Luce |
|
RICOH GR Digital - 5.9mm
1/73s - f/9.0 - 100iso
|
Luce |
di Smarc |
Sab 14 Lug, 2012 7:27 am |
Viste: 304 |
|
Autore |
Messaggio |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2012 11:02 pm Oggetto: Luce |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2012 10:54 pm Oggetto: |
|
|
non sono un esperto..di solito di niente...ma in questo genere ancora meno...cmq...la prossima volta un piccolo telo nero..cosi lo sfondo non disturba...luce un poco più morbida...non siamo prof..quindi se non hai pannelli e pannellini...un po di stagnola su un cartone..una torcia..fai rimbalzare la luce..insomma fai delle prove..controlla le ombre ecc...
cmq..a me è piaciuta..l'ho pure salvata...
ovviamente imho....ciao....  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2012 7:45 am Oggetto: |
|
|
Concordo con Stefano riguardo allo sfondo. Molto bella la luce, anche così vivida e anche se non omogeneamente efficace su tutte le aree della composizione. Insomma: trovo molto molto bello lo spot di luce al centro della scena e gli elementi che qui si trovano e come questi sono resi nelle loro superfici e matericità proprio grazie a quella stessa luce. A mano a mano che ci si allontana dal centro della scena le cose vanno meno bene, anche per l'inserimento della banana, frutto "estraneo" (sia... filologicamente che esteticamente) alla composizione, che non è altrettanto ben illuminato e risulta meno nitido. Poi il piatto decorato introduce altri elementi a sfavore del risultato complessivo ed infine, come si diceva, lo sfondo che andava reso omogeneo e ininfluente. Ciò detto l'impressione dell'area centrale, ripeto, è veramente notevole, tanto da rendere accettabili, secondo me, quei riflessi bruciati.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2012 11:29 am Oggetto: |
|
|
stefano63 ha scritto: | non sono un esperto..di solito di niente...ma in questo genere ancora meno...cmq...la prossima volta un piccolo telo nero..cosi lo sfondo non disturba...luce un poco più morbida...non siamo prof..quindi se non hai pannelli e pannellini...un po di stagnola su un cartone..una torcia..fai rimbalzare la luce..insomma fai delle prove..controlla le ombre ecc...
cmq..a me è piaciuta..l'ho pure salvata...
ovviamente imho....ciao....  |
Mille grazie Stefano, per la gradita visita e gli utili suggerimenti.
Sono lieto che ti sia piaciuta, malgrado i limiti e qualche disattenzione.
Ciao.
________________
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2012 11:57 am Oggetto: |
|
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Concordo con Stefano riguardo allo sfondo. Molto bella la luce, anche così vivida e anche se non omogeneamente efficace su tutte le aree della composizione. Insomma: trovo molto molto bello lo spot di luce al centro della scena e gli elementi che qui si trovano e come questi sono resi nelle loro superfici e matericità proprio grazie a quella stessa luce. A mano a mano che ci si allontana dal centro della scena le cose vanno meno bene, anche per l'inserimento della banana, frutto "estraneo" (sia... filologicamente che esteticamente) alla composizione, che non è altrettanto ben illuminato e risulta meno nitido. Poi il piatto decorato introduce altri elementi a sfavore del risultato complessivo ed infine, come si diceva, lo sfondo che andava reso omogeneo e ininfluente. Ciò detto l'impressione dell'area centrale, ripeto, è veramente notevole, tanto da rendere accettabili, secondo me, quei riflessi bruciati.
 |
Un commento particolarmente gradito ed un'analisi attenta, che invita alla riflessione, con argomentazioni aventi una spiccata funzione didattico-educativa, a cui va tutto il mio apprezzamento.
Il mio Grazie Vittorio, per l'attenzione dedicatomi e le utili indicazioni espresse. Ciao
_____________
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|