Autore |
Messaggio |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2012 9:17 am Oggetto: drogati ? |
|
|
L'attività frenetica su questi pistilli di papavero ha attirato la mia attenzione nonostante le piccole dimensioni degli insetti.
Eos 50d – EF180 macro f/3.5 – priorità diaframma – t 1/15 – f/13 – iso 200 – luce naturale – cavetto – treppiede – scatto 26-06-2012 ore 9.01
Versione in alta risoluzione a 1500 pxl _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2012 10:25 am Oggetto: |
|
|
Ottima compo Liliana  _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2012 10:44 am Oggetto: |
|
|
Ciao Liliana,
come detto per me gli sfondi luminosi sono duri da digerire,
perdonami ma questo non fà eccezione.
Inoltre le ombre degli insettini sui petali mi sanno troppo di "flash".
Per il resto nitidezza, compo, ecc, tutto perfetto. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lkb utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2012 Messaggi: 516 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2012 10:57 am Oggetto: |
|
|
anche a me non piace molto lo sfondo. Avrei girato e rigirato x vedere se ne trovavo uno di un altro colore e luce. parere personale ,intendiamoci eh...  _________________ Piero Amarotto
canon eos 550d / fujifilm finepix s5800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2012 3:38 pm Oggetto: |
|
|
@ Nymphalidae
@ valter Prima di tutto sono molto contenta che tu sia di nuovo nel forum dopo un anno di assenza.
Il tuo contributo e la tua esperienza saranno sempre molto graditi.
Le tue osservazioni riguardo la foto sono pertinenti.
@ lkb
Vi ringrazio molto.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2012 7:49 pm Oggetto: |
|
|
A mio modo di vedere una scena di questo tipo avrebbe richiesto alla mia ottica un diaframma molto più chiuso per sfruttare la maggior pdc possibile, chiisà, forse i due insetti avrebbero avuto la possibilità di risultare più nitidi. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2012 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Con un 180 mm anche chiudendo a f/22 non credo avresti potuto includere tutto nella zona di fuoco quindi tanto vale lasciare qualche pistillo sfocato e non perdere qualità in diffrazione, a me non disturba.
Lo sfondo invece si... accidenti
Non ti sei ancora attrezzata con qualche cartoncino colorato per i casi di emergenza?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2012 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Con un 180 mm anche chiudendo a f/22 non credo avresti potuto includere tutto nella zona di fuoco
|
Tutto mi sembra troppo, infatti ho parlato dei due insetti. Visto la distanza a cui l'autore ha scattato non penso fosse impossibile se questa ne era l'intenzione. Una differente prospettiva che mettesse i due soggetti il più paralleli possibile al piano focale avrebbe forse aiutato. Chiaro tutto queste cose vengono scritte a tavolino il che risulta molto facile ottenere risultati, ma come sempre sono idee di come uno si sarebbe comportato sul campo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2012 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace l'idea della composizione
Invece lo sfondo, effettivamente, risulta molto luminoso.
Ciaooo
Damiano _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2012 9:58 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Tutto mi sembra troppo, infatti ho parlato dei due insetti. Visto la distanza a cui l'autore ha scattato non penso fosse impossibile se questa ne era l'intenzione. |
Hai ragione Pier... ho letto troppo velocemente... cosa che non bisognerebbe mai fare...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2012 8:06 am Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Tutto mi sembra troppo, infatti ho parlato dei due insetti. Visto la distanza a cui l'autore ha scattato non penso fosse impossibile se questa ne era l'intenzione. Una differente prospettiva che mettesse i due soggetti il più paralleli possibile al piano focale avrebbe forse aiutato. Chiaro tutto queste cose vengono scritte a tavolino il che risulta molto facile ottenere risultati, ma come sempre sono idee di come uno si sarebbe comportato sul campo. |
Data l'attività frenetica di questi insettini che si agitavano sui pistilli dei papaveri sarebbe stato impossibile, come dici, metterli il più paralleli possibile nè questa era la mia intenzione vista la composizione.
Non erano fermi sotto il peso della rugiada ma frenetici sotto il caldo sole.
In realtà stavo fotografando i pistilli e non certamente volevo avere il tutto a fuoco ma, come sempre mi capita in questo periodo, ero alla ricerca di qualcosa di diverso.
Solo dopo con la lente ho visto questi insetti.
Per lo sfondo avete ragione ma non ho mai usato nè userò cartoncini in quanto preferisco lo sfondo dato dall'ambiente.
Ringrazio molto Piero, Silvano e damiano68 per il passaggio.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2012 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Di certo lo sfondo è luminoso, ma naturale e l'uso di cartoncini colorati snaturebbe l'immagine, concordo con l'affermazione di Liliana nel rifiutarne l'uso, comunque l'immagine è molto gradevole per nitidezza, composizione, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2012 9:50 pm Oggetto: |
|
|
per la cronaca, anch'io sono un acerrimo nemico degli sfondi farlocchi (cartoncino)  _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2012 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Lilly soprattutto per aver colto il momento e per l'interessante composizione
Certo ......abituati come siamo ai tuoi scatti che rasentano la perfezione ....qui avremmo voluto tutto a fuoco ed iper nitido
Ma ...come Tu hai spiegato...non sempre e' possibile
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2012 9:22 am Oggetto: |
|
|
@ oile
@ damiano68
@ Marcello_Roma
Ringrazio tutti di cuore.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2012 3:57 pm Oggetto: |
|
|
gradevole,originale e considerati i soggetti non facile da realizzare
complimenti per la tua scontata bravura
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|