Autore |
Messaggio |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2012 10:36 pm Oggetto: Sul germoglio di un'orchidea |
|
|
Sul germoglio di un' orchidea
Dati exif:
ISO 100 - f/7,1 - 1/5 sec. - luce naturale - cavalletto - scatto remoto
Alta risoluzione
Graditi commenti e critiche.
Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Ultima modifica effettuata da Massimo Tamajo il Sab 07 Lug, 2012 9:02 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 07 Lug, 2012 5:37 am Oggetto: |
|
|
Molto bella e lo sfondo la mette in risalto
P.S.
non vorrei dirti una stupidaggine in quanto non mi fido più di tanto dei mezzi di "visione" in mio possesso ma ho come l'impressione che nella parte finale delle ali si perda un poco di maf, ripeto, prendi con beneficio d'inventario questa mia considerazione
ciao e buon fine settimana _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikonino utente
Iscritto: 16 Mgg 2012 Messaggi: 177 Località: rosate
|
Inviato: Sab 07 Lug, 2012 9:03 am Oggetto: |
|
|
Molto bella,complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 07 Lug, 2012 9:04 am Oggetto: |
|
|
Molto bella... ottima la diagonale.
Hai usato il 180macro della sigma? _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 07 Lug, 2012 10:12 am Oggetto: |
|
|
Cesoia ha scritto: | ... ma ho come l'impressione che nella parte finale delle ali si perda un poco di maf... |
L'ho guardata attentamente e ad essere sincero la perdita di dettaglio sulla parte finale delle ali non l'ho rilevata. Magari qualche altro amico ci potrà dare un altro parere in merito!
Ciao Salvatore!
Luigi T. ha scritto: | ...Hai usato il 180macro della sigma? |
Uso sempre e solo il Sigma 180mm f/3.5 EX DG HSM Macro.
Grazie a tutti per gli apprezzamenti!
Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 07 Lug, 2012 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Max
sulla nitidezza non metto in dubbio che tu abbia ragione !
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Sab 07 Lug, 2012 3:41 pm Oggetto: |
|
|
io non esiterei un'attimo a stamparla in 30x45 e oltre.
E' superba, la pigmentazione delle ali non risulta minimamente impastata come spesso succede su queste bestiaccie, ci sono mille sfumature, leggere ombreggiature che danno tridimensionalità alle ali, posso solo farti i complimenti.
10+
Damiano
P.s. lo sfondo ha una tinta neutra da favola!!!! _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 07 Lug, 2012 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Bel soggetto.
Ottimo dettaglio
Molto gradevoli i colori.
Poche parole per decantare questa immagine, altro non serve se non osservarla. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2012 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti anche da parte mia Max,il Macaone e' davvero uno splendore!Tutto da ammirare
Ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2012 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Ottima Max...veramente eccellente....complimenti!
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Dettaglio super
Il posatoio risulta poco naturale (per il fatto che mi sembra un'orchidea tropicale), ma nel complesso la foto mi piace.
Ciao _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Il macaone è sempre bello da vedersi, meglio se ripreso con precisione come in questo caso, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Max, senza offesa alcuna, ma, secondo me, hai rovinato una potenziale (visto il soggetto prioritario) fotografia di qualità!!!
Trovo assurdo usare un posatoio totalmente fuori luogo per immortalare un lepidottero comune, potevi, anzi dovevi gestirla in altro modo.
Parere personale ci mancherebbe!
Ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 7:18 pm Oggetto: |
|
|
marco lascialfari ha scritto: | .......
Parere personale ci mancherebbe!
Ciao
Marco |
Parere personale che condivido e ciò è prioritario rispetto a qualsiasi parametro tecnico anche se di ottima fattura
Ciao.
Carlo. _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 8:31 pm Oggetto: |
|
|
@Nymphalidae e Elio grazie per il vostro gradito commento!
Marco e Carlo, il macaone è nato in cattività e quando ho aperto la voliera in cui lo tenevo per dargli la libertà è uscito fuori e si è posato sul germoglio di un' orchidea che tengo in un vaso nella mia veranda. Vi posso assicurare che è stato tutto casuale. Una volta visto lì mi è venuto in mente di scattargli qualche foto.
Mi trovo daccordo con voi sul fatto che non è assolutamente naturale come posatoio, ma già il fatto di nascere in cattività non è naturale... Diciamo che mi sono arrangiato con quello che avevo.
Comunque siete liberissimi di pensare che la foto in questo modo perde di qualità, ci mancherebbe.
Piuttosto, sono onorato della vostra attenzione!
Un cordiale saluto
Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CB Photo utente

Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 67 Località: livorno
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima e invidioso,non sono ancora riuscito a trovare un Macaone,i colori sono stupendi e la maf e ottima.Bravo e complimenti
Carlo _________________ Canon EOS 300D-Canon 28/105 USM II-Canon 75/300 USM III-Canon 18/55-Canon Flash EX 430 Speedlite-Manfrotto MKC3-H01-Tubi di prolunga 13/21/31 mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2012 12:08 pm Oggetto: |
|
|
marco lascialfari ha scritto: |
Trovo assurdo usare un posatoio totalmente fuori luogo per immortalare un lepidottero comune, potevi, anzi dovevi gestirla in altro modo.
Parere personale ci mancherebbe!
|
Su questo aspetto non sono d'accordo anzi un plauso Max che non ha voluto spacciare uno scatto fatto in un ambiente naturale per uno fatto in un ambiente controllato, come tutti noi sappiamo un certo tipo di scatto puo' essere eseguito solo in un contesto controllato e non sul campo in modo naturale.
Per quanto riguarda la qualita' tecnica dello scatto la trovo ottima.
Un bel 10+ per l'onesta dimostrata.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|