photo4u.it


tre più tre
tre più tre
tre più tre
Canon EOS 50D - 35mm
1/800s - f/5.6 - 200iso
tre più tre
di ilioyumbo
Mar 10 Lug, 2012 11:41 pm
Viste: 379
Autore Messaggio
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2012 11:41 pm    Oggetto: tre più tre Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2012 7:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... se provassi a leggerla, quadrata partendo dal basso, l'asse si sposterebbe sulla figura del piccolo protagonista e la sua valenza iconografica.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2012 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
... se provassi a leggerla, quadrata partendo dal basso, l'asse si sposterebbe sulla figura del piccolo protagonista e la sua valenza iconografica.

Mario

Non capisco bene cosa intendi. Per dare un taglio quadrato dovrei tagliare la foto quasi a filo con i piedi del bambino, eliminando le ombre. E' questo che volevi dire? Se è così, sono nettamente contrario e non è questione di formato , è che la foto ne verrebbe completamente stravolta per come l'ho concepita: tre silhouettes che in pratica diventano sei (appunto il tre più tre del titolo, ma il titolo non c'entra: viene dopo lo scatto, non prima, non lo determina!) con le loro ombre proiettate sulle "chianche" della strada assolata. Quindi per me non c'è un "piccolo protagonista", protagonista per me è l'insieme famigliola/ombra.
Tuttavia grazie per il suggerimento.Ciao
P.S. Il formato quadrato mi è lontanissimo.L'avrò preso in considerazione forse due-tre volte! Per combinazione in una delle mie prime foto postate qui, "Un volto inquadrato ...in quadrato", ma si trattava di un caso particolare.
Smile

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2012 12:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ilioyumbo ha scritto:
Non capisco bene cosa intendi. Per dare un taglio quadrato dovrei tagliare la foto quasi a filo con i piedi del bambino, eliminando le ombre. E' questo che volevi dire? Se è così, sono nettamente contrario e non è questione di formato , è che la foto ne verrebbe completamente stravolta per come l'ho concepita: tre silhouettes che in pratica diventano sei (appunto il tre più tre del titolo, ma il titolo non c'entra: viene dopo lo scatto, non prima, non lo determina!) con le loro ombre proiettate sulle "chianche" della strada assolata. Quindi per me non c'è un "piccolo protagonista", protagonista per me è l'insieme famigliola/ombra.
Tuttavia grazie per il suggerimento.Ciao
P.S. Il formato quadrato mi è lontanissimo.L'avrò preso in considerazione forse due-tre volte! Per combinazione in una delle mie prime foto postate qui, "Un volto inquadrato ...in quadrato", ma si trattava di un caso particolare.
Smile


... esattamente l'opposto: parti dal bordo inferiore e ritaglia in formato quadrato sin dove arrivi, così da avere un breve accenno della figura del bambino e per intero le ombre, icone su cui giocare il messaggio.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2012 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
... esattamente l'opposto: parti dal bordo inferiore e ritaglia in formato quadrato sin dove arrivi, così da avere un breve accenno della figura del bambino e per intero le ombre, icone su cui giocare il messaggio.

Mario

infatti, avevo capito esattamente l'opposto! Comunque, mi concederai di continuare a pensarla diversamente e confermare quanto detto prima circa le mie intenzioni e preferenze. Inoltre il taglio del bambino per un formato quadrato, comporterebbe anche il taglio parziale delle ombre e tutti questi "tagli" li giustifico ancora meno! A scanso di ulteriori equivoci, posto la foto come mi pare di aver capito tu la voglia. Ciao



Tre più tre tagliata.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  157.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 657 volta(e)

Tre più tre tagliata.jpg



_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2012 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma questo non è un formato quadrato. Mi permetto di interpretare l'inquadratura vista da Mario:


ilio.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  185.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 649 volta(e)

ilio.jpg



_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2012 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Partiamo dal presupposto che si tratta di uno di quegli stilemi che formano l‘ ossatura della manualistica fotografica, dove sono arrivati passando prima per la storia del fotografare. Quindi accade che la nostra memoria finisca per confrontare inconsapevolmente questa tua con l‘ archivio mentale delle immagini simili che ricordiamo, con un risultato: riconosciamo il canone. Un canone ormai ricco di molteplici interpretazioni (ora non ho modo di cercarti qualche esempio, ma ne trovi finché vuoi). In tutte quelle significative non c’ è mai solo una composizione, come nella tua; c’ è anche una qualche particolarità che nella tua manca: vediamo tre figure scure e le loro proiezioni sul pavimento. Se fossimo ad inizio ‘900 potrebbe essere una foto di tutto rispetto, ma oggi non basta più: l’ idea non è nuova e quindi non rappresenta più, in sé stessa, la possibilità di accedere ad un meta significato; non è difficile da fare e quindi rara; non rivela qualcosa di contingente che sta accadendo e che si esalta trasponendo in silhouette la scena. Il suggerimento di Mario lo condivido fino ad un certo punto (se mai taglio dovesse essere opterei per quello sotto); vale a dire per quella parte che vuole sottintendere come tu abbia ripreso tre figure che non fanno nulla di particolare, che sono solo tre sagome, quindi una componente grafico-compositiva e che per risolvere questa carenza di significato non abbia almeno gerarchizzato le presenze, assegnando ad una di esse il compito, pur arduo in questo caso, di sostenere la foto. Ne esce un frame che appare come l‘ applicazione a critica di un canone, altrimenti detta esercizio di stile. Funziona la composizione, funziona il chiaroscuro, non ci sono difetti tecnici; ma non c' è nemmeno qualcosa che ce la possa far ricordare una volta chiusa la pagina: questo è il problema.


albumpic.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  138.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 644 volta(e)

albumpic.jpg



_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2012 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorioneroma2 ha scritto:
Ma questo non è un formato quadrato. Mi permetto di interpretare l'inquadratura vista da Mario:

beh, ma Mario ha scritto"...così da avere un breve accenno della figura del bambino e per intero le ombre...", quindi bambino tagliato ed ombre per intero e questa situazione non si riscontra nella tua versione. Quanto al taglio quadrato effettivamente non è perfettamente tale (ma mi giustifico: ho ritagliato rapidamente e in modo approssimativo, tanto per vedere l'effetto e soprattutto chiedere se avevo effettivamente capito). Ho misurato con un righello la dimensione sul monitor della mia foto e della tua e per la cronaca la mia è16x13.5 cm, la tua 15x15. Ma non credo che sia molto importante! Wink Ciao Smile

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2012 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
Partiamo dal presupposto che si tratta di uno di quegli stilemi che formano l‘ ossatura della manualistica fotografica, dove sono arrivati passando prima per la storia del fotografare. Quindi accade che la nostra memoria finisca per confrontare inconsapevolmente questa tua con l‘ archivio mentale delle immagini simili che ricordiamo, con un risultato: riconosciamo il canone. Un canone ormai ricco di molteplici interpretazioni (ora non ho modo di cercarti qualche esempio, ma ne trovi finché vuoi). In tutte quelle significative non c’ è mai solo una composizione, come nella tua; c’ è anche una qualche particolarità che nella tua manca: vediamo tre figure scure e le loro proiezioni sul pavimento. Se fossimo ad inizio ‘900 potrebbe essere una foto di tutto rispetto, ma oggi non basta più: l’ idea non è nuova e quindi non rappresenta più, in sé stessa, la possibilità di accedere ad un meta significato; non è difficile da fare e quindi rara; non rivela qualcosa di contingente che sta accadendo e che si esalta trasponendo in silhouette la scena. Il suggerimento di Mario lo condivido fino ad un certo punto (se mai taglio dovesse essere opterei per quello sotto); vale a dire per quella parte che vuole sottintendere come tu abbia ripreso tre figure che non fanno nulla di particolare, che sono solo tre sagome, quindi una componente grafico-compositiva e che per risolvere questa carenza di significato non abbia almeno gerarchizzato le presenze, assegnando ad una di esse il compito, pur arduo in questo caso, di sostenere la foto. Ne esce un frame che appare come l‘ applicazione a critica di un canone, altrimenti detta esercizio di stile. Funziona la composizione, funziona il chiaroscuro, non ci sono difetti tecnici; ma non c' è nemmeno qualcosa che ce la possa far ricordare una volta chiusa la pagina: questo è il problema.

Lo ammetto.Ammetto l'esistenza del problema.Volendo essere "negativo" (del resto sono uno che difficilmente si lascia andare a un "che bella!" nel commentare una foto, mi riesce più facile riscontrare difetti che pregi!) è un problema che si riscontra nella maggior parte delle foto portate alla ribalta nei forum. Ma restando alla mia foto, non intendo alzare barricate o ingaggiare duelli in sua difesa (infine, ne salvi composizione, chiaroscuro e tecnica e mi pare possa essere non lusinghiero , ma sufficiente per quel che mi riguarda),ma voglio precisare che non mi proponevo una foto con chissà quali significati nascosti (non lo faccio mai, se non istintivamente), né di eccessive pretese. Anzi per chiarire ancora e spero esaustivamente, rivelo un..."segreto": è la foto presentata ad un contest dal tema "Silhouettes" e di silhouettes si tratta, per me "impreziosite" dalla presenza delle loro ombre, quindi tagliare le silhouettes o le ombre (come negli esempi di formato quadrato) sarebbe stato poco opportuno e soprattutto, ribadisco, contrario alle mi intenzioni.
Lunga chiacchierata su...convergenze parallele!
Wink Ciao Ciao

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2012 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo scopo non è dividere buone foto (fatte bene, nuove, che colpiscono, ecc.) da quelle meno buone. Lo scopo è discuterne gli aspetti positivi e negativi con lo spirito dell' approfondimento (per quanto possibile tra gente che non ha la verità in tasca) che aumenta ciò che si conosce. Tutti portano qualcosa.
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2012 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
Lo scopo non è dividere buone foto (fatte bene, nuove, che colpiscono, ecc.) da quelle meno buone. Lo scopo è discuterne gli aspetti positivi e negativi con lo spirito dell' approfondimento (per quanto possibile tra gente che non ha la verità in tasca) che aumenta ciò che si conosce. Tutti portano qualcosa.

Sì, ma infatti nessun problema. Diciamo che mi ha un po' sorpreso e spiazzato questo lungo dibattere su una foto che considero più che normale (o men che normale) , niente d'eccezionale, che tutto sommato non meritava tanta attenzione e...tante parole (e sto parlando di una mia foto)!
In realtà, se ci fai caso, tutto è partito da una obiezione (legittima, ma anche...legittimamente da me non condivisa) di un "taglio" di ombre e/o bambino, con passaggio a un formato quadrato. E lì ci si è impantanati, ognuno con le sue convinzioni!
Per concludere (e ti prego non considerarlo come un rilancio della "polemica"!), giusto quanto dici ("discuterne gli aspetti positivi e negativi con lo spirito dell' approfondimento"), ma contemporaneamente penso non sia giusto cercare di "imporre" a un autore di "vedere" una foto diversamente da come lui l'ha vista ( e vale in qualsiasi settore "artistico", ammesso che la fotografia sia Arte ed ho qualche dubbio).
Ciao
Smile

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2012 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ilioyumbo ha scritto:
....penso non sia giusto cercare di "imporre" a un autore di "vedere" una foto diversamente da come lui l'ha vista ( e vale in qualsiasi settore "artistico", ammesso che la fotografia sia Arte ed ho qualche dubbio). Smile

Ilio... sono con te su molte cose lo sai ma qui, secondo me, sbagli.
Esporre la propria opinione, far vedere un esempio eccetera non vuol dire "imporre la propria visione"... ho letto attentamente tutti i messaggi e non ho ravvisato nulla di quanto dici.

Altra cosa invece sull'altro topic dove, se avessi tempo, direi la mia... ma non è detto che non lo faccia... Cool Comunque anche li secondo me "sbagli"... dai troppe spiegazioni... alla fine passerai dalla parte del torto Smile

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ilioyumbo
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2012
Messaggi: 2684
Località: FC Bari 1908

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2012 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Ilio... sono con te su molte cose lo sai ma qui, secondo me, sbagli.
Esporre la propria opinione, far vedere un esempio eccetera non vuol dire "imporre la propria visione"... ho letto attentamente tutti i messaggi e non ho ravvisato nulla di quanto dici.
Silvano, figurati se polemizzo proprio con con te! Però, avrò esagerato nel definirle "imposizioni, ma di caldi consigli si tratta (come se non bastasse il caldo che fa fuori Very Happy In pratica si tratterebbe di cassare circa il 50% della foto. Lasciando perdere i significati sottili e reconditi della foto (che, come ho detto sopra, per me, soprattutto in questo caso, non esistono), ammetterai che si otterrebbe un quasi stravolgimento almeno dal lato "estetico" e non è strano che l'autore (a minuscola, cioè io) possa non condividere. Ma nessuna polemica: come ho detto prima, solo...convergenze parallele! Wink
Altra cosa invece sull'altro topic dove, se avessi tempo, direi la mia...
ma non è detto che non lo faccia... Cool
no, ti prego non farlo, non moltiplichiamo i focolai! Rolling Eyes Mr. Green
Comunque anche li secondo me "sbagli"... dai troppe spiegazioni... alla fine passerai dalla parte del torto Smile
e qui ti do ragione!
Per correttezza rispondo sempre, anche quando sarebbe meglio glissare. Però trattengo a stento la calma quando si mi si comincia a contestare l'opportunità di fare e/o esporre determinate foto. Non è la prima volta che mi capita e quindi la chiudo qui. Una volta, una serie infinita di botte e risposte per una foto dal titolo "Anche questa è natura": rappresentava un povero gatto che avevo trovato morto, sbranato da cani randagi,nella pioggia del mattino nel Campus. Dai commenti pareva che lo avessi ammazzato io! Risultato? Mi feci bannare! Incavolato Mi pare fosse il 2008 e fotografavo ancora a pellicola con la SpotmaticII
Ok!
Ciao

_________________
Ilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi