photo4u.it


l'immigrato
l'immigrato
l'immigrato
NIKON D700 - 105mm
10s - f/51.0
l'immigrato
di ssmacrophoto
Sab 14 Lug, 2012 8:44 pm
Viste: 231
Autore Messaggio
ssmacrophoto
utente


Iscritto: 14 Apr 2011
Messaggi: 365
Località: Prato

MessaggioInviato: Sab 14 Lug, 2012 8:45 pm    Oggetto: l'immigrato Rispondi con citazione

Eriopogon laniger (Meigen, 1804)
Diptera Asilidae

sembra che questo dittero non sia presente in Italia, ma le caratteristiche sono tutte sue!

Nikon D700 - 105 micronikkor - f 51 - 10 sec - iso 100 -

per vedere meglio:
http://img822.imageshack.us/img822/6164/eriopogonlaniger7fx0159.png

_________________
Chi non rispetta la natura,
non rispetta il suo prossimo............
ma neppure se stesso!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2012 6:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse un'errore di battitura nel numero del diaframma usato. Argh! Grat Grat
Il soggetto risulta essere essenzialmente ben ripreso, quindi gradevole da osservare, rimane l'annoso problema della composizione, dove oltre alle regole vige il gusto personale dell'autore. Si sarebbe potuto sfruttare la diagonale del fotogramma, oppure decentrando maggiormente a sx per chi osserva il soggetto, ma come si diceva il tutto rientra nei gusti personali.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ssmacrophoto
utente


Iscritto: 14 Apr 2011
Messaggi: 365
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2012 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Forse un'errore di battitura nel numero del diaframma usato. Argh! Grat Grat
Il soggetto risulta essere essenzialmente ben ripreso, quindi gradevole da osservare, rimane l'annoso problema della composizione, dove oltre alle regole vige il gusto personale dell'autore. Si sarebbe potuto sfruttare la diagonale del fotogramma, oppure decentrando maggiormente a sx per chi osserva il soggetto, ma come si diceva il tutto rientra nei gusti personali.
Grazie come sempre Pier, il diaframma è proprio 51!
Ciao
Sergio

_________________
Chi non rispetta la natura,
non rispetta il suo prossimo............
ma neppure se stesso!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2012 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il diaframma arriva a 51 il 100 canon si puo chiudere max 32 .... quoto pigi per il commento
P.S. per un esssrino cosi piccolo ci voleva il mio MP-E 65 Mandrillo
Ciao Giuseppe

_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2012 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La composizione, come si conviene ai gusti personali, non mi dispiace, e neppure i colori che trovo piacevoli, a dividere lo sfondo...vedo una leggera perdita di dettaglio nell'HD...ma a tale diaframma, tutto è permesso...
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ssmacrophoto
utente


Iscritto: 14 Apr 2011
Messaggi: 365
Località: Prato

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2012 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jobbe ha scritto:
il diaframma arriva a 51 il 100 canon si puo chiudere max 32 .... quoto pigi per il commento
P.S. per un esssrino cosi piccolo ci voleva il mio MP-E 65 Mandrillo
Ciao Giuseppe

Ciao Giuseppe, anche il mio 105 micro arriva a f 32, ma con l'allungamento alla minima distanza la f giusta è 57, ed è il diaframma effettivo!
La differenza tra il Canon e il Nikon, è che il Nikon te la segnala sulla macchina, il Canon no! Non sò se dipende dalla if che il mio vecchio 105D non ha!
Un giorno se me lo permetti sarei curioso di conoscere te e il tuo MP!
Ciao
Sergio

_________________
Chi non rispetta la natura,
non rispetta il suo prossimo............
ma neppure se stesso!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2012 7:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Volentieri Wink
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2012 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella luce diffusa e colori gradevolissimi.
Sfondo che tutti vorrebbero.

Sulla compo personalmente avrei chiuso più sul soggetto, ma sono io che amo riempire il fotogramma senza la minima ricerca compositiva.
Oppure lo stelo un pochino più diagonale....

Complimenti.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi