photo4u.it


Una vita da Macaone
Una vita da Macaone
Una vita da Macaone
Una vita da Macaone
di Massimo Tamajo
Mar 10 Lug, 2012 2:21 pm
Viste: 7130
Autore Messaggio
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2012 2:21 pm    Oggetto: Una vita da Macaone Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2012 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

“Una vita da Macaone”

Lo scopo di questo piccolo Reportage è quello di mostrare il ciclo di vita di un lepidottero appartenente alla famiglia dei Papilionidae: il Papilio machaon LINNAEUS, 1758 meglio conosciuto col nome di Macaone.
In calce al reportage troverete i link che rimandano alla versione in alta risoluzione di alcune foto e alcuni video che ritraggono i momenti a mio avviso più significativi della vita del Macaone.
Buona visione a tutti!


#01. Nascita di un bruco
Il macaone depone le uova sulle piante (finocchietto, carota, sedano, per citarne alcune) che poi daranno da mangiare ai futuri bruchetti.
Le uova, davvero molto piccole (solo pochi millimetri), sono inizialmente di colore giallo; diventano poi arancioni ed infine quasi nere poco prima di schiudersi.
Singolare è il fatto che dopo la schiusa, proprio l’ uovo diventa il primo nutrimento del piccolissimo bruco nato.





#02. Da piccolo
Il bruco alla nascita presenta una colorazione nerastra con una piccola macchia bianca sul dorso.




#03. Generazioni a confronto
Qui vengono mostrate diverse generazioni di bruchi. I bruchi faranno nel giro di 2-3 settimane circa 4 mute.
Nel corso della loro crescita varieranno la colorazione mantenendo sempre colori molto vivaci, tipici di questa specie.






#04. In posa
Per la sua colorazione il bruco di macaone risulta molto fotogenico e si presta egregiamente a foto “artistiche”.




#05. Bruco adulto – ultima muta
Nella sua ultima muta, il bruco adulto presenta una colorazione tendente nettamente al verde.




#06. Prima di diventare crisalide
Quando è pronto per “impuparsi” smette di cibarsi e va alla ricerca di una parete solida a cui ancorarsi.
L’ancoraggio avviene grazie ad una cintura di fili di seta, prodotta dal bruco stesso, che attacca alla parete e che si fa passare sul dorso.





#07. La crisalide
Impiegherà circa un giorno per irrigidirsi e mutare in crisalide.




#08. Le diverse colorazioni delle crisalidi
Le crisalidi presentano diverse colorazioni, alcune delle quali sono verdastre o beige.




#09. Prima di diventare farfalla
Normalmente lo sfarfallamento avviene dopo circa due settimane; talvolta però sopravviene la diapausa estiva o quella invernale che allunga i tempi.
In ogni caso poco prima della nascita la crisalide diventa quasi trasparente ed è possibile intravedere i colori della farfalla.





#10. La farfalla appena nata
Dopo essere nata, la farfalla rimarrà ferma per circa un’ora ad asciugare e distendere le ali, ancora accartocciate e bagnate.




#11. Sul germoglio di un’orchidea
Per i suoi colori ed i disegni sulle ali il Macaone è senza dubbio una delle più belle farfalle esistenti.




#12. Ad ali aperte
L’apertura alare può raggiungere anche i 10-11 cm. Ad ali aperte mostra tutta la sua bellezza.




Foto in Alta Risoluzione:
Nascita di un bruco (HR 1800pixel)
Da piccolo (HR 1800pixel)
In posa (HR 2000pixel)
Bruco adulto - ultima muta (HR 2000pixel)
La crisalide (HR 1800pixel)
Farfalla con exuvia (HR 2000pixel)
Sul germoglio di un’orchidea (HR 2000pixel)
Ad ali aperte (HR 1500pixel)

Video:
Nascita di un bruco
La muta da bruco a crisalide
Lo sfarfallamento

Ciao a tutti!
Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2012 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissimi scatti e ottima narrazione,

complimenti!

ciao
Max

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2012 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima descrizione...
e complimenti per il porfolio...ottimi scatti..
un saluto David..

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2012 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eh no!!!!
Non posso fare commenti su questo genere di reportage....l'ho già ammesso in tempi non sospetti che non sono competente in questo campo...
Odio ( Diabolico ) tutti i macrofotografi per quello che riescono a produrre con tutte queste microforme di vita, li odio perchè non riuscirò mai ad avere la pazienza e la tecnica (oltre che l'attrezzatura) necessarie per questi compiti...
E' un modo simpatico per dirti che per me questi scatti sono eccezionali ma aspettiamo commenti più affidabili del mio splancare la bocca sbalordito Surprised
ps
Una cosa però credo di poterla scrivere senza sbagliare:
la spiegazione a queste immagini attraverso le poche righe introduttive è assolutamente indispensabile per chi, come il sottoscritto (ma non solo...), si trova davanti a questi lavori....
Lo spiegare a noi comuni mortali cosa sta avvenendo in quel preciso istante di scatto porta ad interagire maggiormente con l'immagine stessa e a riempire questi vuoti cultural-naturistici che spesso impediscono la completa lettura...

ciaoo....e bravo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7829
Località: monza

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2012 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bravo Aieie un reportage fantastico, davvero complimenti.
ciao
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2012 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per gli apprezzamenti.

Un saluto
Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2012 6:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo il lavoro svolto, non solo a livello fotografico, ma sopratutto l'accompagnamento descrittivo del momento fotografato. Complimenti.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
byllot
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2004
Messaggi: 609
Località: Porto d'Adda -MI-

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2012 7:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel lavoro, complimenti!
_________________
400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2012 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un applauso
Bravissimo e bellissime! Io sono un macrofotografo mancato, nel senso che mi piace tantissimo il genere, ma non ho tempo nemmeno per la street, figuriamoci per questo genere di fotografia Crying or Very sad
Ma se dovessi dedicarmici mi accontenterei di raggiungere la metà della tua bravura Ok!
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 14 Lug, 2012 6:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti!
Fa sempre piacere ricevere i complimenti per il lavoro svolto!

Un saluto
Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2012 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceri complimenti Max...hai fatto un lavoro ottimo, sia dal lato tecnico, sulle foto...che su quello narrativo...indispensabile per chi non conosce tutte le fasi di questo incredibile mutamento...bravo Max...a presto.
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2012 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Stefano, sei sempre molto gentile.
Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Tarello
utente


Iscritto: 17 Set 2007
Messaggi: 220

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2012 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gran bella serie, tecnicamente direi perfette. Molto interessante anche la spiegazione.
Forse avrei aumentato leggermente contrasto e saturazion eper renderle un po' più "croccanti", per quanto già ottime.

mario

_________________
tarello.it | facebook.tarello.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2012 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie tante per il tuo commento Mario.
Un saluto, Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13251
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2012 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un documento davvero straordinario...
Complimenti,
Franco
Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2012 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Franco, ringrazio anche te per il gradito commento.
Un saluto , Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2012 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi era sfuggito e sarebbe stato un peccato perchè il lavoro merita.
Tutte le immagini sono fatte con padronanza tecnica e senso artistico.
Utilissime le spiegazioni che arricchiscono ulteriormente il portfolio permettendo di fruirne anche a chi non è della materia.
L'immagine di copertina è perfetta come le altre.
La numero 13 per le tonalità dello sfondo differisce molto dalle altre e rompe la continuità del racconto.
Hai dedicato molte immagini al bruco e alla crisalide ma mi meraviglio che non abbia inserito quelle che illustrano il momento della fuoriuscita e quello in cui asciuga le ali.
Molto bravo. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2012 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana intanto grazie per il tuo graditissimo commento.
Sono parzialmente daccordo con te sullo sfondo dell'ultima foto (la 12) . Cioè è sicuramente vero che i colori dello sfondo di quella foto discordano con le altre ma quelle tonalità sono state da me ricercate con l'intento di trasmettere nell'ultima foto un senso di libertà e preparazione al primo volo che ho immaginato fosse verso il cielo (ecco perchè l'azzurro).
Grazie per i tuoi complimenti!
Un saluto.
Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi