photo4u.it


Barcelona - Fundació Joan Miró
Barcelona - Fundació Joan Miró
Barcelona - Fundació Joan Miró
NIKON D90 - 19mm
1/160s - f/2.8 - 800iso
Barcelona - Fundació Joan Miró
di vittorione
Lun 02 Lug, 2012 4:30 pm
Viste: 996
Autore Messaggio
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2012 4:31 pm    Oggetto: Barcelona - Fundació Joan Miró Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2012 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace la pulizia, il rigore, con cui é stata trattata la composizione, un rigore gentile non aggressivo. Il contrasto tra sculture, ossute che rompono l'aria con strutture, secche e improbabili, con le forme piene dei corpi, la maglia con la scritta gialla, riporta un mondo certo quotidiano dove si parla di calcio e si cucina: ma c'é quel gesto, quella mano alzata a spiegare, e forse un poco a fermare questi esseri improbabili, che improvvisamente e metaforicamente si congiunge quasi a diventare un traite d'union, con le rappresentazioni di Mirò, in special modo con quell'altra mano che spunta sulla destra della prima scultura, che sicuramente andrà a stringere da li poco.
I quadrati del pavimento, rendono integrata e ordinata la rappresentazione: non sono convinto della luminosita del muro dietro le sculture, troppo breve lo scarto di contrasto tra il piedistallo bianco e il suo perdersi perdendo quasi di definizione per l'estremità alta della foto.
ciaoo vittorione Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2012 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma che bella Vittorio, non faccio fatica a immaginarmi il bambino letteralmente rapito dalla lezione della ragazza. Quella mano poi, mi sembra che tutto ci ruoti intorno.
Ciao

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2012 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vittorio: ma dentro non si puo' fotografare..come hai fatto? La reflex fa' pure rumore...
Se penso che io ho tenuto la macchina chiusa in borsa tutto il tempo... Smile
Ne hai altre?
Di questa mi piace molto la posizione raccolta del bambino, tutto intento ad ascoltare la spiegazione, ed il parallelismo con la posizione materna, che si fa' piccola accanto al figlio (presumibilmente)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
caracol
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 5532

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2012 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Notevole la declinazione in forme diverse (scrittura, immagine reale, traduzione artistica) della mano.
Come scritta, si può intendere alla latina: Manu cioè "con la mano", e introduce il gesto di spiegazione della madre. La statua poi ne ha due, una stilizzata e l'altra in un gesto tutto da decifrare, ma vorrei leggerlo come approvazione riferita a far conoscere l'arte ai bambini senza aspettare le ore scolastiche.
Smile

_________________
Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2012 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

huncke ha scritto:
....non sono convinto della luminosita del muro dietro le sculture, troppo breve lo scarto di contrasto tra il piedistallo bianco e il suo perdersi perdendo quasi di definizione per l'estremità alta della foto.


Prima o poi doveva toccare anche a te caro Vittorio... pensavi di scampartela? Very Happy

Scherzi a parte, pensandola come Huncke ho voluto "vederci chiaro"... toccare con mano come mio solito insomma.

Oltre la zona troppo chiara ho visto anche una leggera dominante rosè così ho provato a correggerle entrambe.
Essendo due correzioni minime ho dovuto creare un'animazione, un blink insomma, in modo che si possa discriminare bene la sottile differenza tra le due foto.

Eccetto queste "inezie per malati mentali aggravati dal caldo eccessivo" è una gran bella Street Vittorio, complimenti Un applauso

Ciao

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2012 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

huncke ha scritto:
mi piace la pulizia, il rigore...
Grazie per il tuo commento, ricco, bello da leggere, acuto ed attento. Wink

Massimo Tolardo ha scritto:
...non faccio fatica a immaginarmi il bambino letteralmente rapito dalla lezione della ragazza. Quella mano poi, mi sembra che tutto ci ruoti intorno.
Ciao
Mi fa piacere, Massimo, che anche tu colga questo "rapimento" del bambino davanti alla favola dell'Arte che la mamma gli sta raccontando.

SusannaSusanna ha scritto:
Vittorio: ma dentro non si puo' fotografare..come hai fatto? La reflex fa' pure rumore...
Se penso che io ho tenuto la macchina chiusa in borsa tutto il tempo... Smile
Ne hai altre?
Surprised Non si può fotografare?... Non so, non mi ricordo, non mi pare Rolling Eyes ... Sì, ne ho qualcun'altra: intanto questa che ho postato qualche giorno fa, e poi magari ne aggiungo ancora. Grazie per l'attenzione ed il gradito commento Wink

caracol ha scritto:
Notevole la declinazione in forme diverse (scrittura, immagine reale, traduzione artistica) della mano.
Come scritta, si può intendere alla latina: Manu cioè "con la mano", e introduce il gesto di spiegazione della madre. La statua poi ne ha due, una stilizzata e l'altra in un gesto tutto da decifrare, ma vorrei leggerlo come approvazione riferita a far conoscere l'arte ai bambini senza aspettare le ore scolastiche.
Smile
Surprised Surprised Surprised Il cólto collegamento da te... còlto tra le mani e la scritta MANU io non l'avevo fatto e non ci sarei mai potuto arrivare! Grazie anche a te Wink .

Silvano Romanelli ha scritto:
Prima o poi doveva toccare anche a te caro Vittorio... pensavi di scampartela? Very Happy
Ma no, Silvano: aspettavo con ansia questo momento! Very Happy . Grazie per il commento graditissimo e per la correzione suggerita (che mi convince più per la parte superiore che non per quella inferiore). E complimenti per il "metodo" con cui hai sottoposto all'attenzione la tua alternativa, che consente di apprezzare le differenze più sottili tra l'una e l'altra versione. (Anzi, se non è un metodo brevettato e qualora fosse facilmente realizzabile anche da un somaro come il sottoscritto Triste , ti chiederei di spiegarne i passaggi, se vuoi in MP . A me pare veramente uno strumento utile nel senso in cui l'hai utilizzato tu).

Ciao e grazie ancora a tutti Ciao .

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 03 Lug, 2012 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorioneroma2 ha scritto:
....se non è un metodo brevettato e qualora fosse facilmente realizzabile anche da un somaro come il sottoscritto Triste , ti chiederei di spiegarne i passaggi, se vuoi in MP . A me pare veramente uno strumento utile nel senso in cui l'hai utilizzato tu.

Non è brevettato... eh eh.. come hai capito è utile quando la differenza tra due o più foto non è apprezzabile anche se messe l'una accanto all'altra.
In pratica è una Gif animata che porta al suo interno due o più foto. Due sono le cose negative... la prima è il peso. Il file essendo composto da più foto "cresce" in dimensioni quindi si è costretti a lavorare su formati piccoli (nel tuo caso mi sembra sia un 640 pixel in verticale), la seconda è che la gif ha solo 256 colori... sic... quindi la gamma tonale va a farsi benedire e tocca "faticare" non poco con i vari settaggi per perderein qualità il meno possibile e per non far apparire artefatti e scalature (salti tonali improvvisi).

La prima parte del lavoro si fa semplicemente con Photoshop creando due livelli identici come dimensioni, uno l'originale, l'altro modificato. Si esportano le due foto e si importano in un programma adatto per creare gif animate. Io uso Animation Shop 3 della Jasc Software (Paint Shop Pro) ma ce ne sono anche free e lavorano bene lo stesso.
Si importano poi i due o più fotogrammi nel programma, si decide il tempo tra un fotogramma e l'altro e infine si esporta come animazione.

Per maggiori dettagli e/o approfondimenti sono come sempre disponibile Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 05 Lug, 2012 7:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una street molto efficace e composta con il tuo solito rigore.
Bravo e fortunato (per la scritta sulla maglietta).
Ciao Liliana

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 05 Lug, 2012 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
Una street molto efficace e composta con il tuo solito rigore.
Bravo e fortunato (per la scritta sulla maglietta).
Ciao Liliana

Fortunato dici? Pensa che io non me ne ero neanche accorto! Se il collegamento non l'avesse notato caracol... Per me io mi ero accontentato del gioco tra le due mani. La... terza non la vedevo proprio. Ciao Liliana e grazie per il commento Wink .
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi