Autore |
Messaggio |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2012 3:03 pm Oggetto: ... |
|
|
Ennesimo scatto della campagna senese, la foto mi pare gradevole nella parte bassa, con la stradina che l'attraversa, più debole nella parte alta con un cielo non bellissimo, ma ero lì e non avrei più avuto occasione di tornarci. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2012 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Hai detto tutto tu nella opportuna premessa.
Una foto che si divide in due, bella e minimale nella parte bassa, in quella alta penalizzata dal cielo non bellissimo. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2012 9:50 pm Oggetto: |
|
|
bella immagine
avrei dato meno importanza al cielo taglioandone una buona parte sopra _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simone010479 utente

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 426 Località: Torino
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 9:06 am Oggetto: |
|
|
Grazie a Riccardo, mi fa piacere che confermi la mia sensazione, purtroppo avrei voluto seguire anche il consiglio di Luca, ma tagliare il cielo concedendo un po' più di spazio ai campi non sarebbe stato possibile a meno di utilizzare una focale più lunga, ma ahimè di compattina sono dotato e spostare l'inquadratura non sarebbe stato possibile cmq perchè dietro a me c'era la Cassia con macchine che mi sfrecciavano a 200 km/h.
Grazie anche al sempre gentile Stefano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano_fornari utente
Iscritto: 01 Feb 2012 Messaggi: 96
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 9:26 am Oggetto: |
|
|
potresti magari provare con un taglio quadrato: l'orizzonte si posizionerebbe sul terzo e il cielo non assumerebbe tutta quella importanza che ha con il taglio verticale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|