Autore |
Messaggio |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 6:39 am Oggetto: *** Stecco *** |
|
|
1/80-f3,6-ISO100-Appoggio
kampes
p.s. troppe complicanze....Eolo...irrequitezza del bischero...sfondo indecente...ma lo stecco mi piace sempre e lo posto ugualmente, le critiche son sempre benvenute
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 7:56 am Oggetto: |
|
|
io la trovo molto bella
sfondo e posatoio la fanno da padroni e mettono in risalto il soggetto
complimenti
P.S.
come mai non hai clonato il fiore alla dx ????
ciao
P.S del P.S
....stai molto attento....perchè "l'appoggio" è l'anticamera del trespolo a tre gambe !!!!
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 9:00 am Oggetto: |
|
|
[quote="Cesoia"
P.S.
come mai non hai clonato il fiore alla dx ????
Obbedisco!!!.....ma a me pareva volesse cogliere il fiore.....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
153.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 245 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 10:30 am Oggetto: |
|
|
kampes ha scritto: | [quote="Cesoia"
P.S.
come mai non hai clonato il fiore alla dx ????
Obbedisco!!!.....ma a me pareva volesse cogliere il fiore..... |
grazie !
ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Non facile per la sua morfologia, comunque ti sei difeso, mentre il fiore risulta quasi essere lui il protagonosta vista la sua nitidezza.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Il fiore ha anche dei bei colori e contrastano molto bene con la tonalita' dell'insetto stecco.Un bellissima cattura Kampes,complimenti
Ciao,Tamara
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Bella!!!
piero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Bella cattura...la versione con il fiore clonato è molto meglio...
f3.6...?
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7833 Località: monza
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 10:03 pm Oggetto: |
|
|
ottimo lavoro,
difficile da riprendere ma sei riuscito nel tuo intento molto bene.
ciao
Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2012 10:43 am Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: |
f3.6...?
Stefano |
Sono costretto spesso ad usare diaframma molto aperti, per avere tempi decentemente veloci e rimanere nei 100 ISO, la mia FZ50 mal sopporta gli alti ISO...di necessità si fa virtù...nel compenso quando con un siffatto diaframma riesco a mettere, a mano libera, quasi tutto a fuoco....beh, son gratificato...sognando una reflex
Ciao e grazie del passaggio
kampes
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2012 10:46 am Oggetto: |
|
|
Vista l'attrezzatura e la "mano libera",
lo scatto è di tutto rispetto, anzi, perfettamente riuscito.
Complimenti.
_________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2012 10:49 am Oggetto: |
|
|
Cesoia ha scritto: | i
....stai molto attento....perchè "l'appoggio" è l'anticamera del trespolo a tre gambe !!!! |
.....tutti i trespoli hanno tre gambe...poi ci sono i quadrespoli con quattro....i pentespoli con cinque...e così via
baibai
kampes
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|