Mondi paralleli |
|
Canon CanoScan 9000F
|
Mondi paralleli |
di 78gibo |
Mer 18 Lug, 2012 2:09 pm |
Viste: 377 |
|
Autore |
Messaggio |
78gibo nuovo utente
Iscritto: 06 Lug 2011 Messaggi: 21 Località: Milano o giù di lì
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2012 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante questa divisione in due del fotogramma, dove il riflesso assume una connotazione diversa da quello a cui solitamente siamo abiutati, sia perché non riproduce nessun elemento presente dall'altra parte della scena (creando quindi l'effetto delle due realtá o "mondi paralleli"), sia in quanto, per nitideza e illuminazione, riesce praticamente ad assumere la stessa valenza formale della "realtá" non riflessa. Intrigante la presenza dei due soggetti umani, come elemento che accomuna le due realtá affiancate.
Non mi convince del tutto la resa ipercontrastata del b/n, con perdita delle alte luci e chiusura eccessiva delle ombre. Se non ci si sentisse legati ai formati standard, si potrebbe anche tagliare un po´ della parte bassa, che é un po´vuota, in entrambi i mondi .
Ciao _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
78gibo nuovo utente
Iscritto: 06 Lug 2011 Messaggi: 21 Località: Milano o giù di lì
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2012 5:05 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: |
Non mi convince del tutto la resa ipercontrastata del b/n, con perdita delle alte luci e chiusura eccessiva delle ombre. Se non ci si sentisse legati ai formati standard, si potrebbe anche tagliare un po´ della parte bassa, che é un po´vuota, in entrambi i mondi .
Ciao |
Ti ringrazio del passaggio, il b/n è quanto ottenibile con Adox CMS 20, sviluppata in adotech. La resa è molto contrastata, essendo una pellicola a bassa sensibilità. Idem per il crop, è una scansione da negativo, a mio avviso a poco senso tagliare uno scatto analogico, se non in fase di stampa. Concordo sulla parte bassa un po' vuota. Grazie ancora delle considerazioni _________________ My blog: http://fotosensibili.blogspot.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2012 6:20 pm Oggetto: |
|
|
piace anche me, bella la resa, di sfuggita potrebbe far pensare a due foto messe assieme, e non é così per cui l'effetto compositivo ottenuto é sicuramente buono.
ciaoo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2012 6:31 pm Oggetto: |
|
|
78gibo ha scritto: | (...)il b/n è quanto ottenibile con Adox CMS 20, sviluppata in adotech. La resa è molto contrastata, essendo una pellicola a bassa sensibilità | .
Dipende da come la si sviluppa O forse il contrasto è stato pure accentuato dalla scansione...
78gibo ha scritto: | (...)a mio avviso a poco senso tagliare uno scatto analogico, se non in fase di stampa(...) |
E perchè? Indipendentemente dal supporto con cui si presenta lo scatto, se si ritiene di fare un taglio, non vedo perchè non lo si possa fare sul JPG...
A me turberebbe piuttosto il fatto che il taglio non permetterebbe più di mantenere le proporzioni 3x2.
Ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|