Autore |
Messaggio |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2012 8:39 am Oggetto: Sognandoti... |
|
|
Un giorno con lei, un bosco non distante,lei è sdraiata su una roccia, è in posa ma è stanca davvero perchè ha dormito pochissimo e siamo arrivati al pomeriggio scattando e parlando, forse per un attimo si è addormentata perché la vedo così morbida e con quei capelli abbandonati e lucenti, sento che non è qui ora, la sento come fosse già nel sogno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawnghost utente

Iscritto: 04 Ago 2010 Messaggi: 130 Località: Bolzano
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2012 9:52 am Oggetto: |
|
|
Che bella, assolutamente da stampa, brava la modella cosi rilassata.
Peccato solo, che la forte compressione per il web, qualche brutto artefattoi _________________ Alessandro Goldin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2012 11:57 am Oggetto: |
|
|
Mi piace l'espressività di questo ritratto che ci racconta di un "lasciarsi andare" ...più o meno consapevole, ...come di chi anche solo per un istante perde il contatto con la realtà e si immerge nell'indeterminatezza di un orizzonte emozionale intimo e segreto.
Anche se è chiaro che questo è il risultato di un particolare tipo di luce che filtrando tra le fronde (parli di un bosco) crea accenti ora duri e secchi ...ora morbidi e sfumati, ...non trovo particolarmente felice invece la resa del gioco di ombre e luci.
...Intendiamoci, ...il bianco nero è come al solito ben gestito nella resa delle superfici, ...dalla matericità morbida e concreta della pelle al disegno della trama dei neri dei capelli o ai riflessi sulla superfice traslucida del vestito.
E' proprio il dialogo luce/ombra ...che non mi piace e la conseguente distribuzione delle masse. Se la decisa ombra portata del viso sul collo disegna in qualche modo le forme e incornicia il mento, ....l'ombra che il braccio proietta sul busto è proprio una nota dissonante ....e si impone senza eleganza nella generale chiarezza dell'incarnato.
Ad amplificare la cosa il disegno netto e contrastato di queste ombre portate stride con la dolcezza e la morbidezza di alcuni passaggi luce/ombra in altri punti dell'immagine come in basso in corrispondenza della spalla e del braccio.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2012 12:33 pm Oggetto: |
|
|
spawnghost ha scritto: | Che bella, assolutamente da stampa, brava la modella cosi rilassata.
Peccato solo, che la forte compressione per il web, qualche brutto artefattoi |
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2012 12:36 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Mi piace l'espressività di questo ritratto che ci racconta di un "lasciarsi andare" ...più o meno consapevole, ...come di chi anche solo per un istante perde il contatto con la realtà e si immerge nell'indeterminatezza di un orizzonte emozionale intimo e segreto.
Anche se è chiaro che questo è il risultato di un particolare tipo di luce che filtrando tra le fronde (parli di un bosco) crea accenti ora duri e secchi ...ora morbidi e sfumati, ...non trovo particolarmente felice invece la resa del gioco di ombre e luci.
...Intendiamoci, ...il bianco nero è come al solito ben gestito nella resa delle superfici, ...dalla matericità morbida e concreta della pelle al disegno della trama dei neri dei capelli o ai riflessi sulla superfice traslucida del vestito.
E' proprio il dialogo luce/ombra ...che non mi piace e la conseguente distribuzione delle masse. Se la decisa ombra portata del viso sul collo disegna in qualche modo le forme e incornicia il mento, ....l'ombra che il braccio proietta sul busto è proprio una nota dissonante ....e si impone senza eleganza nella generale chiarezza dell'incarnato.
Ad amplificare la cosa il disegno netto e contrastato di queste ombre portate stride con la dolcezza e la morbidezza di alcuni passaggi luce/ombra in altri punti dell'immagine come in basso in corrispondenza della spalla e del braccio.
A  |
grazie Aerre, grazie per il bel commento con il quale mi trovi in parte d'accordo, quella brutta ombra del braccio avrei dovuto evitarla ma lei era veramente "altrove" e non volevo disturbarla, l'ombra sul basso invece non mi disturba perchè la mano sembra uscire da lì come per una carezza desiderata.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
montecristo83 utente

Iscritto: 03 Set 2010 Messaggi: 82 Località: bergamo
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2012 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Io trovo invece molto ben riuscito il gioco luci/ombre...
bella, bella bella. _________________ "l'essenziale è invisibile agli occhi" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2012 3:24 pm Oggetto: |
|
|
montecristo83 ha scritto: | Io trovo invece molto ben riuscito il gioco luci/ombre...
bella, bella bella. |
Grazie Montecristo.
Nella visione generale quello che cattura è il viso e quello è stupendo (merito di madre natura) certo ad un se3condo sguardo l'ombra del gomito è pesante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|