Autore |
Messaggio |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2012 11:41 pm Oggetto: Libellula |
|
|
Libellula
Dati exif:
ISO 100 - f/5 - 1/25 sec. - luce naturale - cavalletto - scatto remoto
Alta risoluzione
E' la prima volta che becco questa libellula, di cui tra l'altro non conosco il nome, e devo dire che non sono molto soddisfatto del risultato ottenuto. Ho voluto pubblicarla ugualmente per sentire i vostri pareri. Sono sicuro mi serviranno per fare meglio.
Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 7:53 am Oggetto: |
|
|
la foto io non la vedo poi tanto male...anzi
l'unica considerazione che mi viene da fare è che tu fossi riuscito a metterti un pelo più parallello avresti,forse , migliorato il rusultato
comunque sia rimane una bella cattura
bravo
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 9:31 am Oggetto: |
|
|
Orthetrum cancellatum maschio immaturo  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 12:30 pm Oggetto: |
|
|
@Salvatore il effetti non ero proprio parallelo al soggetto. Purtroppo la cattura è stata problematica, si trovava in una zona in cui l' erba era alta e fitta.
@Alex grazie per l'identificazione.
valter ha scritto: | Mi sembra troppo lavorata, tipo HDR, cosa gli hai fatto?
Forse recuprata qualche luce alta? | Sul soggetto solo una leggera mdc, sullo sfondo ho attenuato un po i neri a mio avviso troppo presenti.
Grazie a tutti per il passaggio
Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 1:43 pm Oggetto: |
|
|
E' particolare e nell'insieme mi piace tantissimo.Non so',forse ravvivando di un pelo,ma solo di un pelo i colori ma forse cambia anche questa strana atmosfera che si viene a creare dalla cupezza dello sfondo... :)Complimenti Max
Ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente l'unica cosa che avrei fatto è togliere quella secca fioritura in basso a dx, per il resto la foto mi piace.
Volendo per migliorarne a mio avviso i colori avresti potuto ritoccare i cursori bianco e nero dei livelli. Dovresti avere un buo margine di spazio. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 3:02 pm Oggetto: |
|
|
T'han già detto tutto gli Amici prima di me, io quest'anno ne ho beccata una sola e mi vergogno a postarla. Con qualche modifichina, come suggerito, migliorerà assai
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 3:06 pm Oggetto: |
|
|
[quote="valter"]
Ciao Valter, ben ritrovato...è sicuramente più di un anno che non ti si vede....mi ricordo ancora quel tuo splendido accoppiamento in volo!!!
Alle proxime
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|