photo4u.it


Papilio machaon
Papilio machaon
Papilio machaon
Canon EOS 7D - 100mm
1/100s - f/13.0 - 400iso
Papilio machaon
di Giuseppe Zingarelli
Sab 14 Lug, 2012 10:08 pm
Viste: 314
Autore Messaggio
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2012 8:47 am    Oggetto: Papilio machaon Rispondi con citazione

7d + 100mm is
1/100 di sec.
iso 400
f 13
Due flasc , in manuale uno per il soggetto e uno per lo sfondo+ soft box .
HR
2° scatto con flasc laterale che ve ne pare?

_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2012 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio avviso molto meglio la prima, la luce è distribuita correttamente, nella seconda la violenza del flash la si nota tutta.
Naturalmente cambia anche la luce sul soggetto facendomi sempre preferire la prima.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2012 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace come posatoio e soggetto riempiono il fotogramma.
Solo per gusto personale avrei alzato leggermente la saturazione dei colori sul soggetto.
Lo sfondo è molto bello!
Un saluto
Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2012 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie pigi e max la saturazione solitamente non la tocco mai o pochissimo mi piace più naturale senza forzare i colori ciao Giuseppe
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2012 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per me senza ombra di dubbio la seconda

mettendo i due scattiuno accanto all'altro nella seconda i colori sono più brillanti e lo sfondo dona tridimensionalità

doppi ccomplimenti

ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2012 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cesoia ha scritto:
per me senza ombra di dubbio la seconda

mettendo i due scattiuno accanto all'altro nella seconda i colori sono più brillanti e lo sfondo dona tridimensionalità

doppi ccomplimenti

ciao

ti piace d più quella con il flasc laterale... Mandrillo

_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
marco lascialfari
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2011
Messaggi: 816
Località: prato

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2012 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io sono indirizzato verso la prima, ma osservo con attenzione anche la seconda, un papilio non passa mai inosservato!

Bravo!

Ciao
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2012 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Marco del passaggio ciao
Giuseppe

_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2012 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Illuminazione sofisticata...mi piace tanto la prima, un eccellente lavoro, bravo!
La foto della Licenide con rugiada è stata scattata il 22 giugno, tutte le ultime nella mia gallery, con la rugiada, sono di quella fortunata mattina...
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2012 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me la prima...tanto delicata e tenue nelle tonalita' ...La ripresa del Macaone e' fantastica.Un belvedere Smile
Complimenti Giuseppe

Ciao,Tamara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2012 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Tamara e stefano ciao Giuseppe
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2012 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente preferisco la prima, la gestione della luce è migliore, la luce più morbida, nella seconda il soggetto è meno illuminato e sul posatoio si leggono dei 255 255 255, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2012 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oile ha scritto:
Sicuramente preferisco la prima, la gestione della luce è migliore, la luce più morbida, nella seconda il soggetto è meno illuminato e sul posatoio si leggono dei 255 255 255, ciao Elio

Anche certi ritratti in sala di posa si legge 255 255 255 Mandrillo

_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2012 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jobbe ha scritto:
Anche certi ritratti in sala di posa si legge 255 255 255 Mandrillo

255 255 255 indica che i dettagli sono bruciati, in sala posa, ti posso assicurare in quanto ci passo e ci ho passato moltissime ore, si sfrutta questo particolare per dare specifici effetti perfettamente controllati e studiati (fotografia commerciale, moda, ecc..), ma è indispensabile l'uso di attrezzature specifiche che permettono di controllare perfettamente l'intensità dell'effetto, ma che difficilmente possono essere utilizzate in macro, sia per l'ingombro, sia per i costi, ciao Elio

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2012 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

immagino elio ma sabato mattina quando abbiamo fatto questi sctti c'èra una "marea di roba" peggio di una sala di posa Wink
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi