sono così basilari?
io sapevo che è l'occhio a fare una fotografia, non la macchina, comunque nel file ci sono tutti i dati exif compresa la data, modello
Grazie per averli postati!.
E' vero che non è la macchina a fare una buona immagine, ma è la sensibilità, la capacità e l'esperienza di chi la manipola, unitamente a una sapiente e attenta pp, mirata a ottenere il massimo della potenzialità del file raw, sicuramente non meno importante dello studio dello scatto, si completano.
Sempre a mio parere i dati exif, unitamente all'A R sono determinanti per cercare di dare i giusti consigli a chi posta un'immagine sul forum, nonchè sono un prezioso punto di riferimento a chi si avvicina a questa non semplice disciplina, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2012 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Elio, ho lanciato una provocazione e tu saggiamente hai risposto in un modo molto elegante e ti ringrazio per questo .
Il fatto che io non abbia messo i dati exif invece è proprio perchè li ritengo superficiali, non fraintendere e non voglio peccare di superbia; Come giustamente hai detto, i dati exif sono importanti per poter dare consigli mirati e questo è giusto alle prime esperienze per incoraggiare la qualità grafica, però penso che nelle foto che si vedono ultimamente nel forum, ...e devo dire di ottima fattura, i dati exif e il giudizio sulla messa a fuoco, haime, li ritengo dettagli di second'ordine, nel senso che se ci dovessimo ostinare a ricercare i punti della foto con la messa a fuoco non perfetta, oppure la copertura della pdc ecc. ecc. temo che si perda l'osservazione compositiva, lo spirito naturalistico e magari anche la condivisione dell'approccio con il soggetto durante la preparazione ecc. ecc.
Per concludere, mi spiacerebbe immensamente se si radicasse l'idea di guardare la foto come una prova d'esame smettendo di osservare l'oprera riprodotta fino al punto di proporre foto fatte con lo stampino, tutte perfette ma sterili, senza personalità... tutte uguali, vista una... viste tutte.
Damiano _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2012 9:43 pm Oggetto: |
|
|
damiano68 ha scritto: | Ciao Elio, ho lanciato una provocazione e tu saggiamente hai risposto in un modo molto elegante e ti ringrazio per questo .
Il fatto che io non abbia messo i dati exif invece è proprio perchè li ritengo superficiali, non fraintendere e non voglio peccare di superbia; Come giustamente hai detto, i dati exif sono importanti per poter dare consigli mirati e questo è giusto alle prime esperienze per incoraggiare la qualità grafica, però penso che nelle foto che si vedono ultimamente nel forum, ...e devo dire di ottima fattura, i dati exif e il giudizio sulla messa a fuoco, haime, li ritengo dettagli di second'ordine, nel senso che se ci dovessimo ostinare a ricercare i punti della foto con la messa a fuoco non perfetta, oppure la copertura della pdc ecc. ecc. temo che si perda l'osservazione compositiva, lo spirito naturalistico e magari anche la condivisione dell'approccio con il soggetto durante la preparazione ecc. ecc.
Per concludere, mi spiacerebbe immensamente se si radicasse l'idea di guardare la foto come una prova d'esame smettendo di osservare l'oprera riprodotta fino al punto di proporre foto fatte con lo stampino, tutte perfette ma sterili, senza personalità... tutte uguali, vista una... viste tutte.
Damiano |
Punti di vista, probabilmente i nostri non collimano, rispettando le tue scelte, personalmente sono sempre alla ricerca di quella perfezione che non rieco a ottenere e ti confesso che continuamente leggo e da circa mezzo secolo( dal digitale, l'analogico non lo permetteva) ho sempre letto i dati exif dalle immegini che mi colpiscono, ho appreso e apprendo molto.
Personalemente ritengo che la composizione sia un fattore importante, ma non il solo che concorre alla realizzazione di una "bella immagine" e non ritengo assolutamente sterile e senza personalità un'immagine realizzata con precisione tecnica che ne esalta i particolari del soggetto.
Probabilmente osserviamo le immagini con parametri diversi, sicuramente sono legato ai vecchi schemi, nel rispetto delle tue convinzioni, non intendo modificare le mie, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Ultima modifica effettuata da oile il Sab 21 Lug, 2012 10:00 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2012 9:55 pm Oggetto: |
|
|
...e io rispetto le tue scelte, l'importante è porsi un'obiettivo da perseguire altrimenti si cade nel mediocre
Damiano _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 10:58 am Oggetto: |
|
|
Buona e originale immagine naturalistica, ottimo il taglio scelto.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 11:12 am Oggetto: |
|
|
Sono molto nervose e non smettono mai di muoversi!!!
Mi piace molto il taglio e l'immagine nel complesso la trovo molto gradevole.Complimenti Damiano
Ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a voi Tamara e Ribes, ho composto questa immagine per trasmettere l'atmosfera da film triller, dove l'assassino sbuca da dove meno te lo aspetti
Damiano
P.s. come se fosse Alien o Predator  _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Damiano, spesso sento lamentele come la tua, e non le capisco proprio, scusami, ma non le capisco: "giudizio sulla messa a fuoco, haime, li ritengo dettagli di second'ordine, nel senso che se ci dovessimo ostinare a ricercare i punti della foto con la messa a fuoco non perfetta, oppure la copertura della pdc ecc. ecc. temo che si perda l'osservazione compositiva"
Mi chiedo: ma la gente legge i commenti capendo ciò che è scritto, o l'esser permalosi e ritenersi bravi offusca tutto!!?? Quando uno scrive, ad esempio: "scatto molto bello, peccato lo spigolo fuori maf", non si è limitato alla sola parte tecnica, tra l'altro fondamentale nella macro, ma è andato oltre. Se non si accetta l'integrità del commento, compresa quindi la parte tecnica, gli si fa capire che ha solo perso tempo nel commentare la foto, dimostrandogli di non esser stati all'altezza in quanto limitati nella comprensione.
Capisco che si possa essere più "morbidi" nel commento di una close-up, dove la compo ha maggior incidenza, ma comunque, la parte tecnica esiste sempre. Ricordo che condividendola, non si fa altro che aiutarci l'un l'altro nella crescita.
D'altro canto, il forum, non è una galleria d'arte, ma un luogo di condivisione e di scambi di esperienze. Non vorremmo mica fare diventare ipocrita la premessa: "graditi commenti e critiche"!?
Vogliamo diventare come quei forum dove il buonismo fa dire "bella foto ecc. ecc" quando in realtà è un emerita ciofeca (non c'è alcun riferimento al tuo scatto), causando effetti collaterali su persone che inconsciamente si ostinano a postare emerite porcherie da anni senza aver fatto il minimo passo in avanti, ed oltretutto, credendo d'esser bravi grazie a falsi complimenti!?!?!?
Capisco che l'italiano sia una lingua difficile per quanto articolata, ma il messaggio lasciato, va ben oltre quanto sostieni.
Suvvia, interpretiamo bene la critica ricevuta, solo così riusciremo ad arricchire la nostra esperienza. Io lo faccio, è mi è di gran aiuto
Scusami se ho utilizzato il tuo 3d come capro espiatorio, per un mio sfogo, ma queste reazioni, vissute più volte anche in altri lidi, mi fanno passare la voglia di dedicare il mio tempo nell' esaminare attentamente una foto per poi, (sbagliando anche) dare un giudizio costruttivo. Già ci sono i permalosi, che scazzano di brutto, se poi fraintendiamo, siamo a cavallo, meglio chiudere tutto
Ciao
Giorgio _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Ho il sospetto che stiamo dicendo la stessa cosa ma la percepiamo in modi diversi
Comunque va bene così, io magari posso passare per presuntuoso e mi rendo conto che potrebbe starci un giudizio di questo genere ma se non mi conosci non puoi essere sicuro di quello che affermi, anzi, proprio come hai detto, i commenti servono per spronare a migliorare, quindi, perchè questa mia considerazione non dovrebbe essere presa come tale?
Buon lavoro a tutti _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2012 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Damiano, non ti ho dato del presuntuoso, ammetto di esser stato criptico, ma data l'ora, concedimelo come attenuante.
Come ho specificato alla fine, ho utilizzato il tuo 3d per fare un discorso generale che mi stava sul gozzo da un po' di tempo, allacciandomi alla frase evidenziata in grassetto nel post precedente, che non condivido, come trampolino di lancio
Ribadisco: fare il pelo e contropelo sulla parte tecnica, dopo aver espresso il gradimento sullo scatto, non sta assolutamente a significare che si sia persa di vista la parte artistica o quella naturalistica: sono solo due elementi che viaggiano in perfetta simbiosi in questa sezione della fotografia. Forse la mia limitata capacità espressiva con il chattare, non mi permette di spiegarmi meglio...sorry
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|