Autore |
Messaggio |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2012 2:14 pm Oggetto: Farfalla juventina? |
|
|
Non conosco il nome si questa farfalla ma la trovo molto particolare.
Nikon D40X+55-200 t 1/500 f 5,6 iso 280 focale 200 _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2012 2:32 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
è il Podalirio, Iphiclides podalirius.
Molto difficile beccarla di giorno con questo sole!
qualche giorno fa ne ho beccata una anche io:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=582209
per quanto riguarda lo scatto, è particolare, ma a mio avviso oltre alla luce va rivista anche la composizione, lasciando spazio sulla dx invece che a sx
ciao
Max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2012 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Visto la posizione delle ali avresti anche potuto dare un maggiore senso di dinamicità con un taglio verticale.
Almeno il capo avrebbe dovuto essere più nitido e potendo con un colpetto di flash attenuare l'ombra su esso.
Considerando il tipo di farfalla e la sua posizione alare era necessario chiudere ulteriormente il diaframma. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2012 8:45 pm Oggetto: |
|
|
grazie dei consigli megthebest e pigi47 ma i miei sono scatti spontanei catturati durante passeggiate nei dintorni di casa e quindi senza artifizi o particolari atrezzature.
Oltretutto sono un neofita delle reflex con cui mi sto cimentando da poco più di 15 giorni, ma vedrò comunque di tenere presenti i vostri consigli nei miei prossimi scatti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|