photo4u.it


fede e passione
fede e passione
fede e passione
fede e passione
di Luigi Volpe
Mar 10 Lug, 2012 10:51 pm
Viste: 193
Autore Messaggio
Luigi Volpe
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2011
Messaggi: 4048
Località: verona

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2012 10:52 pm    Oggetto: fede e passione Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2012 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente non trovo molto significativo il momento catturato (non é che le suore debbano esistere solo nelle chiese o nei conventi Smile). Di fatto, l'accostamento suggerito da titolo non si avverte; ció che si vede sono solo due suore che entrano in un negozio di fotografia.

Non so quali elementi di disturbo fossero presenti nella scena, peró credo che un'inquadratura orizzontale sarebbe risultata piú "naturale" per questo scatto, evitando di inquadrare cosí tanto marciapiede e di tagliare la persona a dx (secondo me, o tutta dentro o tutta fuori.).

Fossi in te, correggerei la dominante blu, prima che se ne accorga Silvano ! spaventato! Very Happy

Saluti Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
caracol
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 5532

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2012 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ri-quoto frank66: il dato visivo mostra una scena normale, l'accostamento si limita al piano lessicale, nel doppio senso di "passione".
_________________
Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi Volpe
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2011
Messaggi: 4048
Località: verona

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2012 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rispetto le opinioni altrui ma comincio a pensare che frank66 ce l'abbia con me Wink Wink Wink sicuramente ho proposto delle foto "rebus" (non nella norma ma neanche tra le peggio che si vedono in giro)ma questa non mi sembra tra quelle, non rimpiango, ma in altro sito ho avuto riscontri migliori su questafoto.
Non so se ho commentato ancora delle tue foto ma certe come Rosetta#1/Cairo_life#1/Zuata, Venezuela, 2012...non le trovo eccezionali, il fatto che abiti a caracas e che trovi più disponibilità dagli abitanti senza problemi di liberatoria haipiù possibilita di fare street di noi del vecchio continente
ciao senza rancori
LUIGI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2012 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi Volpe ha scritto:
rispetto le opinioni altrui ma comincio a pensare che frank66 ce l'abbia con me Wink Wink Wink sicuramente ho proposto delle foto "rebus" (non nella norma ma neanche tra le peggio che si vedono in giro)ma questa non mi sembra tra quelle, non rimpiango, ma in altro sito ho avuto riscontri migliori su questafoto.
Non so se ho commentato ancora delle tue foto ma certe come Rosetta#1/Cairo_life#1/Zuata, Venezuela, 2012...non le trovo eccezionali, il fatto che abiti a caracas e che trovi più disponibilità dagli abitanti senza problemi di liberatoria haipiù possibilita di fare street di noi del vecchio continente
ciao senza rancori
LUIGI


Surprised E a caracol, che ha condiviso il mio commento, non dici niente ?!??? Diabolico Very Happy Very Happy
Considerando le faccine sorridenti che hai messo, immagino che, almeno la prima parte del tuo intervento fosse scherzosa, perció la mia risposta lo é stata altrettanto.

La seconda parte del tuo discorso, invece, francamente non la capisco. Dici che non trovi le mie foto eccezionali? Mi fa piacere, significa che sei sano di mente Smile.

Per quanto riguarda la presunta facilitá di fare street a Caracas (a parte che non capisco cosa c’entri con il discorso sul mio commento alla tua foto) ti rispondo: magari !!!. In questa cittá si rischia a tirare fuori il cellulare per strada, immaginati a girare con una reflex al collo.

Ciao Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi Volpe
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2011
Messaggi: 4048
Località: verona

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2012 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
Per quanto riguarda la presunta facilitá di fare street a Caracas (a parte che non capisco cosa c’entri con il discorso sul mio commento alla tua foto)

qua se ti metti a fotografare, non ti rapinano ma ti mandano a quel paese se fotografi in volto spudoratamente, per non parlare se puro caso vedessero le foto su qualche sito......, il fatto di aver fotografato delle persone di spalle può risultare meno incisivo lo scatto ....capito...
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
caracol
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 5532

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2012 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma se le avessi fotografate mentre uscivano, e quindi di fronte, cosa sarebbe cambiato nella lettura dello scatto?
_________________
Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2012 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Frank ha cultura visiva: lo dimostra in quasi tutte le foto che scatta (strada o paesaggio urbano o naturale) oltre che nelle osservazioni che fa su quelle altrui. Guardando la sua fotografia nell’ insieme si nota familiarità con l’ indagine, a volte discreta, a volte più diretta, ma in generale non timida, con le situazioni umane (persone, città, cose …). Non tutte le sue foto sono da forum, vale a dire che se le guardi singolarmente può accadere che non rivelino la macchietta, l’ effettaccio che tanto stimola il wow!!! forumistico e che scaturisce, di norma, dal guardare sempre e solo una foto alla volta (questo anche per risponderti circa la fiducia da riporre nell’ approvazione che si incassa nei forum, più popolati da “acquirenti di fotocamere” che da fotografi o da critici).

Rispetto ai tuoi obiettivi, la foto è composta bene. Ha delle belle tonalità (anche se in buona parte indotte). Ha due “statue” di fronte al negozio che incuriosiscono per la loro apparente staticità, per la forma e per il colore, non per quello che fanno o per quello che possono significare se tagli il titolo (ma anche se lo lasci, francamente …). Ha un taglio sulla destra che incuriosisce a sua volta, come sempre accade con i tagli decisi come questo che spingono a farsi domande; il guaio (e il rischio) è che poi non ci siano risposte in merito. Il taglio qui appare, a scelta, come:

1) come un errore
2) come un evento che era inevitabile
3) come uno stratagemma: bilanciamento composizione.

Siccome la foto mostra sostanzialmente un pregio estetico e una curiosità, senza troppi significati reconditi, vien da pensare che il taglio s' inquadri come scelta di bilanciamento della composizione e come "spalla" o forse anche come co-attore nella curiosità che può nascere nell' osservare la foto, il che sarebbe premiabile. Tuttavia, guardando le tue foto, "non sembra" di notare una certa dimestichezza con la costruzione di scatti estemporanei, soprattutto come questo dove bisognerebbe "intravvedere", in tempo reale, come potrebbe "poi" giocare fotograficamente quel taglio e decidere quindi di farlo e non, più semplicemente, accorgersi di qualcosa di curioso che sta avvenendo e fargli click sopra (che è un po' quel che ne viene dal guardare le due statue). La differenza è tra fotografo, che "costruisce" e fotoamatore che "riprende". Siccome non sembra di notare quella dimestichezza di cui ho detto, viene difficile immaginarti calcolatore al punto di aver introdotto, proprio in quel modo, quel taglio così particolare. Tutto può essere, naturalmente e la foto resta comunque; ma personalmente credo che sia stato, almeno in una certa misura, incidentale.

Che scattare foto a persone da noi sia difficile è un fatto; che la foto ormai scattata la si guardi per quel che è, è un altro fatto. Se vogliamo mettere in campo anche quanto sia difficile fare la foto che vediamo per dire se funziona bene o no, allora bisogna rivedere la Fotografia come tecnica e darle delle regole come il freeclimbing. Ammesso che sia possibile, non funzionerebbe, però, perché sarebbero sempre gli occhi e la mente di chi guarda a non essere d’ accordo perché non sono la difficoltà o i problemi che ci si è trovati di fronte nello scattare che appagano l’osservatore, ma il piacere di guardare qualcosa di narrativo, a prescindere da come è stato ottenuto.

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi